Home » Asia » Cambogia » Magico Vietnam
Un fantastico viaggio di gruppo (minimo 2-massimo 15) in Vietnam con possibilità di estensioni in Laos e Cambogia: tre dei paesi più eccitanti del sud-est asiatico.
Durante questo tour farete una crociera da sogno in una delle più belle località del mondo: la baia di Halong, dichiarata dall’ Unesco patrimonio dell’umanità. Vivrete l'elettrizzante Huè, la storia e la natura del Sud del Vietnam e non ultimo entrerete in contatto con le comunità locali, farete escursioni in barca e stimolanti percorsi di trekking nei villaggi, visiterete città, parteciperete a cooking class, il tutto unito a momenti di relax.
A partire da:
Voli
su richiesta
partenze
A date fisse (vedi sotto)
giorni di viaggio
10
partecipanti
da 2 a 15 persone
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus riservato
assicurazione
su richiesta
Vietnam, Cambogia e Laos: tre dei paesi più eccitanti, gratificanti e unici nel sud-est asiatico. Il Vietnam offre ovunque esperienze memorabili. Sublimi, come il surreale paesaggio delle isolette calcaree nella Baia di Halong visto dal ponte di una giunca. Assurde, come i dieci minuti necessari per attraversare una strada di Hanoi tra la marea di moto. Suggestive, come l’esplorazione del sistema di grotte più spettacolare al mondo nel Parco Nazionale di Phong Nha-Ke Bang. La cultura vietnamita è complessa e varia, e offre una lezione di storia. Gli antichi e labirintici quartieri dei commerci sono ricchi di attività artigianali locali e riflettono secolari retaggi mercantili. In Cambogia i magici templi di Angkor destano ancora stupore tra le centinaia di turisti che li ammirano e la Cambogia, dopo decenni di guerra, è meritoriamente tornata a essere una delle tappe più ambite del sud-est asiatico. E poi il Laos ancora relativamente incontaminato dal turismo di massa, vi darà l'opportunità di vivere il suo splendore naturale come potrebbe fare un esploratore.
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
In mattinata verrete accolti all’aeroporto dalla vostra guida locale e verrete accompagnati all’hotel per il check-in. (NB Camere disponibili dalle 14:00)
Nel pomeriggio, intorno alle 15.30, inizio del tour. Avrete l’opportunità di scoprire la città dal punto di vista di un locale, viaggiando indietro nel tempo fino agli anni ’50: attraversate il Quartiere Vecchio in trishaw per 45 minuti ed esplorate le vivaci stradine del “Quartiere dei 36 Mestieri”: un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Concedetevi poi una passeggiata attorno al Lago della Spada e fate una tappa presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno.
Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Durante la mattinata vi unirete al vostro ospite per una passeggiata al locale mercatino di strada, per scegliere gli ingredienti necessari per la lezione di cucina e per osservare i rituali quotidiani di acquisto e vendita presso i mercati vietnamiti. In questo effervescente andirivieni di commercianti, non mancheranno le occasioni per scattare colorate fotografie. Darete poi inizio alla vostra lezione presso la casa di una famiglia di Hanoi. Il vostro ospite vi mostrerà come preparare alcuni piatti tradizionali e, dopo due ore di pratica, verrà il momento di gustare il frutto del vostro lavoro, condividendo piacevoli istanti conviviali con la famiglia ospitante.
Nel pomeriggio, continuerete con la visita della città di Hanoi e in particolare: la pagoda di Tran Quoc e il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”.
Visita del Museo delle Donne, fondato nel 1995, contiene una collezione di circa 28.000 oggetti, foto, costumi, libri e lettere che raccontano la storia delle donne in Vietnam. Il Museo non è mirato solamente a presentare gli usi ed i costumi dei diversi gruppi etnici, ma offre tributo al coraggio ed ai grandi sacrifici delle donne durante le guerre. La scenografia del Museo è interessante e propone video e foto ad alta risoluzione.
Cena libera a pernottamento in hotel.
