Home » Italia » Toscana » IHC Bagni di Pisa
Bagni di Pisa, antica residenza settecentesca del Granduca di Toscana, è stata la cornice di eventi culturali, concerti e incontri dell’aristocrazia europea. Ora, è un prestigioso resort alle porte di Pisa. Qui, le antichissime sorgenti termali del Monte San Giuliano alimentano le piscine della spa, per un benessere senza tempo da vivere in un’atmosfera di grande suggestione.
Un luogo incantato, su un colle che guarda il panorama dei tetti rossi e della torre pendente. Qui sgorga l’acqua di una calda sorgente naturale e fra gli olivi sorge un palazzo antico e nobile: la residenza termale costruita nel 1743 per Francesco Stefano di Lorena, Granduca di Toscana. Nei secoli lo hanno scelto per il loro benessere re, regine e grandi artisti. Oggi è un hotel e spa d’eccellenza che conserva con cura il suo fascino settecentesco, fra soffitti affrescati, arredamenti sontuosi, giardini fioriti e alberi di limone. Le sale delle piscine e dei trattamenti termali accolgono con il potere rigenerante dell’acqua, la suggestione dei marmi e delle architetture elegantissime.
Bagni di Pisa è un rifugio di relax fra i tesori d’arte della Toscana, un centro dimagrimento dove scoprire una nuova armonia per il corpo e lo spirito con il metodo EQUILIBRIUM. È il luogo dove lasciar scivolare via lo stress, per riconnettersi al mondo e alla bellezza.
Fin dai tempi più antichi l’acqua termale che sgorga dalle profondità di San Giuliano Terme è stata apprezzata per le sue proprietà e funzioni curative. Amate prima dagli Etruschi e dai Romani, poi dalla famiglia dei Medici, le terme Bagni di Pisa conobbero la massima notorietà da quando, nel 1743, il Granduca di Toscana Francesco Stefano di Lorena ne fece la propria residenza termale estiva. Bagni di Pisa ha riacquistato il suo antico splendore, grazie a un sapiente restauro che ha riportato l’architettura, gli affreschi, le volte e i marmi alla loro bellezza originaria, rendendoli parte integrante dei percorsi rigeneranti. I lavori di riqualificazione hanno interessato anche i Bagni di Levante, ora totalmente dedicati alle acque termali e ai trattamenti, dai più tradizionali ai più innovativi.
Alle terapie termali tradizionali, comprese la fangoterapia e le inalazioni con una specifica sezione per bambini, si affiancano i trattamenti di estetica, cosmetologia termale e medicina estetica, discipline orientali, fitness e massofisioterapia, percorsi per il dimagrimento e il detox e per educare al corretto stile di vita. Il bagno di vapore termale che circonda nella Grotta dei Granduchi regala una piacevole sensazione di assoluto relax, riduce le reazioni infiammatorie, svolge un’azione decontratturante e analgesica a livello ostearticolare ed è indicato per le vie respiratorie, specialmente nelle patologie legate al raffreddamento.
Un’alimentazione scorretta, stati di stress cronici e uno stile di vita non salutare aumentano lo stato infiammatorio e riducono la capacità dell’organismo di difendersi. Per questo IHC Bagni di Pisa propone un gustosissimo corso di cucina per scoprire come unire il benessere e la salute al piacere della tavola.
Lo chef Umberto Toscano e la dietista Laura Bettarini guideranno i nostri ospiti fra i concetti dell’alimentazione equilibrata e le tecniche di cucina. Cinque giorni di teoria e pratica a disposizione degli ospiti, che potranno seguire gratuitamente l’intero corso o le singole lezioni.
I partecipanti scopriranno la filosofia Equilibrium nel modo più gustoso: fra benessere, ricette deliziose,
ingredienti freschissimi e segreti dello chef.
Il corpo e la mente vivono in maggior sintonia se al relax e alla cura di se stessi si abbinano sport e attività all’aria aperta. Nel vostro soggiorno a Bagni di Pisa potrete sperimentare l’energia rigeneratrice che nasce da questo connubio.
Gli amanti del golf possono usufruire di green fee agevolati nei vicini Golf Club Cosmopolitan e Tirrenia oppure di condizioni particolari nei Golf Club La Vecchia Pievaccia, Le Pavoniere, Ugolino e Poggio de’ Medici. Gli esclusivi percorsi per golfisti abbinano in modo specifico sport e benessere termale.
Diversi itinerari permettono di scoprire la bellezza della natura toscana con escursioni in mountain bike, gite a piedi o passeggiate a cavallo e in carrozza. Il paracadutismo sportivo e il parapendio sono dedicati a chi è in cerca di adrenalina. E per concludere la giornata, magici momenti per se stessi nelle nostre calde acque termali.
Bagni di Pisa è un gioiello architettonico racchiuso in uno scrigno naturale ed artistico che profuma di storia e di tradizioni antiche. L’antico palazzo dei Lorena ospita 61 camere, di cui 11 junior Suite e 9 Suite, dove l’architettura classica del settecento si unisce al comfort più moderno.
Le tipologie di camere variano dalle sobrie Comfort alle eleganti Suite con volte originali del ‘700 affrescate in tinte pastello, soppalchi in parquet, pavimenti in marmo, graniglia e cotto toscano, suggestive stanze da bagno in marmo di Carrara con doppi lavabi, doccia e vasca separate. Dalle finestre si apre la vista sull’affascinante panorama toscano, fino a scorgere la Torre di Pisa, simbolo della città ed attrazione turistica di rilievo.
Richiedi un preventivo personalizzato
Easy Nite S.r.L. in qualità di Titolare del Trattamento, intende richiederLe i dati sotto indicati al fine di poter formulare un adeguato preventivo sul viaggio da Lei prescelto. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia, il mancato conferimento di tali dati determina l'impossibilità di Easy Nite ad inviarLe il preventivo di viaggio. Per saperne di più e per esercitare i Suoi diritti, La invitiamo a prendere visione sul nostro sito dell'informativa privacy al link: www.easynite.it/informativa-trattamento-dati-personali
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.