Home » Asia » Malesia » Exotic Peninsula e Perhentian
Il meglio che la penisola malese possa offrire, tra cultura e natura, in un susseguirsi di templi e foreste
Il meglio che la penisola malese possa offrire. Un misto di cultura e natura, dalla storica malacca agli altopiani con le affascinanti piantagioni di thè in un susseguirsi di templi e foreste. Finendo sulla costa est proseguendo con un eventuale soggiorno mare.
A partire da:
Voli
su richiesta
partenze
da Aprile 2022
a Marzo 2023
giorni di viaggio
13
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Mezza pensione
bus
Minibus riservato
assicurazione
medico-bagaglio
Due Paesi in uno. Divisi dal Mar Cinese Meridionale. Da una parte, la Malesia peninsulare, e dall’altra, gli Stati del Sabah e del Sarawak, che occupano il versante settentrionale dell’isola del Borneo. Nella penisola si trovano la capitale Kuala Lumpur, Malacca e le sterminate piantagioni di tè, mentre nell’altra la natura regna sovrana con foreste primordiali, parchi nazionali e fiumi. La maggior attrazione del Paese è rappresentata dalle sue isole tropicali, orlate da lunghe barriere coralline, ideali per fare snorkeling. La flora e la fauna, anche marina, sono da guinness dei primati. La sua vegetazione, grazie al clima e alle frequenti precipitazioni, è davvero lussureggiante e annovera oltre 2000 tipi di piante ad alto fusto e oltre 5500 varietà vegetali. Quanto agli animali, non si può non ricordare la tigre, uno dei simboli della Malesia, e il leopardo nero.
13 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN NAVE
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur ed incontro con il nostro rappresentante per il trasferimento in città (in lingua inglese).
Alle ore 14.00 incontro nella lobby dell’hotel con la guida ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. Il tour permetterà di visitare il coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou, per poi percorrere il rigoglioso e tropicale Lake Garden. Continuando sosta di fronte alla moderna Moschea Nazionale ed alla vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui alla poco distante Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procederà poi a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine, contornate dai tipici piccoli edifici coloniali in stile malese ed i mercati popolari di Central Market e Chinatown, nelle cui vicinanze sorge il colorato tempio Indu di Sri Mahamariamman. Infine sino alle iconiche Petronas Twin Towers per le foto a questa meraviglia architettonica. Termine del tour e rientro in Hotel.
Prima colazione in Hotel. Alle ore 08.30 incontro nella lobby dell`hotel con la guida e partenza verso la storica Malacca. Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008 dall’UNESCO, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Malacca o Melaka, si trova a circa 2 ore di strada da Kuala Lumpur. La città è ricca di templi, mercati, pagode e moschee ed il suo centro storico ha conservato i vecchi edifici coloniali. Il tour avrà inizio con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River, per raggiungere il centro città, una volta sbarcati passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown rinomata per i suoi antichi negozi. Qui sarà possibile visitare il Museo “Baba-Nyonya” (che mostra la storia locale delle etnie cinesi dello Stretto di Malacca conosciuti anche come Peranakan), si prosegue per Harmony Street, il nome deriva dalla presenza dei templi delle maggiori religioni che convivono qui pacificamente; si visiteranno quindi l`antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Proseguendo si incontra la Piazza dell’Orologio con lo Stadhuys (Municipio) in stile Olandese, per poi salire sulla collina di San Paolo dove si trovano le rovine dell’omonima Chiesa, terminando poi presso la Porta de Santiago, ultimo bastione rimanente dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa”, distrutta dagli Inglesi.
Pranzo a base di pietanze tradizionali in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Kuala Lumpur. Serata libera. Cena libera.
Prima colazione in hotel. Alle 08.30 incontro con la guida e partenza per il Tempio di Batu Caves, il più grande ed importante tempio Hindù in Malaysia, creato all’interno di una grotta, richiama circa mezzo milione di persone ogni anno durante la festività del Thaipusam, di fronte all’ingresso, a cui si accede attraverso una scalinata di 272 gradini si trova l’imponente statua del Dio Murugan, alta circa 43 metri e dipinta tutta d’oro.
Si risalirà poi la Penisola Malese sino alla cittadina di Tapah, dove inizia la strada di montagna che vi condurrà ad un’altezza di 1500 metri, nel mezzo di una rigogliosa vegetazione tropicale e grandi boschi di bambù. Lungo il percorso sosta alla cascata Iskandar in zona si trovano modesti negozietti e semplici villaggi, abitati dagli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che in gran parte vivono, tutt’oggi, della raccolta di fibre naturali nella giungla e di caccia.
L’arrivo all’altopiano delle Cameron Highlands è previsto nel pomeriggio, situate sull’estremo confine nord-occidentale dello Stato del Pahang, sono queste la zona maggiormente coltivata della Malesia, che si alterna a lussureggianti e selvagge foreste anche ad alta quota. Famose per le piantagioni di the e le temperature miti, ristoro dal caldo equatoriale del territorio, le Highlands prendono il nome dal topografo inglese William Cameron, il quale ne tracciò per primo la mappa. Le Cameron Highlands conservano ancora un caratteristico stile da belle époque, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all’inglese e campi da golf.
Nel pomeriggio ci si sposterà per un piacevole e tradizionale Afternoon Tea, per poi recarsi a visitare alcuni mercati di frutta e verdure locali. Nel pomeriggio arrivo al Resort e check-in. Serata e cena libere.
I trasferimenti in arrivo ed in partenza saranno effettuati solamente con autista, senza guida. Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14.00, mentre il Check-out alle ore 12.00. Eventuali Early Check-in/Late Check-out sono soggetti a disponibilità e confermabili dall’Italia solo con relativo supplemento.
N.B.: durante il soggiorno mare a Perhentian la guida non è presente, è previsa comunque assistenza telefonica in Italiano
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Exotic Peninsula e Perhentian
Changi Airport di Singapore è l’aeroporto del futuro L’aeroporto di Singapore Changi è definito uno dei migliori aeroporti del mondo. Premiato con il titolo di Skytrax Airport of […]
Leggi
Mini guida per imparare come gestire la mancia quando si viaggia in giro per il mondo L’imbarazzo del momento, riflessioni e calcoli che rincorrono quelle confuse […]
Leggi
Inchini, baci, nasi che si sfiorano, strette di mano: ecco come ci si saluta nel mondo Imparare tutte le lingue del mondo è impossibile. Nonostante questo, […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.