Prima colazione e partenza per Ninh Binh (110 Km – 2.5 ore di strada). All’arrivo, trasferimento al molo di Tam Coc per iniziare una piacevole passeggiata in bicicletta per esplorare i villaggi del delta e conoscere i loro abitanti (8 km – un’ora per andata e ritorno, terreno piatto, livello easy). Raggiunto Thung Nham si sale a bordo di piccole barche a remi per una traversata di circa 1h30’ costeggiando campi di riso attraverso lo spettacolare scenario di picchi rocciosi, canali e vegetazione. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, partirete alla volta di Hoa Lu, uno dei più rinomati siti del paese per la sua natura lussureggiante ed i suoi mozzafiato picchi in roccia calcarea. Presso la cosiddetta “Halong Bay terrestre” scoprirete i templi dei re Dinh e Le, eretti nel X secolo nel cuore della foresta. Check in in albergo e tempo libero a disposizione per scoprire il viaggio o rilassarvi in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.
Nota 2: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato. All’arrivo si raggiungerà Thung Nham in macchina/bus e si proseguirà il programma come sopra.
ARRIVO AD HANOI – MARTEDI | TERMINE DA HO CHI MINH – GIOVEDI | |
3 Gennaio 23 | 12 Gennaio 23 | |
10 Gennaio 23 | 19 Gennaio 23 | |
31 Gennaio 23 | 9 Febbraio 23 | |
14 Febbraio 23 | 23 Febbraio 23 | |
28 Febbraio 23 | 9 Marzo 23 | |
14 Marzo 23 | 23 Marzo 23 | |
28 Marzo 23 | 6 Aprile 23 | |
4 Aprile 23 | 13 Aprile 23 | |
18 Aprile 23 | 27 Aprile 23 | |
2 Maggio 23 | 11 Maggio 23 | |
23 Maggio 23 | 1 Giugno 23 | |
6 Giugno 23 | 15 Giugno 23 | |
27 Giugno 23 | 6 Luglio 23 | |
11 Luglio 23 | 20 Luglio 23 | |
25 Luglio 23 | 3 Agosto 23 | |
1 Agosto 23 | 10 Agosto 23 | |
8 Agosto 23 | 17 Agosto 23 | |
22 Agosto 23 | 31 Agosto 23 | |
12 Settembre 23 | 21 Settembre 23 | |
26 Settembre 23 | 5 Ottobre 23 | |
10 Ottobre 23 | 19 Ottobre 23 | |
17 Ottobre 23 | 26 Ottobre 23 | |
31 Ottobre 23 | 9 Novembre 23 | |
14 Novembre 23 | 23 Novembre 23 | |
28 Novembre 23 | 7 Dicembre 23 | |
5 Dicembre 23 | 14 Dicembre 23 |
HOTEL PREVISTI (o similari)
Hanoi The Q Boutique Hotel **** Camera Deluxe
Ninh Binh Ninh Binh Hidden Charm Hotel **** Camera Superior
Halong Indochine Cruise Lan Ha Bay Cabina Junior Suite
Hoi An Hoi An Central Boutique Hotel **** Camera Deluxe
Hue Eldora Hotel **** Camera Deluxe City View
Ho Chi Minh Orchids Saigon Hotel **** Camera Superior
CONDIZIONI GENERALI
Cambio applicato al 24/10/2022: 1,00 USD = 1,00 EUR
In caso di variazione del tasso di cambio Easy Nite aggiornerà la valuta e comunicherà le nuove quote con l’invio dell’estratto conto definitivo, come da normativa, entro e non oltre 21 gg dalla data di partenza.
