Home » Italia » Milano Pride 2022 e “Chiamami Con Il Tuo Nome”
Un tour che, agganciandosi al giorno del pride, ti porterà nei luoghi del film di Guadagnino
Un tour di pochi giorni che, agganciandosi al giorno del pride a Milano, ti farà conoscere i luoghi in cui fu girato il film da Oscar “Chiamami con il Tuo Nome” di Luca Guadagnino, interamente girato tra Crema ed il suo interland, Sirmione e Bergamo.
A partire da:
partenze
25 Giugno 2022
giorni di viaggio
5
Accompagnatore
NON incluso
hotel
Hotel 3 stelle
trattamento
Pernottamento e prima colazione
assicurazione
RC auto inclusa
I festeggiamenti per il Pride di Milano sono un ottimo punto di partenza per questo tour di pochi giorni che vi porterà alla scoperta deii luoghi in cui fu girato il film da oscar “Chiamami con il Tuo Nome” di Luca Guadagnino, interamente girato tra Crema ed il suo interland, Sirmione e Bergamo. Percorrerai l’itinerario con auto a noleggio, potrai decidere dove fermarti e come organizzare i tuoi tempi. Ti aspetterà il tuo hotel a Milano, dove farai ritorno al termine di ogni giornata. A Crema, cinquanta km da Milano, vedrai i luoghi in cui Oliver ed Elio hanno vissuto la loro storia: dal Laghetto dei Riflessi nella “bassa” cremasca, al memoriale dei Caduti a Pandino. Avrai l’opportunità di vedere, solo in esterno, la casa dei genitori di Elio e la stessa città di Crema, con gli angoli più suggestivi della storia. Il giorno successivo è dedicato a Sirmione e poi a Bergamo: il primo è il luogo in cui il Professore Perlman è coinvolto nel ritrovamento di un reperto archeologico e Bergamo, la città in cui la giovane coppia vive la consapevolezza dell’innamoramento. Presso le Cascate del Serio, a 30 km a nord di Bergamo, in Valbondione potrete immergervi nella natura incontaminata della valle e visitare i luoghi della cascata (artificiale, aperta solo cinque volte all’anno, da giugno ad ottobre).
5 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Arrivo a Milano. Il ritiro dell’autovettura può avvenire presso:
Check-in in hotel. Nel pomeriggio, partecipazione alla Pride Parade (partenza da Stazione Centrale).
Partenza per Crema, il cuore autentico della Valle del Po: qui seguiremo le orme di Elio ed Oliver. A Crema incontrate la guida, che vi accompagnerà a visitarne i luoghi iconici presenti nel film. Piazza Duomo con il suo Palazzo Comunale, il Torrazzo, via Marazzi e Piazza Premoli.
Spostandovi in auto verso Moscazzano è possibile vedere Villa Albergoni, la casa dei coniugi Perlman, solo dall’esterno; visitate il Bar Belvedere, dove Elio ed Oliver si siedono ad un tavolo. Potete continuare verso Corte Palasio e vedere l’esterno di Villa Trivulzio, dove si svolge la scena della richiesta di acqua.
Consigliamo il “Ristorante Il Bosco” per assaporare i tradizionali Tortelli Cremaschi, il piatto tipico della città e che si ritrova anche nel film.
Nel pomeriggio, visita a Pandino alla Piazza Vittorio Emanuele II, a Capralba ed ai laghetti di Ricengo. Lasciata l’auto al parcheggio, potrete passeggiare sul sentiero sterrato fino ai laghetti, che non sono raggiungibili con mezzi a motore. Rientro a Milano in serata.
Partenza per Sirmione, sul Lago di Garda. La penisola di Sirmione, una delle località lacustri più belle d’Italia è il luogo in cui il padre di Elio, il professor Pearlman si reca per prendere visione di un reperto archeologico rinvenuto in acqua. Elio ed Oliver sono con lui, su quella che viene conosciuta come ‘spiaggia Giamaica’, presso la quale è possibile fermarsi in uno dei lidi e trascorrere la giornata, tra un bagno e l’altro. La spiaggia si trova inoltre vicino alle ‘Grotte di Catullo’, i resti della villa in cui Catullo, poeta latino, compose molti dei suoi poemi d’amore. Non lontano, la bella Desenzano e numerose cantine vitivinicole, in cui poter degustare i rossi locali (Tenuta Masi è una di queste aziende). Parcheggio a 300 mt prima del Castello. In serata, rientro in hotel.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Milano Pride 2022 e “Chiamami Con Il Tuo Nome”
Vallate, Castelli, isole, stazioni, siti archeologici: alcuni straordinari set cinematografici che hanno fatto da sfondo a film famosi Da Harry Potter al Signore degli Anelli, dall’Italia […]
Leggi
La location mozzafiato della serie con Nicole Kidman che ha incantato milioni di spettatori “Nine Perfect Strangers” è una mini serie girata nella bellissima e famosa […]
Leggi
Ecco in quali aeroporti italiani è possibile effettuare un test antigenico, sierologico o molecolare Anche se la Certificazione verde COVID-19 sta facilitando gli spostamenti all’interno dell’Unione Europea […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.