Home » Europa » Bulgaria » Il Festival delle rose
L’evento più bello in tutta la Bulgaria che attrae migliaia di visitatori che possono partecipare al raccolto
A Kazanlăk, la magica cittadina che ospita questo festival unico, si visiteranno i campi con le rose in fiore dove si avrà la possibilità di partecipare attivamente alla raccolta delle rose. Si assisterà anche ad una autentica dimostrazione della procedura di distillazione del liquore di rosa e si farà anche una piccola degustazione della tipica marmellata di rose “fatta in casa” che accompagna dolci con formaggio, Banitsa e liquore alle rose.
A partire da:
Voli
Inclusi
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
12
partecipanti
Minimo 15
Accompagnatore
Accompagnatore dall'Italia
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus GT Riservato
assicurazione
inclusa
C’è, nel cuore della Bulgaria, una valle incantata, in cui ogni anno, a primavera, sbocciano rose meravigliose. Si tratta della Valle delle Rose, un territorio di una bellezza sconvolgente, che tra la fine di maggio e gli inizi di giugno, viene invaso dalla fioritura e dal raccolto di splendide rose, le regine dei fiori, che in questa parte di mondo sono di una straordinaria bellezza. È da 300 anni che il rito si ripete: di buon mattino, quando le rose sono ancora coperte dalla rugiada, la gente si sposta dai villaggi ai campi per dare inizio al Festival delle rose: ogni petalo viene staccato dolcemente dalla pianta, deposto con cura in cestini di vimini per non sgualcirlo, e liberato in aria finchè non si svuota l’ultimo cestino della raccolta mattutina. Ogni paese organizza il suo festival cercando di realizzare l’evento più bello in tutta la Bulgaria, e attraendo migliaia di curiosi visitatori, che possono anche partecipare al raccolto. L’impegno richiesto è elevatissimo: occorrono circa 300 kg di petali di rose per produrre un solo litro di olio di rose. I prodotti del raccolto vengono utilizzati dai laboratori anche per produrre cosmetici, marmellata o liquori come la grappa di rose. Il visitatore della Valle sarà attratto da danze folkloristiche particolarmente suggestive, si inebrierà di profumi intensi, si rallegrerà al suono delle musiche popolari bulgare: assaporerà insomma il folklore bulgaro in tutte le sue forme. Sarà un evento unico, in cui i colori delle rose, le danze, i ricami intessuti sui costumi, l’allegria del popolo bulgaro, i sapori della gastronomia si intrecceranno, creando un’atmosfera davvero ricca di fascino.
12 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
N.B.: L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche, senza nulla togliere a quanto in programma.
Al momento non sono previste restrizioni riguardanti la Pandemia Covid-19. Nel caso dovessero esserci cambiamenti, Easy Nite comunicherà in tempo utile le nuove disposizioni e normative di viaggio.
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza col volo per Sofia. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della città di Sofia: la Chiesa di Santa Sofia, la cattedrale Alexander Nevski, la Cripta e il Museo Nazionale Storico che ospita una collezione di tesori in oro e argento dell’epoca tracia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento con la visita alla chiesa di Boyana, patrimonio Unesco, le cui pitture murali rappresentano un capolavoro di arte sacra. Al termine delle visite, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per lo splendido monastero di Rila. Il Monastero sorge a 1147 metri di altitudine, nel cuore del suggestivo massiccio montano di Rila. Fu fondato dall’eremita San Giovanni di Rila (876 – 946) nel X secolo, durante il regno di re Petar (927 – 968). San Giovanni di Rila, le cui reliquie sono esposte nella chiesa del santuario, in verità dimorava in una grotta poco distante. Si sa che il monastero fu costruito dai suoi discepoli, che si erano recati da lui per studiare. Il monastero era molto rispettato ed ebbe innumerevoli privilegi fin dalla sua costruzione. Come tanti altri monasteri, anche durante il giogo ottomano il monastero di Rila fu centro di vita spirituale e culturale per il popolo bulgaro. I monaci dell’epoca crearono nuove opere e trascrissero libri di autori storici, principalmente dalla scuola di Tărnovo e del monte Athos. Queste opere sono tuttora conservate nella biblioteca. Nel 1976 il monastero di Rila viene dichiarato monumento storico nazionale, e nel 1983 fu iscritto nell’elenco dell’UNESCO dei patrimoni dell’umanità. L’opera d’arte più preziosa, contenuta nella chiesa del monastero, è l’iconostasi, intagliata in legno. Pranzo in ristorante. Al termine della visita sistemazione in bus e partenza per Plovdiv. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
CONDIZIONI GENERALI
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione/o quando intervengano variazioni delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
Il simbolo dei viaggi di gruppo Easy Nite, un'istituzione nel mondo del turismo. Il vero e autentico Merlo in carne ed ossa (e qualche piuma qua e la). La sua simpatia è leggendaria, la sua professionalità una garanzia. Amato dai nostri clienti, ha saputo raccogliere attorno a se uno stuolo di fidati viaggiatori. Il suo sogno nel cassetto? Collezionare i timbri dei 195 Stati del mondo sul passaporto (è già a buon punto).
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Il Festival delle rose
La penisola Balcanica La penisola Balcanica è una terra magica e ricca di storia. A volte massificata dietro stereotipi, nasconde luoghi e città spettacolari. Poiché il […]
Leggi
Il giro del mondo a passi di danza: danze tradizionali e popolari del mondo Viaggiare ed esplorare il mondo porta a conoscere non solo dei posti […]
Leggi
10 book town per intraprendere un bellissimo viaggio culturale che solo chi ha un amore viscerale per i libri potrà comprendere Le cosiddette “Book Town” sembrano bellissime […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.