Home » Centro America » Panama » Panama tra storia e tribù
Un Paese ricco di bellezze naturali estranee al turismo di massa, che risplendono al sole come pietre preziose
Piace definirla “Gioiello dei Caraibi” per le sue bellezze naturali, tuttora estranee al turismo di massa, che risplendono al sole come pietre preziose. Panama continua a regalare ai visitatori la sensazione di aver scovato un tesoro nascosto che il resto del mondo deve ancora scoprire.
A partire da:
Voli
su richiesta
partenze
A date fisse (vedi sotto)
giorni di viaggio
8
partecipanti
da 2 a 16
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 3 stelle
trattamento
Pasti come da programma
assicurazione
su richiesta
Si trova all’estremità dell’America centrale e in amerindo il suo nome significa “abbondanza”. Panama è lo Stato famoso per l’omonimo istmo che rappresenta il punto in cui, come dicono i panamensi, gli oceani (Atlantico e Pacifico) si baciano. Ma Panama non è soltanto il suo famoso Canale, scoperto nel 1501 dai conquistadores spagnoli Don Rodrigo de Bastidas e Vasco Nuñez de Balboa, e grande quanto la Pianura Padana. L’unicità di Panama, in realtà, si esprime anche dal punto di vista storico e soprattutto naturalistico. Con tredici parchi nazionali, tre parchi marini e varie riserve forestali custodisce un vero tesoro dell’ecologia. Panama è una meta ideale per chi cerca spiagge lunghissime, onde spettacolari e drink da sorseggiare guardando l’Oceano ma è un viaggio azzeccato anche per gli appassionati di trekking. Ci si può addentrare, infatti, nel cosiddetto Interior, la zona montuosa che circonda il vulcano Barù, sopra i 3000 metri d’altezza. Il paesaggio è un continuo di vallate verdeggianti, boschi di banani maestosi, abeti, piante di caffè e distese di orchidee. Nella zona del Darién, invece, si trova l’omonimo parco nazionale dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nonché Riserva della Biosfera. È il paradiso di are, pappagalli e tapiri. Ma Panama è anche un Paese moderno e dinamico come dimostra la sua capitale. Strade a quattro corsie, grattacieli ed enormi centri commerciali la rendono, al primo sguardo, molto simile a una Miami che ha però conservato le sue antiche bellezze, rimanendo saldamente ancorata alle tradizioni.
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Prima Colazione in hotel e giornata dedicata alla visita panoramica de La Calzada de Amador, caratterizzata dalle palme che la costeggiano per tutto il suo percorso e famosa per la fantastica vista che offre dei grattacieli di Panama. Una sosta fotografica al Biomuseo, progettato dal famoso architetto Franck Gehry.
Si prosegue con la visita del Mercato del Pesce ( Mercado de Mariscos) dove si avrà modo di poter gustare un delizioso ceviche fatto con il pesce freschissimo, limone e cipolle. Proseguimento con una passeggiata tra le stradine dell’affascinante distretto coloniale chiamato Casco Viejo (patrimonio Unesco) con le sue bellissime chiese, e la Plaza de Francia (da cui si ha una panoramica sulla città moderna) e Piazza Bolivar. Pranzo in un ristorante locale nel cuore di Casco Viejo ed a seguire visita delle Chiuse di Miraflores (una delle tre di cui dispone il Canale).
