Home » Italia » Sicilia » Gran Tour Sicilia
Alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del Mediterraneo
Un tour completo di una delle regioni più incredibili d'Italia con visita dei più suggestivi siti Unesco. Include 8 pranzi tipici in ristorante a 4 portate con antipasto, un'escursione in motobarca Isola di Ortigia a Siracusa, una minicrociera delle Isole Eolie e un'eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare al meglio gli 11 giorni.
A partire da:
Voli
inclusi
partenze
28 Settembre
giorni di viaggio
11
Accompagnatore
Esperto
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus GT riservato
assicurazione
su richiesta
La Sicilia è la più grande isola dell’Italia e del Mediterraneo, una terra sorprendente, ricca di storia e tradizioni, in cui arti e culture si intrecciano. Dal mare alla montagna passando per campagne e borghi marinari, sono infiniti i motivi per visitare la Sicilia. Numerose le perle di cui può far vanto, da Taormina con il suo teatro Greco, ad Agrigento con la Valle dei Templi, dalle testimonianze greche a quelle arabo-normanne. Il trionfo del Barocco nella Valle di Noto, Palermo, Catania, il fascino dell'Etna, l’insuperabile bellezza delle Isole Eolie, Trapani e le Egadi, Lampedusa e Pantelleria. La lista delle esperienze e dei luoghi da non perdere è lunghissima ma tutti hanno in comune un’offerta enogastronomica indimenticabile, frutto di storia e tradizioni antiche. A rendere sempre visitabile la Sicilia è un clima davvero mite, che consente di stare al mare anche dieci mesi all'anno. Del resto Federico di Svevia, re di Sicilia, ebbe a dire: “Non invidio il Paradiso a Dio, perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia”.
11 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN NAVE
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Partenza per Catania con voli di linea Ita Airways – pranzo libero – nel pomeriggio visita con guida della Riviera dei Ciclopi (ricca di richiami mitologici e testimonianze letterarie come la Casa dei Malavoglia, protagonisti del noto romanzo del Verga) con il caratteristico borgo di Aci Castello – trasferimento in bus ad Acireale – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino escursione con guida sull’Etna, Patrimonio Unesco – si sale fino a mt.1900 per scoprire le meraviglie ed il paesaggio lunare del vulcano più alto d’Europa – passeggiata sui Crateri Silvestri (piccoli crateri ormai inattivi) – N.B. chi non volesse salire sull’Etna per problemi di salute, potrà attendere nel grazioso paese di Zafferana Etnea dove avremo il pranzo – pranzo tipico in ristorante – nel pomeriggio visita di Taormina con guida (teatro greco, villa comunale, centro storico, Palazzo Corvaja, Corso Umberto con le botteghe artigiane ed i caratteristici bar che espongono cesti di frutta martorana) – rientro in hotel – cena in hotel – dopocena passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza per Milazzo – escursione giornaliera alle Isole Eolie Patrimonio Unesco con visita di Lipari e Vulcano – partenza da Milazzo alle ore 9.00 per Lipari Marina Corta (90 minuti di navigazione) – sosta di 2 ore circa, utili per la visita del Parco Archeologico e del centro storico – partenza da Lipari per la circumnavigazione dell’isola con particolare attenzione alla vista delle Spiagge Bianche, Cave di Pomice, Faraglioni, Scoglio di Papa Giovanni e Grotta degli Angeli – sosta a Vulcano Porto (3 ore circa) tempo libero per effettuare il pranzo libero nei ristoranti del luogo, la balneazione, la visita ai fanghi sulfurei ed alle acque termali – partenza da Vulcano per la circumnavigazione dell’Isola con visita della Grotta del Cavallo e della Piscina di Venere – proseguimento per Milazzo – arrivo previsto alle ore 17.45 circa – proseguimento per Palermo – cena in hotel – dopocena passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Quota di partecipazione solo tour, 11 giorni Catania/Catania (su richiesta, la quota non include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 2.250,00
Notte supplementare pre/post tour ad Acireale/Catania, in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00
Notte supplementare pre/post tour ad Acireale/Catania in b/b in singola, al giorno € 100,00
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA – ORE 8.00 AEROPORTO DI FIUMICINO – TERMINAL T1 – BANCO ITA AIRWAYS – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI:
CATANIA – in AEROPORTO – ore 11.00 circa del 1° giorno – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE
DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO: CARTA D’IDENTITA’ VALIDA.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Gran Tour Sicilia
Un viaggio in Sicilia capriccioso, un itinerario sospeso tra memoria, consuetudini e stravaganze Un misto di storia e di presente, di cultura e paesaggio, di coerenze […]
Leggi
Parco Naturale Regionale delle Madonie: un vero paradiso all’aperto, perfetto per chi ama viaggiare nella calma della natura Vasto complessivamente 39.679 ettari di terreno, il Parco naturale regionale […]
Leggi
Luoghi italiani che sembrano stranieri: dove si trovano Viaggiare e scoprire il mondo ci manca tantissimo, la la luce in fondo al tunnel è vicina! Abbiamo […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.