Home » Nord America » USA » New York Passo a passo
New York è energia pura!
Un tour con guide in italiano che vi sapranno accompagnare ogni giorno alla scoperta di questa scintillante metropoli.
A partire da:
partenze
A date fisse (vedi sotto)
giorni di viaggio
5
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Mezza pensione
assicurazione
Su richiesta
New York è energia pura! La Grande Mela o la città che non dorme è certamente la città più cosmopolita degli Stati Uniti, ricca di attrazioni ed attività per tutti i gusti. Qui trovate musei di ogni genere come il MoMa o il Metropolitan, un'architettura in continua evoluzione dalle famose "browstone house" ai grattacieli di Wall Street attraverso Central Park, il parco cittadino polmone della città. Un tour con guide in italiano che vi sapranno accompagnare ogni giorno alla scoperta di questa scintillante metropoli.
5 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Arrivo all’aeroporto JFK e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con il nostro autista per il trasferimento in hotel dove ad attendervi troverete il l’assistente per un breve briefing sul programma a venire. Cena non inclusa. Pernottamento.
Dopo la prima colazione alle 8:15 partenza della visita di Manhattan con guida in Italiano di circa 4 ore.
Durante il tour faremo una sosta al Lincoln Center, prestigiosa sede del Metropolitan Opera House, Central Park con una camminata al mosaico che ricorda la memoria di John Lennon, assassinato all’entrata del Dakota Building dove abitava.
Passeremo sulla 5th Avenue percorrendo il Miglio dei Musei dove si trovano alcune delle istituzioni museali più importanti tra i quali il Guggenheim Museum, disegnato dall’architetto Frank Lloyd Wright, il Metropolitan Museum, il più vasto al mondo con una ricchissima collezione di artefatti dai cinque continenti, l’elegante Frick Collection e la Neue Galerie, che recentemente si è arricchita del ritratto di Adele Bloch-Bauer, uno delle opera più conosciute del pittore Gustav Klimt.
Seguendo la Fifth Avenue arriveremo al Rockefeller Center e poi al Flatiron Building, il primo grattacielo costruito a New York, con alle spalle l’Empire State Building, faremo una passeggiata nel quartiere di Little Italy fino a Chinatown ammirando i ponti di Brooklyn e Manhattan. Quindi passeremo attraverso Wall Street per raggiungere Battery Park con veduta della Statua della Libertà. Ultima passeggiata nel nuovo World Trade Center e rientro in hotel.
Nel tardo pomeriggio alle 17:00 incontro con la guida e partenza per il tour serale della città. E’ il tour panoramico per eccellenza, passeremo una serata ammirando le luci e I colori della notte. Durante il tour vedremo il profilo di Manhattan da Est, sotto il Ponte di Brooklyn e poi da Ovest. Attraversato il Fiume Hudson siamo nello Stato del New Jersey a Weehawken dove ci aspetta un punto di osservazione panoramico poco frequentato dai visitatori ma eccellente perché consente di vedere lo sviluppo di Manhattan da nord a sud in tutta la sua estensione come in una lunghissima carrellata cinematografica ripresa a 180 gradi! N.B. nel periodo tra fine novembre e dicembre includeremo il quartiere Dyker Heights con le mille luci di Natale. Al termine la cena accompagnati dall‘Assistente e rientro in hotel. Pernottamento.
Colazione e appuntamento alle 8:15 per la visita delle città che compongono New York, il Bronx, Queens e Brooklyn …il tour che vi fa scoprire l’autentica New York!
In un crogiolo di etnie e di lingue ci addentreremo nei quartieri che compongono la città di New York dove sono parlate oltre 200 lingue differenti!
Abbandonerete i luoghi comuni visitando il Bronx, attraverso il Triboro Bridge il Queens e quindi Brooklyn, poi Astoria, Williamsburg,
Navy Yard e le zone che ospitano ebrei ortodossi hassidim, italo-americani e tante altre etnie che compongono il ‘melting pot’ di New York.
Terminiamo alla Grand Central Terminal dove fare una sosta per il pranzo (non incluso) e quindi salire sul nuovissimo Summit One Vanderbilt, un Osservatorio che offre un’esperienza unica nel suo genere.
