Home » Europa » Macedonia del Nord » Macedonia, mia cara!
Tracce di storia che si mescolano a un'architettura curata nei particolari per regalarvi panorami unici ed emozioni a non finire
Il tour include un pranzo nel ristorante delle celeberrime cantine “Stobi” e la visita a quello che è stato nominato uno dei 10 monumenti più strani al mondo, secondo il National Geographic.
A partire da:
Voli
inclusi
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
8
partecipanti
Minimo 15
Accompagnatore
Accompagnatore dall'Italia
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pensione completa
bus
Bus GT Riservato
assicurazione
inclusa
Un paese ricco di storia a partire dall’antichità, dalle radici della civiltà macedone, alla conquista dei popoli slavi, con le sue tradizioni legate ai monasteri greco-ortodossi e all’influenza dell’Islam durante il periodo della dominazione dell’Impero Ottomano. Tracce di storia che si mescolano a un'architettura curata nei particolari per regalarvi panorami unici ed emozioni a non finire. Non sarete delusi dai monasteri ortodossi, dalle antiche città e dalle chiese che torreggiano su laghi bellissimi. Le influenze artistiche e architetturali dell’antica Macedonia, dell’Illiria, della Peonia, ma anche dell’Impero Romano, Ottomano e di quello Bizantino si uniscono qui fino a dar vita a degli stili esclusivi. I macedoni sono molto orgogliosi dell’immenso patrimonio artistico e hanno ragione di esserlo: si tratta di un Paese che possiamo a tutti gli effetti considerare come un vero e proprio concentrato d’arte. Il solo centro storico di Skopje è in grado di far innamorare di sé chiunque, tanto che è dominato da un grande forte realizzato nel VI secolo d.C. Oltre alla grandissima fortezza, a Skopje conviene dare un’occhiata anche ai tradizionali mercatini ottomani, tra cui quello di Bezisten e quello di Bagni Daut Pascià risalenti al 1400. L'ospitalità dei macedoni farà il resto in una terra che aspetta solamente di essere scoperta sorprendendovi giorno dopo giorno.
8 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
N.B.: L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche, senza nulla togliere a quanto in programma.
Al momento non sono previste restrizioni riguardanti la Pandemia Covid-19. Nel caso dovessero esserci cambiamenti, Easy Nite comunicherà in tempo utile le nuove disposizioni e normative di viaggio.
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto prescelto e partenza con il volo per Scopje. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida. Trasferimento in hotel. Cena di benvenuto in ristorante. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale macedone: Era conosciuta al tempo dei romani sotto il nome di Scupi. La città si è sviluppata rapidamente dopo la seconda guerra mondiale, ma questa crescita venne interrotta nel 1963, quando fu colpita da un disastroso terremoto. Si visiteranno: l’acquedotto, l’antico insediamento romano di Skupi, la Fortezza, il Ponte Ottomano, l’antico Bazar, Kapan An, Suli An. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita alla casa Memoriale di Madre Teresa. Al termine delle visite, tempo libero. Cena in ristorante tipico. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita delle Gole di Matka, splendido canyon a pochi kilometri dalla capitale macedone e delle chiesette dedicate a San Andrea e alla Dormizione della Vergine, entrambe del XIV sec. Partenza per Ohrid. Sosta a Tetovo e visita della Moschea Pasha, (1459). La Šarena Djamija, la Moschea Dipinta di Tetovo, era il centro spirituale di Sufi e dervisci nei cinquecento anni di dominio turco. Un capolavoro d’arte islamica, con l’interno affrescato da motivi floreali. Pranzo in ristorante. Lungo il percorso, sosta al Monastero di San Jovan Bigorski (XVIII sec.). Il capolavoro bizantino è però il monastero di San Jovan Bigorski del 1020, tra monti e laghi del parco nazionale di Mavrovo. La struttura attuale, risale al Settecento, con due cupole ottagonali riprende l’architettura del Monte Athos in Grecia. Le pareti esterne della chiesa più antica sono affrescate nella parte balconata. All’interno del santuario c’è una iconostasi in legno di noce intagliato con 500 figure umane e 200 animali. In serata arrivo a Ohrid. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
CONDIZIONI GENERALI
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione/o quando intervengano variazioni delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
Il simbolo dei viaggi di gruppo Easy Nite, un'istituzione nel mondo del turismo. Il vero e autentico Merlo in carne ed ossa (e qualche piuma qua e la). La sua simpatia è leggendaria, la sua professionalità una garanzia. Amato dai nostri clienti, ha saputo raccogliere attorno a se uno stuolo di fidati viaggiatori. Il suo sogno nel cassetto? Collezionare i timbri dei 195 Stati del mondo sul passaporto (è già a buon punto).
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Macedonia, mia cara!
La penisola Balcanica La penisola Balcanica è una terra magica e ricca di storia. A volte massificata dietro stereotipi, nasconde luoghi e città spettacolari. Poiché il […]
Leggi
Cucina macedone: 10 piatti che i buongustai vorranno assolutamente provare La cucina macedone si presenta alquanto ricca e assortita, una ghiotta alchimia di influenze gastronomiche orientali […]
Leggi
Ciorba, uno dei piatti più tradizionali e più conosciuti della cucina rumena Se siete appassionati di ramen, se non sapete dire di no a un goulash, allora […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.