Home » Asia » Indonesia » Gran Tour dell’Indonesia
Un'avventura monumentale tra riti e natura
Un viaggio unico, un programma completo per ammirare l'affascinante Giava continuando tra le misteriose tribù dei Toraja attraverso i bellissimi paesaggi dell’isola di Sulawesi e completanto con la Mistica Bali, l'isola degli Dei.
A partire da:
Voli
non inclusi
partenze
Da Aprile a Ottobre 2022
giorni di viaggio
12
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 5 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus riservato
assicurazione
medico bagaglio inclusa
L’Indonesia è una delle destinazioni asiatiche più amate, non solo spiaggia e mare, ma anche ricchi contrasti che non aspettano altro che essere scoperti. Tra le isole più spettacolari ci sono Sulawesi, con le tribù ricche di tradizioni e favolose spiagge, la chiassosa Bali, dove regnano templi e risaie e l’allegra Java, patria di incredibili vulcani come il Bromo. Che sia un viaggio rilassante o avventuroso tra foreste e montagne, questa terra ha quello che fa per voi. D’altronde, con arcipelago di 13.000 isole che vanta autentici paradisi capaci di accendere le fantasie più esotiche, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Oppure perchè non partire alla ricerca dei dragoni di Komodo? Ma in tutte le isole a dominare sono gli affascinanti contrasti tra le trasparenze del mare, i colori di una vegetazione rigogliosa, le vestigia di antichi monumenti e le centinaia di templi vestiti a festa. Un altro motivo che rende l'Indonesia una meta così ambita dai viaggiatori di tutto il mondo è la popolazione affabile e cortese: una vacanza a Bali e in Indonesia lascerà certamente un ricordo indelebile nella vostra memoria.
12 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
All’arrivo incontro con la vostra guida, pranzo in ristorante locale. Partenza per la visita il complesso templare Prambanan. Prambanan è il nome di un complesso di templi induisti che si estende per chilometri, fu costruito all’incirca nell’ 850 d.C. è’ stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1991. Si calcola che in origine il complesso di templi fosse composte da ben 232 templi, in seguito si scoprì che molti di questi in realtà non erano templi ma mausolei di antichi re. I più famosi sono i tre principali dedicati rispettivamente a Brahma, Vishnu e Shiva, questi tre dominano la visuale in mezzo a tutti gli altri che vanno a formare una specie di corte. In particolare il tempio di Shiva è giustamente quello più apprezzato da tutti, al punto che molti lo considerano il massimo monumento induista dell’Indonesia. In seguito rientro in Hotel per il pernottamento.
Colazione in hotel, la giornata inizia con la visita del più grande tempio buddista al mondo il Borobudur, qui è possibile ammirare la costruzione a pianta quadra, di cinque piani, con ulteriori tre a pianta circolare, tutti decorati con 2672 pannelli di bassorilievi e 504 statue di Buddah, sula sommità 72 statue si trovano all’interno di unici e caratteristici stupa forati. Proseguendo le visite saranno ai templi di Pawon e Mendut. La giornata continua col Sonobudoyo Museum (chiuso il lunedì) ed un centro di lavorazione artigianale del Batik. Pranzo in ristorante locale e rientro in hotel, in serata assisterete allo spettacolo di danze Ramayana al Purawisata (la cena non è inclusa, è però possibile previo supplemento).
Colazione, visita del Palazzo Reale del Sultano (Keraton) e del misterioso Water Castle, noto anche come Taman Sari, è il sito di un ex giardino reale del Sultanato di Yogyakarta. Si trova a circa 2 km a sud all’interno dei terreni del Kraton, costruito a metà del XVIII secolo, il Taman Sari aveva molteplici funzioni, un’area di riposo, un laboratorio, un’area di meditazione, un’area di difesa e un nascondiglio. Taman Sari era costituito da quattro aree distinte: un grande lago artificiale con isole e padiglioni situati a ovest, un complesso balneare al centro, un complesso di padiglioni e piscine a sud e un lago più piccolo a est. Oggi solo il complesso balneare centrale è ben conservato, mentre le altre aree sono state in gran parte occupate dall’insediamento di Kampung Taman. Pranzo in ristorante locale, in seguito trasferimento in aeroporto per il volo verso Makassar. Una volta atterrati, incontro con la guida e trasferimento in Hotel per il pernottamento.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Gran Tour dell’Indonesia
Borobudur: dalla sparizione al ritrovamento del tempio buddhista più grande al mondo Yogyakarta, capitale culturale di Java, possiede di per sé un ricco patrimonio storico. Infatti, solo […]
Leggi
Il Capodanno Cinese, conosciuto anche come Festa della Primavera, è la ricorrenza più festeggiata dai cinesi e segna il primo giorno del calendario Il capodanno cinese viene festeggiato […]
Leggi
Mini guida per imparare come gestire la mancia quando si viaggia in giro per il mondo L’imbarazzo del momento, riflessioni e calcoli che rincorrono quelle confuse […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.