Un’esperienza memorabile dove la vista della città dal 91 al 93esimo piano viene riflessa sui muri e il pavimento di specchi creando una moltitudine di immagini e luci riflesse in un caleidoscopio fatto di architetture e luci.
Cena nel ristorante del Riu Plaza, orario a piacere entro le ore 22:00, è sufficiente indicare il numero della camera all’entrata del ristorante al personale incaricato.
Quote per bambini e triple/quadruple SU RICHIESTA
Marzo 2023 30
Aprile 2023 06 – 13 – 20 – 27
Maggio 2023 04 – 11 – 18 – 25
Giugno 2023 01 – 08 – 15 – 22 – 29
Luglio 2023 06 – 13 – 20 – 27
Agosto 2023 03 – 10 – 17 – 24 – 31
Settembre 2023 07 – 14 – 21 – 28
Ottobre 2023 05 – 12 – 19 – 26
Novembre 2023 02 – 09 – 16 – 23 – 30
Dicembre 2023 07 – 14 – 21 – 28
Gennaio 2024 04
Partenza il 30 Marzo in camera Doppia € 2.180,00 in camera Singola € 3.150,00 |
Partenza il 06 Aprile in camera Doppia € 2.200,00 in camera Singola € 3.195,00 |
Partenza il 13 Aprile in camera Doppia € 2.180,00 in camera Singola € 3.150,00 |
Partenza il 20 e 27 Aprile in camera Doppia € 2.170,00 in camera Singola € 3.120,00 |
Partenza dal 4 maggio al 22 Giugno in camera Doppia € 2.260,00 in camera Singola € 3.300,00 |
Partenza il 29 Giugno in camera Doppia € 2.220,00 in camera Singola € 3.225,00 |
Partenza dal 6 Luglio al 24 Agosto in camera Doppia € 2.150,00 in camera Singola € 3.075,00 |
Partenza il 31 Agosto in camera Doppia € 2.220,00 in camera Singola € 3.225,00 |
Partenza il 07 Settembre in camera Doppia € 2.260,00 in camera Singola € 3.300,00 |
Partenza il 14 Settembre in camera Doppia € 2.295,00 in camera Singola € 3.380,00 |
Partenza dal 21 Settembre al 26 Ottobre in camera Doppia € 2.260,00 in camera Singola € 3.300,00 |
Partenza il 02 Novembre in camera Doppia € 2.335,00 in camera Singola € 3.455,00 |
Partenza il 9 e 16 Novembre in camera Doppia € 2.180,00 in camera Singola € 3.150,00 |
Partenza il 23 Novembre in camera Doppia € 2.240,00 in camera Singola € 3.270,00 |
Partenza il 30 Novembre in camera Doppia € 2.260,00 in camera Singola € 3.300,00 |
Partenza il 07 Dicembre in camera Doppia € 2.335,00 in camera Singola € 3.455,00 |
Partenza il 14 Dicembre in camera Doppia € 2.280,00 in camera Singola € 3.350,00 |
Partenza il 21 Dicembre in camera Doppia € 2.260,00 in camera Singola € 3.300,00 |
Partenza il 28 Dicembre – Capodanno in camera Doppia € 2.600,00 in camera Singola € 3.995,00 |
Partenza il 04 Gennaio 2024 in camera Doppia € 1.950,00 in camera Singola € 2.690,00 |
Camere triple e quadruple su richiesta (camere con 2 letti Queen size) |
Documenti necessari
Passaporto necessario, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
Visto di ingresso: Il programma Visa Waiwer Programme consente a cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia (cfr. https://www.dhs.gov/visa-waiver-program-requirements), di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Per tutte le altre finalita’, e’ invece necessario richiedere il visto d’ingresso (cfr. infra).
Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program – VWP) è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization – ESTA). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov. Il Programma ESTA ha subito alcune importanti modifiche a seguito dell’approvazione da parte del Congresso americano del ”Visa Waiver Program Improvement and Terrorist Travel Prevention Act of 2015” (dicembre 2015), una legge che comporta nuove condizioni per chi intende viaggiare verso gli Stati Uniti in esenzione da visto.
