Home » Medio Oriente » Turchia » Istanbul e Cappadocia Prestige
Per ammirare il paesaggio fiabesco della Cappadocia e scoprire i siti Patrimonio Unesco di Istanbul
Un tour che vi permetterà di ammirare il paesaggio fiabesco della Cappadocia e di scoprire i siti Patrimonio Unesco di Istanbul. Tra le tappe del tour anche il Museo delle Civiltà Anatoliche ad Ankara, un museo unico nel suo genere. Include una minicrociera sul Bosforo, 2 escursioni serali Istanbul by night con bus e guida e la visita nel Palazzo Topkapi delle sezioni Tesoro (se aperto) e Harem.
A partire da:
Voli
inclusi
partenze
Da Aprile
a Settembre 2023
giorni di viaggio
8
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 5 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus GT riservato
assicurazione
su richiesta
La Cappadocia è una regione storica dell'Anatolia, un tempo ubicata nell'area corrispondente all'attuale Turchia centrale ed è caratterizzata da una formazione geologica, e da un patrimonio storico-culturale, unici al mondo. Nell'anno 1985 è stata inclusa dall’Unesco nella Lista dei Siti Patrimonio dell’Umanità. La regione che attualmente prende il nome di Cappadocia è molto più piccola di quello che era l'antico Regno di Cappadocia di epoca ellenistica. Gli abitanti dell'area non raggiungono il milione, ma gli insediamenti sono così vicini gli uni agli altri, che danno l'impressione di essere una sola città estesa su una regione molto vasta. Il suo paesaggio unico è il risultato del dispiegarsi di forze naturali nel corso di millenni. Circa 60 milioni di anni fa si formò la catena montagnosa del Tauro nell'Anatolia meridionale che creò numerosi burroni e depressioni in Anatolia centrale. In seguito, queste depressioni sono state riempite da magma vulcanico e altri materiali provenienti dai numerosi vulcani in eruzione. Gradualmente, le depressioni andarono scomparendo, trasformando la regione in un altopiano. Tuttavia, il minerale che colmò la depressione fu poi "scolpito" dall'azione erosiva del vento, della pioggia, dei fiumi creando le numerose valli famose in Cappadocia. Scoprire la leggiadria del luogo con una gita in mongolfiera sarà un piacere unico ed esclusivo! Ciò vi darà l’opportunità di fare “un viaggio fantastico” spinti dal vento locale o dai venti di alta quota. Con le mongolfiere, che prendono il volo di buon mattino dalla valle di Göreme, potrete ammirare e scoprire dall’alto la geografia magica della Cappadocia, gli incredibili Camini delle Fate formatisi in millenni, i luoghi di insediamento di Ürgüp, Avanos, Çavusin, Zelve, Göreme, Uçhisar, il sorgere del sole e il suo tramonto nell’imbrunire.
8 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Partenza per Kayseri con voli di linea Turkish – all’arrivo trasferimento in hotel in Cappadocia – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla scoperta della regione della Cappadocia, annoverata fra le meraviglie del mondo per i paesaggi naturali scolpiti dagli agenti atmosferici e i tesori di arte bizantina di cui è custode – in questo altopiano semidesertico dell’ Anatolia centrale, l’intenso processo erosivo ha dato luogo a formazioni geologiche assai particolari, creando colonne, coni, torri, piramidi e guglie, alti fino a 30 metri e noti come “i camini delle fate” – visita della Valle di Goreme Patrimonio Unesco, quasi al centro della Cappadocia rupestre, caratterizzata da coni e pareti rocciose crivellate di aperture, conserva in una sorta di vasto museo all’aperto uno dei complessi monastici più suggestivi dell’intera regione – tra le numerose visite, è prevista quella della città sotterranea di Kaymakli, in apparenza un villaggio simile agli altri, ma che nel sottosuolo nasconde una gigantesca città sotterranea di dimensioni impressionanti (i quartieri abitativi si trovavano su sette livelli), scavata probabilmente tra il VI e il X secolo – visita di Avanos, che costituì uno degli agglomerati più importanti della Cappadocia in epoca prebizantina, oggi rinomata per l’artigianato, la bellezza delle case d’epoca ottomana e per un enigmatico monumento -il Cec- – visita del villaggio di Uchisar che con il suo enorme picco di tufo perforato da mille cavità, costituisce uno dei luoghi più affascinanti della Cappadocia – pranzo in ristorante – in serata rientro in hotel – dopocena spettacolo facoltativo di danze popolari (dervisci o danza del ventre) in locale suggestivo scavato nella roccia – pernottamento.