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione e/o quando intervengano variazioni delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio, l’itinerario potrebbe subire delle modifiche. Il programma rispetta tutte le misure governative regionali, nazionali e internazionali in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso. Qualora ci fossero delle variazioni relative alle regole di ingresso nel Paese e alla normativa sulla sicurezza COVID, sarà nostra premura darvene comunicazione. Easy Nite farà comunque tutto il possibile per mantenere invariati quote e itinerario.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
30% per annullamenti fino a 60 giorni di calendario prima della data di partenza;
50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza;
100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta e dovrà pervenirci entro le ore 13,00 dell’ultimo giorno lavorativo precedente la data di partenza. Oltre tale termine gli annullamenti saranno considerati no-show. Il conteggio dei giorni, per la determinazione della penale, si calcola escludendo i giorni festivi e prefestivi. N.B: l’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per il compagno di stanza che decidesse di partire.
REQUISITI DI INGRESSO e VISTI
Passaporto necessario, con almeno sei mesi di validità residua.
Visto Vietnam: non necessario per soggiorni brevi, fino a 15 giorni per i cittadini di alcuni Paesi, tra cui l’Italia.
Visto Laos: necessario anche per turismo. Può essere ottenuto anche in frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Pakse e Savannaketh) e, per via terrestre, presso il Thai-Lao Friendship Bridge e gli altri varchi di frontiera internazionali. Il visto ha un costo di circa 35 dollari americani ed è necessaria una foto formato tessera; la validità è di 30 giorni e può essere rinnovato dal Dipartimento dell’Immigrazione locale.
Visto Cambogia: è necessario il visto d’ingresso che può essere ottenuto, per brevi soggiorni turistici, anche alle frontiere terrestri o all’arrivo presso gli aeroporti internazionali al costo di 30/35USD a persona. Per richiedere un visto turistico in frontiera è consigliato avere a disposizione due fototessere con sfondo bianco (in caso contrario, potrebbe essere applicata una tariffa aggiuntiva per il visto).
Informativa COVID-19
30.08.2022 – Vietnam
Il 15 marzo 2022 il Governo vietnamita ha rimosso le restrizioni all’ingresso nel Paese per tutte le categorie di viaggiatori, compresi i turisti. È stata quindi ripristinata l’esenzione dal visto per soggiorni brevi, fino a 15 giorni, per i cittadini di alcuni Paesi, tra cui l’Italia.
Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori di età superiore a un anno, se si proviene da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione.
09.09.2022 – Laos
Le autorità laotiane hanno eliminato restrizioni all’ingresso per le persone vaccinate con ciclo completo e munite di relativa documentazione. Sono aperti tutti i varchi di frontiera anche terrestri.
È ripreso il rilascio dei visti all’arrivo (incluso il visto elettronico) per tutti i paesi.
Ai viaggiatori di più di 12 anni non vaccinati con ciclo completo, per entrare in Laos è richiesto un tampone rapido negativo effettuato non oltre 48 ore prima del viaggio.
03.10.2022 – Cambogia
Dal 3 ottobre 2022, ai fini dell’ingresso in Cambogia, non è più necessario presentare la dichiarazione sanitaria del passeggero e il certificato di vaccinazione Covid-19 completa.
Per ogni altro requisito si rimanda al sito www.viaggiaresicuri.it nella scheda dedicata al paese.
Il clima in Vietnam
Come si nota dal grafico riportato non esista una stagione davvero sconsigliata, poiché la lunghezza del paese lo rende fruibile in tutte le stagioni. Il periodo migliore va comunque da fine Febbraio a Maggio e da fine Luglio a Settembre.
Il clima in Laos
Il Laos ha un clima tropicale, in cui sono presenti principalmente tre stagioni: la stagione delle piogge da giugno a ottobre, la stagione secca fresca da novembre a marzo e la stagione secca calda da aprile a maggio.
Il miglior periodo per visitare il paese è da Ottobre a metà Aprile
1° Giorno // Arrivo a Luang Prabang (-/-/)
Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione (camere disponibili dalle ore 14:00), cena libera e pernottamento.
Posizionata sulle sponde del Mekong, Luang Prabang è la città più affascinante del Paese che si sta pian piano destando dal periodo di decadenza dovuto a decenni di guerra e rivoluzione. In questa piccola città, decine di deliziosi ristoranti offrono soluzioni per ogni palato. Lasciamo al nostro viaggiatore la facoltà di scegliere la soluzione più idonea alle sue necessità, sempre fornendogli tutte le informazioni necessarie e in tutta sicurezza, per godere appieno del suo tempo.