Disponibilità e trasferimenti
Pur essendo partenze garantite con minimo 2 partecipanti, i tour sono soggetti a disponibilità al momento della richiesta e limitati ad un numero massimo dettato dalla capacità del pullman (massimo 50).
Inclusi nel programma gli arrivi su JFK e partenze da JFK, EWR, LGA. Soggetto a sovrapprezzo per servizio arrivi su: Newark Airport (EWR) € 100, La Guardia (LGA) € 60.
Ristoranti
Abbiamo selezionato una rosa di ristoranti per offrire l’esperienza di menu tipicamente americani e altri più internazionali per cercare di accontentare tutti i palati facendo vivere un’esperienza culinaria locale. Alcuni dei ristoranti che usiamo:
Bubba Gump, ispirato dal film del 1994 Forrest Gump è situato nel cuore di Times Square a pochi passi dall’hotel del programma e offre una cucina tipica del sud degli USA, i piatti consigliati sono quello a base di gamberi e patatine fritte o il Captain’s Fish & Chips. Anche disponibile Cheeseburger o fettine di pollo o burger vegetariano o insalata con pollo alla griglia. Dolce e soft drinks come Pepsi cola, the, caffè inclusi.
Sabor Argentino, nel cuore del Greenwich Village, l’occasione per assaporare tagli di carne tipici come l’entraña o la picaña precedute da ottime empanadas al forno, incluso un bicchiere di vino o birra.
Blue Eyes è un ristorante italiano situato a Sinatra Park, Hoboken nel New Jersey. Cercheremo di includerlo in tutte le partenze in quanto la vista che si gode da Weehawken e da Hoboken è semplicemente meravigliosa.
Benihana of Tokyo è un ristorante giapponese teppan-yaki dove gli Chef si esibiscono in uno spettacolo con i coltelli molto divertente. Tutto il cibo è preparato alla piastra ed è molto buono. Il menu include gamberi, pollo, insalata, verdure alla griglia, una zuppa di miso, riso in bianco. Dolce e the verde inclusi ma non altre bevande.
Il ristorante The Theatre Buffet Restaurant, situato all’interno del Riu Plaza offre un menu internazionale a buffet con ampia scelta di antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
La scelta dei ristorante viene fatta in base alla disponibilità; è possibile che vengano prenotati anche ristoranti non inclusi in questa lista. Le tasse e le mance sono incluse per tutte le cene ma escluse per eventuali piatti addizionali o extra menu e bevande acquistate a parte. La colazione americana a buffet al Riu Plaza è molto ricca ed è il modo migliore per fare il pieno di energia ed affrontare le visite della giornata.
Tasse e Mance
Nella cultura italiana le mance sono un plus che può essere lasciato in determinate circostanze e a propria discrezione. Negli Stati Uniti le cose sono diverse e le mance sono una vera e propria parte del servizio che occorre considerare. Camerieri, tassisti, facchini, autisti e guide che faranno un servizio per voi se le aspettano e non lasciarle è considerato piuttosto scortese. Difficile anche quantificarle ma in generale in un taxi a fine corsa vi verrà automaticamente chiesto quanto volete lasciare dal dispositivo elettronico, 20%, 25% o 30%. In generale 20% è quanto si lascia di norma. Nei ristoranti si raddoppia il costo delle tasse quindi intorno a 17-18% del conto.
Per gli autisti e le guide la consuetudine è $4-5 autista e $8-10 alla guida per persona per giorno.
Consigli generali
I nostri tour sono stati pensati per tutte le età. I partecipanti devono però essere in grado di camminare durante le soste dei tour in bus e durante i tour a piedi più lunghi alla Statua della Libertà e Museo dell’Immigrazione di Ellis Island. Durante il tour al Meatpacking District e Highline le tratte sono in metropolitana e per accedervi sarà necessario salire/scendere le scale di accesso.
Suggeriamo di arrivare ai tour con abbigliamento a cipolla, scarpe comode e protezione solare.