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alle visite in Cappadocia – visita della Valle Ihlara, che sorge nei pressi dei monti Hasan e Melendiz, due dei tre vulcani della Cappadocia – la valle è caratterizzata da un canyon che ha una profondità pari a circa cento metri, una vera e propria meraviglia della natura derivata dall’incessante opera del fiume che la percorre – costeggiando il corso d’acqua visiteremo alcune chiese scavate nella roccia: la “Chiesa sotto l’Albero” con affreschi bizantini in stile molto primitivo, la “Chiesa Profumata”, che conserva ancora oggi degli affreschi con episodi della vita di Cristo e la “Chiesa del Serpente” – proseguimento con la visita della Valle di Zelve dove si trovano le abitazioni troglodite e i sentieri, non particolarmente lunghi e faticosi, conducono a punti panoramici spettacolari – si continua per la Valle di Pasabag, dove alti pinnacoli di tufo disegnano un panorama da fiaba: sono un retaggio dell’attività vulcanica, così come i coni di pietra battezzati “camini delle fate”, scolpiti nei millenni dal vento, dalle piogge e dai corsi d’acqua – ultima visita la Valle dei Piccioni – pranzo in ristorante – rientro in hotel – cena in hotel – pernottamento.
Mance*: in Turchia le mance sono una consuetudine molto importante e parte integrante del compenso di guide ed autisti; l’importo da considerare per l’intero tour sarebbe di € 35,00 totali, con il quale soddisfare appieno entrambi.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA – 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA – AEROPORTO DI FIUMICINO – TERMINAL T3 – BANCO TURKISH – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI:
CAPPADOCIA in HOTEL – ore 20.00/22.00 circa del 1° giorno – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI TURKISH da ROMA, partenze del 3/4, 24/4, 14/5, 28/5, 17/6, 15/7, 10/8, 21/8, 22/8, 9/9, 7/10, 28/10, 29/12, 30/12, 25/3/24, 30/3/24:
FCO/IST TK 1862 11.25/15.05
IST/ASR TK 2020 18.15/19.30
IST/FCO TK 1863 17.10/18.45
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA MILANO, il 20/5, 9/9:
MILANO – 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA – AEROPORTO DI MALPENSA – PARTENZE INTERNAZIONALI – TERMINAL 1 – BANCO TURKISH – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI TURKISH da MILANO, partenze del 20/5, 9/9:
MXP/IST TK 1874 10.45/14.40
IST/ASR TK 2020 18.15/19.30
IST/MXP TK 1875 16.25/18.15
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA BOLOGNA, il 22/7, 1/8:
BOLOGNA – 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA – AEROPORTO MARCONI – PARTENZE INTERNAZIONALI – BANCO TURKISH – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI TURKISH da BOLOGNA, partenze del 22/7, 1/8:
BLQ/ISTTK132210.55/14.30
IST/ASRTK201416.05/17.30
IST/BLQTK132516.45/18.20
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA NAPOLI, il 22/7, 13/8, 24/8:
NAPOLI – 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA – AEROPORTO DI CAPODICHINO – PARTENZE INTERNAZIONALI – BANCO TURKISH – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI TURKISH da NAPOLI, partenza del 22/7, 13/8, 24/8:
NAP/ISTTK145410.00/13.10
IST/ASRTK201416.10/17.30
IST/NAPTK187917.10/18.25
DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO: CARTA D’IDENTITA con VALIDITA’ RESIDUA 6 MESI
Ingressi inclusi durante il tour
Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi: Istanbul (Moschea di Solimano, Moschea di Santa Sofia, Ippodromo Romano, Moschea Blu, Cisterna Sotterranea Yerebatan, Palazzo Topkapi, Harem nel Palazzo Topkapi, Palazzo Beylerbeyi, Chiesa di Santa Irene), Ankara (Museo delle Civiltà Anatoliche, Mausoleo di Ataturk), Valle di Goreme, Uchisar, Valle di Pasabag, Kaymakly, Avanos.
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Istanbul e Cappadocia Prestige
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.