2° Giorno // Visita di Luang Prabang (B/L/-)
Vi suggeriamo di svegliarvi presto, al sorgere dell’alba, per ammirare i monaci nel loro caratteristico abito color zafferano: dai tanti templi della città, affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Rispettateli, osservateli e cercate di non disturbarli.
Prima di rientrare in hotel, approfittate anche per fare una passeggiata al colorato mercato locale.
Dopo la colazione si comincia con le visite della città Patrimonio dell’Unesco dal 1995: collocata sulla riva sinistra del Mekong e un tempo capitale religiosa del Paese, è oggi il luogo dove si possono trovare ancora più di un centinaio di templi. Scoprirete in particolare:
– Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale
– Vat Xieng Thong: Templi della città Reale, un vasto insieme di edifici sacri, uno dei gioielli dell’arte laotiana;
– Vat May: costruito alla fine del XVIII secolo, residenza del Supremo Patriarca Sangkharat, con le sue decorazioni sulla facciata principale e le monumentali porte scolpite in legno;
– Vat Sène: il primo monastero con il tetto ricoperto di tegole gialle e rosse;
– Visita di Vat Visoun, il più antico tempio della città: ispirato da quello khmer di Vat Phou rimane tuttavia unico nel suo stile, con le caratteristiche finestre in legno.
Pranzo in un ristorante tipico con cucina asiatica. Nel pomeriggio, raggiunto il molo ci si imbarca lungo il fiume Mekong: la crociera sarà l’occasione non solo per visitare le sacre grotte di Pak Ou, al cui interno sono custodite centinaia di statuine di Buddha, ma anche per godere – al rientro – dello spettacolo del tramonto sul fiume. In serata merita indubbiamente di essere esplorato il mercato notturno dell’etnia H’mong, che si svolge tutti i giorni lungo la via principale di Luang Prabang dalle 17 alle 22.
Cena libera e pernottamento.
Attività facoltativa non inclusa: Cerimonia di Baci: € 110 per persona
Il Laos è un Paese che conserva ancora una forte spiritualità e con un profondo senso di ospitalità. Vivete in prima persona questa realtà prendendo parte ad una cerimonia Baci (Soukhouan), una delle tradizioni più popolari nel Laos. Durante la cerimonia – presso una casa locale – la persona officiante compirà una sorta di ‘chiamata e raccolta’ delle vostre anime: è credenza laotiana, infatti, che ogni essere umano abbia 32 anime, e ognuna di queste verrà interpellata per attirare tutte le influenze benefiche verso di voi. Cena presso la casa stessa.
3° Giorno // Luang Prabang – Walking a Ban Nong Heo – Khuang Sy – Luang Prabang (B/L/-)
Dopo la prima colazione in un’ora di viaggio da Luang Prabang, raggiungerete Ban Nong Heo, dove avrete un po’ di tempo a vostra disposizione per scoprire un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili. Qui potrete scorgere contadini e fabbri indaffarati, per poi addentrarvi nella campagna per una camminata che vi condurrà attraverso paesaggi unici: da foreste lussureggianti a verdi risaie. Potrete persino chiedere alla vostra guida di raccogliere qualche canna da zucchero direttamente dal campo per gustarne il succo rinfrescante! Dopo questa passeggiata immersi in un’atmosfera onirica, raggiungerete Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy.