Consigliamo di arrivare con una carta di credito. La carta di credito è usata dagli hotel che bloccano una cifra, generalmente $50-100 per ogni giorno di pernottamento a garanzia. Questo blocco viene rilasciato alla partenza senza bisogno di fare nulla. E’ possibile in molti hotel lasciare un deposito dello stesso equivalente in contanti che vengono poi restituiti alla partenza.
Abbigliamento & meteo
Consigliamo di portare vestiti comodi e pratici, per intenderci vestirsi “a cipolla” e scarpe da ginnastica. A New York il tempo è molto variabile ed è sempre bene portarsi un ombrello, cappello, occhiali da sole e una bottiglietta d’acqua durante le visite.
Il Tour Notturno è ricco di visite a diversi luoghi e attrazioni, la serata sarà lunga e la cena prevista intorno alle ore 22:30-23:00 quindi è suggerito portarsi uno snack o mangiare qualcosa prima del tour. Gli americani amano l’aria condizionata e spesso i locali, negozi, musei, hotel possono essere freddi, durante i mesi più caldi consigliamo di portarsi sempre un indumento protettivo.
Fumo
E‘ vietato fumare nelle camere e nelle aree comuni degli hotel. Se volete fumare dovrete recarvi fuori dalla porta di entrata dell’hotel per evitare salatissime multe. Eventuali allergie alimentari devono essere comunicate per tempo in modo da potere avvertire i ristoranti e offrire adeguate alternative.
Fedeltà dell‘itinerario
Il traffico a New York può essere molto intenso. Vi raccomandiamo di presentarvi puntualmente agli appuntamenti per non ritardare lo svolgimento dei tour. I tour possono essere modificati per ragioni atmosferiche, traffico, parate, quando indicato dalle autorità cittadine. La vostra Guida farà il possibile per rispettare l’ordine delle visite e non compromettere la buona riuscita del programma. L‘ordine dei programmi potrebbe essere modificato, una visita potrebbe essere effettuata in un giorno differente a seconda di disponibilità posti e condizioni atmosferiche.
CONDIZIONI GENERALI
Cambio applicato al 26/10/2022: 1 USD = 1 EUR
In caso di variazione del tasso di cambio Easy Nite aggiornerà la valuta e comunicherà le nuove quote con l’invio dell’estratto conto definitivo, come da normativa, entro e non oltre 21 gg dalla data di partenza.
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione e/o quando intervengano variazioni delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
30% per annullamenti fino a 60 giorni di calendario prima della data di partenza;
50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza;
100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta e dovrà pervenirci entro le ore 13,00 dell’ultimo giorno lavorativo precedente la data di partenza.
Oltre tale termine gli annullamenti saranno considerati no-show. Il conteggio dei giorni, per la determinazione della penale, si calcola escludendo i giorni festivi e prefestivi.
N.B: l’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per il compagno di stanza che decidesse di partire.
PANDEMIA COVID-19
Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio, l’itinerario potrebbe subire delle modifiche. Il programma rispetta tutte le misure governative regionali, nazionali e internazionali in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso. Qualora ci fossero delle variazioni relative alle regole di ingresso nel Paese e alla normativa sulla sicurezza COVID, sarà nostra premura darvene comunicazione.
Easy Nite farà comunque tutto il possibile per mantenere invariati quote e itinerario.
————————————————————————————–
DISPOSIZIONI PER INGRESSO NEGLI USA
AGGIORNAMENTO 14/11/2022
I viaggiatori completamente vaccinati in partenza verso gli Stati Uniti sono esonerati dall’obbligo di esibire all’imbarco un test anti-Covid con risultato negativo o un certificato di guarigione da Covid.
Le Autorità statunitensi consigliano – suggerimento non avente tuttavia carattere obbligatorio – che il viaggiatore effettui dei test Covid prima e dopo l’arrivo negli Stati Uniti. Rimane altresì consigliato di continuare ad indossare la mascherine all’interno di mezzi di trasporto pubblici.
