La Tenuta di Castellaro

- Lipari (ME) -

A Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sulla Piana di Castellaro a 350 metri sul livello del mare, sorretta dalle antiche Cave di Caolino, sorge l’azienda vitivinicola Tenuta di Castellaro. In un ambiente magico ed incontaminato, dipinto dai colori che solo la natura può regalare, propone esperienze sensoriali da vivere a fior di pelle.

TERROIR

L’arcipelago vulcanico delle Isole Eolie può vantare antiche tradizioni nel campo della viticoltura.
Le isole erano già conosciute ai primi navigatori fenici e ai colonizzatori greci: numerosi ritrovamenti archeologici di anfore vinarie testimoniano come il vino facesse parte,fin dall’antichità, della cultura di questi luoghi.
La Piana di Castellaro, dove si trovano la maggior parte dei vigneti della Tenuta e la Tenuta stessa, parla di una viticoltura legata alla storia e alla tradizione.
A 350mt. sul livello del mare e affacciate su Alicudi, Filicudi e Salina, le vigne Caolino, Gelso, Lisca, Panoramica, Cipressi e Punta Piana, crescono su terreni di sabbia vulcanica ricca di minerali che conferiscono struttura e longevità. Malvasia delle Lipari e Corinto Nero, naturalmente acclimatati nel lontano passato, si sono perfettamente adattati agli altri vitigni tradizionali siciliani e non solo: Nero d’Avola, Carricante, Alicante e Moscato Bianco maturano indisturbati allo scopo di produrre i nostri inimitabili vini da invecchiamento.

ten-castellaro

Piana di Castellaro
cantina bioenergetica delle Eolie

CANTINA

Tenuta di Castellaro è un monumento dedicato al paesaggio, all’arte, all’architettura e alla tecnologia, nel pieno rispetto del territorio che ci ha accolto.
Dallo spazio in cui sorgeva un vecchio rudere, è nata sulla Piana di Castellaro la più grande cantina bioenergetica delle Eolie.
Il progetto della cantina si è basato su tre principi fondamentali: integrazione con il territorio, sfruttamento delle risorse naturali e rispetto della tradizione costruttiva e della storia naturale dell’Isola di Lipari.
Lipari è sole e vento: queste risorse naturali vengono sfruttate con i camini solari e la torre del vento, costruita con tecnologie avveniristiche.
La storia geologica di Lipari viene raccontata attraverso le colonne e le volte della barricaia, completamente interrata, realizzata in architettura vernacolare ispirandosi al Chiostro Normanno, simbolo storico della città di Lipari. L’eleganza dell’alberello, le piantagioni di capperi e un progetto paesaggistico in stile “wild”, che mira a valorizzare la flora autoctona dell’Isola, arricchiscono con rara bellezza estetica lo scenario naturale.

Visite guidate

Tenuta di Castellaro è tutta da scoprire; attraverso il racconto della nascita della Cantina, della filosofia legata alla coltivazione e dei principi sui quali si fonda il progetto di realizzazione, il Team di Castellaro condurrà per mano i gentili ospiti in un viaggio ricco di emozioni e di sorprese.

Durata delle visite: circa 30/40 minuti
Disponibile in lingua italiana e inglese
Prenotazione obbligatoria
Gratis per i bambini fino a 12 anni

Foto nelle vigne

Percorsi enogastronomici

Il panorama mozzafiato fa da cornice al pontile e alla terrazza circondata dalla vigna, che insieme alla magia storica della barricaia, ti accolgono per farti vivere le emozioni delle degustazioni. Attraverso questi luoghi scenografici di scoperta e di condivisione di valori puoi assaporare la tradizione millenaria con i nostri percorsi enogastronomici, per vivere momenti di puro benessere.

Foto Tenuta di Castellaro al tramonto

 

Dormire in vigna

Tre antichi ruderi, completamente immersi nei vigneti, trasformati in esclusive micro residenze dotate di ogni comfort, progettate con le più moderne tecnologie impiantistiche, nel pieno rispetto della natura.
Pomice, Ossidiana e Caolino sono i primi tre alloggi che ti daranno il benvenuto, per vivere una nuova e più completa esperienza in Tenuta. Ogni micro residenza è dotata di una grande vasca esterna in pietra lavica, che completa il patio attrezzato con comodi divanetti e chaise longue per momenti di relax indimenticabili.

Le residenze sono state progettate ad hoc per tutti coloro che vorranno estraniarsi dal mondo e godere di un’atmosfera rilassante, immersi in un paesaggio da sogno.

dormire-in-vigna

Casa Pomice

Casa Pomice è completamente immersa nella vigna, lungo uno dei tanti sentieri che collegano la Tenuta, davanti ad una delle coltivazioni delle piante di cappero che, senza tregua dalla primavera all’autunno, sono in fermento con i loro meravigliosi fiori e frutti. L’elegante stile, ricercato in ogni dettaglio, caratterizza con preziosi arredi l’accogliente micro-residenza. Il caratteristico bagno in pietra lavica si affaccia su Vigna Gelso, dove gli alberelli regalano la giusta privacy. E’ disposta su due piani e può ospitare fino a 4 persone.

Casa Pomice è completamente immersa nella vigna
Casa Pomice
Casa Ossidiana
Casa Ossidiana

Casa Ossidiana

Casa Ossidiana si trova in posizione privilegiata per ammirare il magico tramonto di Lipari ed è la più distante della Tenuta; in ogni momento della giornata si può godere di una vista impareggiabile su Alicudi, Filicudi e Salina. Immersa tra Vigna Francesca e Vigna Lisca, permette di godere della tranquillità più assoluta nel comfort di arredi esclusivi. La caratteristica pietra lavica del bagno e della vasca esterna offre un ambiente elegante e minimale. Disposta su due piani, può ospitare fino a 4 persone.

Casa Caolino

Casa Caolino gode di una meravigliosa posizione immersa in Vigna Alta. E’ letteralmente mimetizzata tra le bellissime terre armate fiorite, dove come per magia spunta l’ingresso. Da qui è visibile tutta la Tenuta, che dall’alba al tramonto regala profumi e colori unici. Il bagno in pietra lavica si affaccia sulla vasca esterna attraverso una grande finestra. Un’ampia camera da letto, dotata di eleganti arredi, si affaccia sul grande patio per sentirsi sempre immersi nella tranquillità della natura. Adatta ad ospitare due persone.

Casa Caolino
Casa Caolino

Richiedi un preventivo personalizzato

La Tenuta di Castellaro

Easy Nite S.r.L. in qualità di Titolare del Trattamento, intende richiederLe i dati sotto indicati al fine di poter formulare un adeguato preventivo sul viaggio da Lei prescelto. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia, il mancato conferimento di tali dati determina l'impossibilità di Easy Nite ad inviarLe il preventivo di viaggio. Per saperne di più e per esercitare i Suoi diritti, La invitiamo a prendere visione sul nostro sito dell'informativa privacy al link: www.easynite.it/informativa-trattamento-dati-personali

Iscrizione
Newsletter

Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.

Iscriviti

Scopri
EASY NITE'S WORLD
Logo Easyisrael
Logo Easyjordan
Logo Easy DMCH
Logo Easynite dmc