Prima di raggiungere il bus per il rientro a Luang Prabang, merita una sosta il Centro di recupero per orsi, una ONG locale che si occupa della salvaguardia di questi predatori a rischio di estinzione. Rientro a Luang Prabang (25Km – 45’ circa). Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° Giorno //Luang Prabang – Elefant camp – Volo per Hanoi (B/L/-)
Il Laos era precedentemente chiamato “Lane Xang”, che significa “Terra di un milione di elefanti”. Oggi avrete la possibilità di provare un’esperienza assieme a questi incredibili pachidermi! All’arrivo all’Elephant Village Camp, il responsabile del campo vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli elefanti. A continuazione, incontrerete, nutrirete e trascorrerete del tempo di qualità con gli elefanti prima di iniziare un viaggio di 2 chilometri attraverso paesaggi mozzafiato variegati, fino a raggiungere un’area boscosa, dove gusterete un pranzo al sacco. Continuerete quindi per altri 1 chilometro, camminando lungo un sentiero fino alla cascata di Tad Sae, dove potete rilassarvi oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell’acqua variano a seconda delle condizioni stagionali). Una volta rinfrescati, attraverserete il fiume Nam Khan in una tradizionale barca lunga laotiana dalla cascata fino al nostro Elephant Camp. Potreste vedere i metodi di pesca tradizionali e altri vari modi con cui gli abitanti del villaggio usano e sfruttano il fiume durante il lungo giro in barca. Dopo quest’avventura selvaggia, tornerete al vostro hotel a Luang Prabang.
Trasferimento all’aeroporto e volo per Hanoi (QV313- 17:10-18:10).
Note: Gli ospiti devono portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e richiede il pagamento di un supplemento.
Per persona in camera doppia a partire da € 745,00
Supplemento singola a partire da € 155,00
Sistemazione presso il My Dream Boutique 3* in camera Classic
NB la tariffa indicata non include il volo Luang Prabang-Hanoi
1° Giorno // Arrivo a Siem Reap (B/L/D)
Arrivo a Siem Reap. Disbrigo formalità doganali.
Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2° Giorno // Angkor Wat – Banteay Srei – Ta Prohm (B/L/D)
Dopo la prima colazione vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire.
Vi attende un’altra imperdibile tappa: Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne, rinomata non per la sua grandezza, bensì per la sua eleganza. Farete un’ultima pausa presso Ta Prohm, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° Giorno // Preah Khan – Neak Pean – Thommanon – Chau Say Tevoda – Angkor Thom (B/L/D)
Prima colazione ed in mattinata, vi concentrerete sulla parte nord di Angkor. Cominciate con la visita del tempio di Preah Khan, fatto edificare da Jayavarman VII nel 1191. Appartenente alla stessa epoca, il tempio Neak Pean, sorge sulla cima di un isolotto. Si dice rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Raggiungerete poi due bellissimi templi del XII secolo di Thommanon e Chau Say Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio percorrerete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara.
La giornata non può che terminare con la visita del Museo Nazionale di Angkor che si concentra sulla maestosa eredità costituita dal complesso di templi. Le otto gallerie mostrano vari aspetti della religione buddista ed i vari templi del complesso di Angkor.
Cena in ristorante con spettacolo di danze “Apsara” (non privato)
4° Giorno // Lago di Tonle Sap – Partenza da Siem Reap (B/L/-)
Dopo la prima colazione nella prima mattinata raggiungerete il villaggio galleggiante di Kompong Kleang, a circa 40 chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo eccezionale. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, vedrete dinnanzi a voi slanciate palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Saltate su un’imbarcazione locale per la navigazione lungo i canali alla volta del grande lago: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni. Dopo pranzo, farete ritorno a Siem Reap. Tempo libero per una visita al vecchio mercato fino all’ora di ritrovo per il trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno (orario consigliato: dalle ore 18 in poi).
Alternativa per la stagione secca (da aprile fino a luglio):
In mattinata trasferimento al porto di Chong Khneas dove vi imbarcherete a bordo di una barca locale per scoprire la vita degli abitanti sul lago. Ritorno a Siem Reap verso la fine della mattinata. Pranzo presso un ristorante locale. Tempo libero per una visita al vecchio mercato fino all’ora di ritrovo per il trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
Per persona in camera doppia a partire da € 550,00
Supplemento singola a partire da € 155,00
Sistemazione presso il Tara Angkor Hotel 4* in camera Superior
NB la tariffa indicata non include il volo Saigon-Siem Reap
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Magico Vietnam
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.