A tutti i viaggiatori, in aggiunta all’attenta lettura di quanto indicato di seguito, si raccomanda sempre, prima di partire, di verificare le effettive condizioni di imbarco per i voli diretti negli USA con la compagnia aerea prescelta. Si raccomanda inoltre di utilizzare lo strumento di “Travel Assessment” fornito dal CDC statunitense per verificare la normativa applicabile alla situazione del singolo viaggiatore, disponibile su questa pagina
VACCINATI (FULLY VACCINATED) E VACCINI AMMESSI
a) E’ ammesso l’ingresso negli Stati Uniti ai viaggiatori che abbiano completato la vaccinazione con i sieri approvati da FDA o dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. I vaccini al momento accettati sono:
Vaccini approvati o autorizzati dalla Food and Drug Administration statunitense:
Dose singola- Janssen/J&J ;
Dose doppia – Comirnaty (Pfizer-BioNTech); Spikevax (Moderna); Novavax
Vaccini elencati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per uso di emergenza (EUL):
Dose singola – Janssen/J&J; Convidecia (CanSinoBIO)
Dose doppia – Comirnaty (Pfizer-BioNTech); Spikevax (Moderna); Vaxzevria (AstraZeneca); Covaxin; Covishield; BIBP/Sinopharm; CoronaVac (Sinovac); Nuvaxovid (Novavax);
Covovax
Alcuni vaccini sottoposti a sperimentazione clinica che hanno confermato la loro efficacia:
Dose doppia – Medicago
b) E’ considerato ‘fully vaccinated’ chi abbia ricevuto – almeno 14 giorni prima dell’arrivo negli USA – la seconda dose di vaccinazione, o la dose singola, nel caso di vaccini che prevedano una sola inoculazione (Johnson and Johnson): il certificato di vaccinazione completa non ha scadenza, ai fini dell’ingresso negli Stati Uniti.
c) Sono ritenuti ‘fully vaccinated’ anche coloro che abbiano ricevuto una vaccinazione mista, a condizione che sia stata effettuata con vaccini riconosciuti da FDA o inclusi nella EUL (“any combination of two doses of an FDA approved/authorized or WHO emergency use listed COVID-19 two-dose series”) e che le dosi siano state somministrate a distanza di almeno 17 giorni l’uno dall’altro.
In assenza di questi requisiti NON si è considerati completamente vaccinati per viaggiare negli Stati Uniti.
NB. Una persona che abbia contratto il COVID-19 e abbia ricevuto una sola dose di vaccino (ad eccezione del vaccino monodose Johnson & Johnson) non è considerata completamente vaccinata per potere viaggiare negli Stati Uniti.
PROVA DI VACCINAZIONE
a) Il Certificato di vaccinazione (ammesso anche in formato digitale) deve essere presentato alla Compagnia Aerea al momento dell’imbarco.
b) La Compagnia Aerea dovrà verificare sia la corrispondenza tra i dati del viaggiatore e quelli riportati nel certificato di vaccinazione, sia la circostanza che il certificato sia stato emesso da un Ente o da un Organismo ufficialmente titolato all’emissione.
N.B. l’esibizione del certificato vaccinale è richiesta anche ai passeggeri in transito.
REQUISITI PER I MINORI
I minori di 18 anni sono esclusi dall’obbligo di vaccinazione. Non è richiesto un test pre-partenza.
ECCEZIONI ALL’OBBLIGO DI VACCINAZIONE
Sono molto limitate le eccezioni all’obbligo di vaccinazione per chi arriva dall’estero. Esse includono:
a) i minori di anni 18;
b) coloro che stiano partecipando a trial clinici Covid 19;
c) coloro che – per ragioni o controindicazioni mediche – non possano essere sottoposti a vaccinazione;
d) coloro che abbiano necessità di viaggiare per motivi di emergenza o umanitari (comprovati da una lettera del Governo degli Stati Uniti);
e) persone con visti validi [esclusi i visti B-1 (affari) o B-2 (turismo)] che sono cittadini di un Paese straniero con disponibilità limitata del vaccino COVID-19 (vd elenco aggiornato a partire dal 28 giugno 2022);
f) membri delle Forze Armate statunitensi o loro coniugi o figli (di età inferiore ai 18 anni);
g) membri di equipaggio di navi che viaggiano con un visto non immigrante C-1 e D;
h) persone il cui ingresso e’ nell’interesse nazionale, come stabilito dal Segretario di Stato, dal Segretario dei Trasporti o dal Segretario della Sicurezza Interna Nazionale (o da chi ne fa le veci);
i) persone in viaggio diplomatico o ufficiale all’estero.
