Home » Asia » India » India: gli splendori del Rajasthan
L’India del nostro immaginario, con i suoi colori, i palazzi ed i forti magnificamente decorati
Partendo dalla capitale Delhi, si attraversa il cuore dello storico stato del Rajasthan, alla scoperta delle sue tradizioni e del suo splendido passato fino all’emozionante bellezza del Taj Mahal di Agra.
Voli
su richiesta
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
12
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus GT riservato
assicurazione
su richiesta
“Il Rajasthan è l’India magica che tutti sognano. Rappresenta un po’ la realizzazione dell’immaginario collettivo: Maharaja, elefanti, cammelli, palazzi, pavoni…”. Così descrive lo Stato dell’India nord-occidentale più visitato dai turisti Cristina Gambaro, giornalista di viaggi e scrittrice di guide turistiche che in India è di casa. Città blu, città rossa, città d’oro. Sono i soprannomi di luoghi come Jodhpur, Jaipur e Jaisalmer che fanno parte dell’itinerario classico per chi decide di fare un viaggio indimenticabile nel Rajasthan. Blu perché le case di Jodhpur sono dipinte di blu, una sostanza che serve a tenere lontani gli insetti. Rossa per il colore dominante dei palazzi di Jaipur. D’oro per la tonalità che gli edifici di Jaisalmer assumono al tramonto. Un viaggio nel Rajasthan non è completo se non si assaggia la cucina tandoori, carne e pesce piccantissimi cotti nel forno, e se non ci si perde tra i negozi dei mercati e dei bazar, zeppi di tessuti colorati con cui le donne cuciono i ‘sari’, spezie, incensi, marionette, babbucce. I più belli si trovano a Jaisalmer e Jodhpur. Qui, l’India tecnologica non è ancora arrivata!
12 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Incontro con l’accompagnatore all’aeroporto ed assistenza per il check-in. Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi. Arrivo all’aeroporto e dopo le formalità doganali e trasferimento in hotel.
Dopo la prima colazione incontro con la guida parlante italiano e vista dell’intera giornata della metropoli Indiana Nuova e Vecchia Delhi.
Inizio delle visite con l’imponente Red Fort, il più opulento Forte e Palazzo dell’Impero Moghul e proseguimento per la Jama Masjid, la più grande moschea in India. Costruita tra il 1644 e completato solo nel 1658 durante il regno di Shah Jahan, la moschea è realizzato in marmo bianco e pietra rossa. Visita al Chandni Chowk, tipico mercato locale.
Nel pomeriggio visita di New Delhi, progettata e costruita dagli inglesi nel 1920 con ampi viali ed in cui si trovano numerosi edifici governativi. Sosta all’India Gate, arco di trionfo che porta i nomi dei migliaia di indiani che hanno perso la vita durante la prima guerra mondiale. Al termine delle visite rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Dopo colazione partenza per Mandawa con soste lungo il percorso.
Nel pomeriggio visita alla bella cittadina di Mandawa nella regione dello Shekhawati con un fascino medievale unico. Ogni casa e castello sono riccamente dipinti con “pitture Shekhawati” note per i suoi colori e ricchezza dei dettagli. Passeggiando per Mandawa si incontrano numerose Haveli colorate con alcune caratteristiche uniche.
Chowkhani Haveli e Saraf Haveli sono tra i migliori havelis superstiti della regione. Al termine delle visite rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
India: gli splendori del Rajasthan
Il 1968, i Beatles e il viaggio in India che ispirò il “White Album” Sulle rive del Gange per circa un mese, i quattro Beatles ebbero […]
Leggi
Il Naan è il pane indiano tipico della particolarissima cucina orientale, soffice e gustoso e dalla caratteristica forma a “goccia d’acqua” Il naan è probabilmente il pane indiano più famoso, […]
Leggi
Shantaram: tra biografia e riflessione, un romanzo che insegue la ricerca del bene Shantaram è un romanzo autobiografico del 2003 scritto dallo scrittore australiano Gregory David Roberts. Shantaram è la storia schietta e anti-retorica di […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.