Home » Italia » Piemonte » La Passione di Sordevolo
Il territorio in scena
A partire da:
I riflettori si accendono su un vero spettacolo: della natura e del teatro.
La Valle Elvo ti aspetta per condividere atmosfere suggestive, proposte sportive, piatti tipici della tradizione biellese e un evento unico nel suo genere in Italia: la Passione di Sordevolo. Massima espressione di teatro popolare corale con 40 repliche in 100 giorni. Uno spettacolo con oltre due secoli di storia, in cui un intero paese va in scena.
In Valle Elvo a Sordevolo si ricorda ogni 5 anni l’evento che segnò la storia dell’umanità: la Passione di Cristo.
Il territorio va in scena: più di 400 sordevolesi vestono i panni degli attori e danno vita ad uno spettacolo emozionante a cielo aperto, in cui si ricostruisce la Passione dell’Altissimo, in un anfiteatro di 4.000 mq. Oltre 30.000 spettatori da tutto il mondo accorrono per assistere dal vivo alla rappresentazione.
La Passione di Sordevolo è una forma rara di teatro corale popolare, una tradizione documentata a Sordevolo fin dal 1814, e tramandata ininterrottamente per due secoli di generazione in generazione.
L’unicità è data anche dalla doppia versione dello spettacolo: la Passione degli adulti e la Passione dei bambini. Tutti provano con impegno e dedizione per onorare una tradizione secolare.
Per avvicinarsi al territorio, ricordare la storia di Cristo ed emozionarci insieme è possibile visitare il Museo permanente della Passione, allestito nel coro e nella sacrestia della Chiesa di Santa Marta a Sordevolo.
Il territorio è capace di offrire attività all’aperto in una natura incontaminata, i piatti della tradizione locale, viste mozzafiato, ma soprattutto uno spettacolo unico nel suo genere in Italia, di grande valore storico, culturale e religioso.
Dal 1816, ogni cinque anni, da giugno a settembre per tre sere la settimana quattrocento sordevolesi – tra comparse, attori, musicisti e operatori di scena – danno vita alla Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, su un testo del 1496 di Mons. Giuliano Dati già messo in scena nel Colosseo di Roma nel XV secolo.
Per l’allestimento e l’esecuzione – in un’area di 4000 mq. trasformata in un piccolo lembo di Terra Santa – si impegnano per 75.000 ore, gratuitamente, persone di ogni età, ceto sociale e orientamento culturale.
La Passione dei Piccoli vede impegnati bambini dai 5 ai 14 anni, liberi di scegliere il ruolo da interpretare (anche se talvolta, per necessità, alcune bambine incarnano personaggi maschili). A cadenza quinquennale, in concomitanza con la rappresentazione principale, vengono inserite nel calendario ufficiale due/tre repliche della Passione dei Piccoli: una notturna, una pomeridiana, una mattutina all’inizio dell’anno scolastico dedicata alle scuole.
Le prove si svolgono nei mesi di luglio e agosto e per i bambini diventano quasi un secondo “centro estivo” in cui danno prova, divertendosi, delle loro capacità interpretative. Sarte e truccatori sono a loro completa disposizione: i costumi indossati e gli accessori sono confezionati in modo analogo a quelli degli adulti, e anche il trucco rispecchia totalmente quello dei grandi.
Ritrovo dei Signori Partecipanti in luogo e ad orario da definire. Incontro con il nostro accompagnatore, sistemazione sul bus GT riservato e partenza per Sordevolo.
All’arrivo, previsto intorno alle ore 19.00, tempo a disposizione per la cena libera. Alle ore 21.00 inizio dello spettacolo (sarà necessario presentarsi almeno 20 minuti prima dell’inizio). Al termine rientro a Torino, con arrivo previsto alle ore 02.00 circa.
N.B. L’orario dello spettacolo potrebbe subire variazioni e/o cancellazioni per esigenze tecniche o per chiusure improvvise a causa di eventuali nuove restrizioni Covid. Il programma pertanto potrebbe essere suscettibile di modifiche.
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione e/o quando intervengano variazioni dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta e dovrà pervenirci entro le ore 13,00 dell’ultimo giorno lavorativo precedente la data di partenza al seguente indirizzo: tour.operator@easynite.it.
Richiedi un preventivo personalizzato
Easy Nite S.r.L. in qualità di Titolare del Trattamento, intende richiederLe i dati sotto indicati al fine di poter formulare un adeguato preventivo sul viaggio da Lei prescelto. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia, il mancato conferimento di tali dati determina l'impossibilità di Easy Nite ad inviarLe il preventivo di viaggio. Per saperne di più e per esercitare i Suoi diritti, La invitiamo a prendere visione sul nostro sito dell'informativa privacy al link: www.easynite.it/informativa-trattamento-dati-personali
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.