I viaggiatori stranieri che rientrino nelle suddette eccezioni dovranno attestare di essere esonerati dall’obbligo di presentare la prova di essere completamente vaccinati contro il COVID-19 in base a una delle eccezioni sopra elencate. In base alla categoria dell’eccezione, potrebbe inoltre essere richiesto di attestare che:
1. il viaggiatore si sottoporrà a un test virale per COVID-19 tra il terzo ed il quinto giorno dal proprio arrivo negli Stati Uniti, a meno che sia documentata la guarigione da COVID-19 negli ultimi 90 giorni;
2. il viaggiatore si sottoporrà ad auto-isolamento per 5 giorni, anche in caso di risultato negativo del test virale post-arrivo, a meno che non sia documentata la guarigione dalla COVID-19 negli ultimi 90 giorni; e
3. il viaggiatore procederà all’autoisolamento se il risultato del test post-arrivo è positivo oppure se sviluppa i sintomi di COVID-19.
A seconda della categoria dell’eccezione, se il viaggiatore intende soggiornare negli Stati Uniti per più di 60 giorni, potrebbe essere richiesto di attestare anche che:
– si accetta di essere vaccinati contro il COVID-19; e
– si provvederà a farsi vaccinare completamente contro il COVID-19 entro 60 giorni dall’arrivo negli Stati Uniti, o non appena ciò risulti idoneo dal punto di vista medico.
Le limitazioni non si applicano ai titolari delle seguenti categorie di visto:
a) A1, A2, A3 (diplomatici e funzionari di Governo)
b) G1, G2, G3, G4 (diplomatici, funzionari di Organizzazioni Internazionali)
c) NATO 1-2-3-4-6 (personale militare o civile che si reca negli USA nel rispetto degli accordi previsti in ambito NATO)
d) C1, C2, C3 (visti per viaggiatori in transito)
d) membri di equipaggio di navi e aerei
e) coloro che viaggino per recarsi presso il Quartier Generale delle Nazioni Unite a New York (in tal caso, si rende necessaria una lettera di invito da parte delle Nazioni Unite in cui sono indicate le ragioni del viaggio).
Un genitore o altra persona autorizzata sarà incaricata di effettuare l’attestazione per conto di un passeggero di età inferiore ai 18 anni. Una persona autorizzata può effettuare l’attestazione per conto di qualsiasi passeggero che non sia in grado di firmare la propria attestazione (ad esempio, perché troppo giovane o perché affetto da disabilità fisica o mentale). I bambini di età inferiore ai 2 anni non devono compilare l’attestato. Come richiesto dalla legge federale degli Stati Uniti, tutte le compagnie aeree o altri operatori aerei forniranno e ritireranno l’attestato del passeggero per conto del Governo degli Stati Uniti.
Nel caso di cittadini non statunitensi e immigranti non statunitensi completamente vaccinati, si raccomanda di assicurarsi che il vaccino ed il certificato della vaccinazione siano ammessi per l’imbarco su un volo per gli Stati Uniti.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
New York Passo a passo
New York Cheesecake: miti e segreti della vera ricetta newyorkese Quando si parla di ricette di cheesecake c’è l’imbarazzo della scelta. Cotta o fredda, mini o maxi, con mascarpone […]
Leggi
Al museo sul divano: tour virtuali e collezioni online In questo periodo di isolamento e limitazione dei nostri movimenti, visitare l’immenso patrimonio custodito all’interno dei nostri […]
Leggi
Vallate, Castelli, isole, stazioni, siti archeologici: alcuni straordinari set cinematografici che hanno fatto da sfondo a film famosi Da Harry Potter al Signore degli Anelli, dall’Italia […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.