Una volta raggiunte le chiuse, verrà mostrato un video che riassume la storia del Canale, fino ai giorni nostri, si prosegue con la visita della mostra dove vengono dettagliate tutte le sue funzioni. Per terminare, dalle terrazze di osservazione si avrà modo di vedere come si svolgono le operazioni giornaliere e vedere le navi che attraversano questo famoso Canale. Ritorno in hotel nel tardo pomeriggio con sosta in Plaza de Francia, per l’assaggio di un raspado, una bevanda rinfrescante a base di acqua, ghiaccio tritato e sciroppo, spesso venduta da venditori ambulanti. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima Colazione in hotel e partenza per una interessante navigazione alle piccole isole che circondano il lago Gatun, tra cui la famosa Isla Mono dove sarà possibile osservare molte specie di scimmie e dove con un po’ di fortuna ci si può imbattere in enormi navi portacontainer. A seguire con una breve traversata in barca escursione nel mondo dei nativi, per conoscere il loro modo di vivere. Le donne del villaggio insegneranno come preparare il pesce e i pataconi che verranno serviti a pranzo. Dopo il pranzo con la comunità, accompagnati da una guida di lingua inglese e da un membro della tribù, si proseguirà verso la foresta per scoprire l’uso delle piante per nutrire, guarire e vestire. Al termine presentazione delle loro danze tradizionali e possibilità di acquistare souvenir creati dalla comunità. Rientro in hotel a metà pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
QUOTA PER PERSONA € 1.330,00
Supplemento singola € 430,00
Suppl. Hotel Superior a Panama € 260,00
Notte extra a Playa Blanca in doppia € 125,00 in singola € 250,00
HOTEL PREVISTI (o similari)
Panamá Standard – Hilton Garden Inn ***
Superior – Hotel Las Americas Golden Tower ****
Playa Blanca Playa Blanca Resort ***
Date di partenza:
1 | dom 05/feb/2023 | dom 12/feb/2023 |
2 | dom 19/feb/2023 | dom 26/feb/2023 |
3 | dom 05/mar/2023 | dom 12/mar/2023 |
4 | dom 26/mar/2023 | dom 02/apr/2023 |
5 | dom 16/apr/2023 | dom 23/apr/2023 |
6 | dom 30/apr/2023 | dom 07/mag/2023 |
7 | dom 21/mag/2023 | dom 28/mag/2023 |
8 | dom 11/giu/2023 | dom 18/giu/2023 |
9 | dom 16/lug/2023 | dom 23/lug/2023 |
10 | dom 13/ago/2023 | dom 20/ago/2023 |
11 | dom 17/set/2023 | dom 24/set/2023 |
12 | dom 01/ott/2023 | dom 08/ott/2023 |
13 | dom 29/ott/2023 | dom 05/nov/2023 |
14 | dom 12/nov/2023 | dom 19/nov/2023 |
15 | dom 26/nov/2023 | dom 03/dic/2023 |
16 | dom 03/dic/2023 | dom 10/dic/2023 |
Il clima varia notevolmente a seconda delle regioni visitate. Miglior periodo da dicembre ad aprile .
CONDIZIONI GENERALI
Cambio applicato al 14/12/2022: 1,00 USD = 1,00 EUR
In caso di variazione del tasso di cambio Easy Nite aggiornerà la valuta e comunicherà le nuove quote con l’invio dell’estratto conto definitivo, come da normativa, entro e non oltre 21 gg dalla data di partenza.
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione e/o quando intervengano variazioni delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio, l’itinerario potrebbe subire delle modifiche. Il programma rispetta tutte le misure governative regionali, nazionali e internazionali in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso. Qualora ci fossero delle variazioni relative alle regole di ingresso nel Paese e alla normativa sulla sicurezza COVID, sarà nostra premura darvene comunicazione. Easy Nite farà comunque tutto il possibile per mantenere invariati quote e itinerario.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
30% per annullamenti fino a 60 giorni di calendario prima della data di partenza;
50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza;
100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta e dovrà pervenirci entro le ore 13,00 dell’ultimo giorno lavorativo precedente la data di partenza. Oltre tale termine gli annullamenti saranno considerati no-show. Il conteggio dei giorni, per la determinazione della penale, si calcola escludendo i giorni festivi e prefestivi. N.B: l’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per il compagno di stanza che decidesse di partire.
Informativa COVID-19 formalità di ingresso e transito
Il Governo di Panama ha rimosso tutte le restrizioni introdotte per contrastare la pandemia da Covid-19. Ai viaggiatori in arrivo non è richiesta nessuna formalitá pre-partenza e l’utilizzo delle mascherine è rimasto obbligatorio unicamente sui mezzi pubblici e all’interno degli ospedali pubblici e privati.
REQUISITI DI INGRESSO
Passaporto necessario, con almeno tre mesi di validità residua. Per i cittadini italiani non è necessario il visto di ingresso per turismo fino 180 giorni di permanenza nel Paese.
Per ogni altro requisito si rimanda al sito www.viaggiaresicuri.it nella scheda dedicata al paese.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Panama tra storia e tribù
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.