Home » Asia » Malesia » Malesia: meraviglie nascoste
Il più bel tour per visitare la "Tanah Melayu" la parte centro-sud della penisola Malese.
Il più esclusivo e bel tour per visitare la "Tanah Melayu" la parte centro-sud della penisola Malese. Abbiamo aperto un nuovo itinerario in italiano solo per i nostri clienti, il selvaggio e sperduto Parco Nazionale Endau Rompin, Malacca, Kuala Lumpur, il Santuario degli Elefanti e Lake Chini. Emozioni dall'inizio alla fine!
A partire da:
Voli
su richiesta
partenze
da Marzo a Ottobre
giorni di viaggio
8
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Mezza pensione
bus
Minibus riservato
assicurazione
medico-bagaglio
Due Paesi in uno. Divisi dal Mar Cinese Meridionale. Da una parte, la Malesia peninsulare, e dall’altra, gli Stati del Sabah e del Sarawak, che occupano il versante settentrionale dell’isola del Borneo. Nella penisola si trovano la capitale Kuala Lumpur, Malacca e le sterminate piantagioni di tè, mentre nell’altra la natura regna sovrana con foreste primordiali, parchi nazionali e fiumi. La maggior attrazione del Paese è rappresentata dalle sue isole tropicali, orlate da lunghe barriere coralline, ideali per fare snorkeling. La flora e la fauna, anche marina, sono da guinness dei primati. La sua vegetazione, grazie al clima e alle frequenti precipitazioni, è davvero lussureggiante e annovera oltre 2000 tipi di piante ad alto fusto e oltre 5500 varietà vegetali. Quanto agli animali, non si può non ricordare la tigre, uno dei simboli della Malesia, e il leopardo nero.
8 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Arrivo a Singapore, incontro con il nostro assistente e trasferimento presso l’hotel prescelto. Ore 14.30 tour di Singapore: una modernissima capitale dalle mille attrazioni che conserva tracce del passato coloniale nel Civic District, dove si trovano il campo da cricket con il club, il Parlamento, la Corte Suprema ed il Municipio. A piedi si attraverserà poi la spianata per arrivare alla statua del Merlion, un leone con la coda di pesce che sputa acqua e simbolo di Singapore affacciato sulla Baia.
Il tour continua con il quartiere Indiano e quindi Chinatown dove è prevista una sosta per fare foto al Tempio buddista Thian Hock Keng, il più antico ed importante di Hokkien, una provincia della costa sud-est cinese di Singapore. Si procede quindi con la visita al coloratissimo Giardino delle Orchidee situato all’interno del Giardino Botanico.
Colazione in Hotel. Verso le 10:00 partenza per il confine tra Singapore e Malesia dove, una volta effettuato il disbrigo delle formalità doganali, si giungerà a Johor Baru.
Un primo assaggio della cultura Malese, il melting pot, delle sue molte culture appare subito evidente, nel vecchio centro cittadino soste fotografiche al ‘Grand Palace’ ed al “Sultan Ibrahim Building’, vecchi edifici tutti in pietra bianca del periodo coloniale inglese; la bella ed antica Moschea ‘Abu Bakar’, proseguendo poi passeggiando lungo la ‘Tam Hiok Nee Heritage Street’ con il suo misto di culture cinesi, malesi ed indiane. Qui si sosterà per il pranzo in stile locale.
Dopo il pranzo si proseguirà verso Kluang, arrivo previsto nel pomeriggio per effettuare il check-in al Resort. Cena e pernottamento a “Casabianca Resort” di Kluang
Colazione in Hotel. Di buon mattino, verso le 07.00, si parte alla volta del rigoglioso Parco Nazionale di Endau Rompin.
Il grande parco nazionale di circa 80.000 ettari, è racchiuso tra due stati, Johor e Pahang, è il secondo per grandezza nel paese, ma molto più incontaminato rispetto al più turistico e grande Taman Negara, ricco di flora e fauna esotica il parco ospita numerose specie di uccelli, mammiferi, rane, insetti e varietà esotiche di orchidee, erbe e piante medicinali. I sentieri che attraversano la giungla offrono a chi ama l’avventura la possibilità di osservare le belle monkey leaves, macachi long tail, gibboni, elefanti, cervi, tapiri, le rare tigri e leopardi. Da Kluang il parco dista a circa tre ore di strada (di cui due sterrata tra le piantagioni di palme da olio) si raggiungerà una piccola comunità di Orang Asli, gli aborigeni delle foreste malesi, con due di loro si inizierà la risalita del fiume vicino al villaggio, la foresta circostante è davvero suggestiva, scorci di giungla ancora incontaminata dai colori vivacissimi, una volta sbarcati ci addentrerà nella foresta attraverso l’Elephant Trail, il sentiero percorso dagli elefanti pigmei che vivono nella zona, la guida farà conoscere le piante presenti e le loro caratteristiche, si attraverseranno piccoli ponticelli in corde o tavole legate tra loro per raggiungere una prima piccola cascatella. Si dovrà guadare il fiume a piedi diverse volte per accorciare il percorso tra le anse che si snodano tra la foresta, sosta ad un punto attrezzato vicino ad un lago pieno di pesci ed infine si raggiunge la seconda e più grande cascata.
Sosta per il pranzo portato al sacco dopo di che inizio del ritorno in senso inverso verso la barca che ricondurrà al villaggio degli Orang Asli. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
Trattandosi di una foresta l’avvistamento degli animali, nel loro habitat, è ovviamente impossibile predire e garantire, così come per la tigre che pur vivendo in questa enorme foresta predilige zone non frequentate dagli umani. Abbigliamento, sono necessarie scarpe da trekking permeabili all’acqua che ne consentano un facile drenaggio dopo l’attraversamento del fiume e si asciughino rapidamente, cappello, pantaloni lunghi, eventualmente ghette per le sanguisughe (le ghette comunque saranno disponibili in loco), repellenti per gli insetti.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Malesia: meraviglie nascoste
Changi Airport di Singapore è l’aeroporto del futuro L’aeroporto di Singapore Changi è definito uno dei migliori aeroporti del mondo. Premiato con il titolo di Skytrax Airport of […]
Leggi
Mini guida per imparare come gestire la mancia quando si viaggia in giro per il mondo L’imbarazzo del momento, riflessioni e calcoli che rincorrono quelle confuse […]
Leggi
Inchini, baci, nasi che si sfiorano, strette di mano: ecco come ci si saluta nel mondo Imparare tutte le lingue del mondo è impossibile. Nonostante questo, […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.