Home » Europa » Albania » Pasqua nel Paese delle Aquile
Una terra avvolta nella leggenda
Un tour dedicato alla scoperta dell'Albania, un Paese famoso nel mondo per le splendide bellezze naturali che lo contraddistinguono, nonché per le cittadine medievali, le antiche rocche e gli anfiteatri romani. Il tour è permeato di degustazioni di vini e prodotti locali.
A partire da:
Voli
Wizz Air da Torino
partenze
6 Aprile 2023
giorni di viaggio
7
Accompagnatore
Esperto
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pensione completa
bus
Bus GT riservato
assicurazione
inclusa
Questa piccola e soleggiata porzione di costa adriatica è stata per anni messa in ginocchio da povertà, vendette sanguinarie, analfabetismo e una serie infinita di piani quinquennali. Ciononostante il suo fascino mediterraneo e il suo vertiginoso mix di religioni, stili, culture e paesaggi le hanno permesso, negli anni, di spianarsi la strada come affascinante meta turistica. Con più di 300 chilometri di spiagge idilliache, un terzo del territorio coperto da foreste e tre quarti coperto da montagne, l’Albania propone una diversità geografica molto attraente. A questo si aggiungono un patrimonio storico e culturale estremamente ricco e delle città vivaci. I resti di una delle dittature più lunghe dell’Europa orientale convivono con gli alberi di agrumi, gli ulivi e i vigneti. Accanto a splendide moschee si ergono decrepite fabbriche costruite dai cinesi e chiese ortodosse finemente decorate sorgono di fronte a palazzi della cultura in freddo stile sovietico. Maltrattata per millenni dai grandi dei Balcani e sconvolta dalla sua particolare rivoluzione culturale maoista degli anni ’60, l’Albania oggi sta cercando di conquistare la democrazia, il mondo esterno e qualche turista straniero.
7 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Ritrovo dei Signori Partecipanti presso l’aeroporto di Torino- Caselle, banco Wizz Air. Disbrigo delle formalità doganali e partenza per Tirana. All’arrivo, incontro con la guida e partenza per Kruja. La città era abitata dall’antica tribù illirica degli Albani. Nel 1190 divenne la capitale del primo stato albanese
nel Medioevo, il Principato di Arbër. Successivamente fu la capitale del Regno d’Albania, mentre all’inizio del XV secolo fu conquistata dall’Impero Ottomano, ma poi riconquistata nel 1443 da Skanderbeg, leader della Lega di Alessio, che la difese con successo contro tre assedi ottomani fino alla sua morte nel 1468. Si visiteranno: il Castello, che ospita il Museo Skanderbeg ed il Teqe Bektashi. I bektashi sono una setta mussulmana nata in Albania. Cena e pernottamento a Kruja.
Dopo la prima colazione, partenza per l’Albania meridionale. Lungo il tragitto, si visiteranno: il Monastero di Ardenica, che, edificato nel XII secolo, conserva gelosamente nel suo interno reperti ellenistici ed è gioiosamente arricchito da affreschi che celebrano la tradizione bizantina che, per tanti secoli, ha regnato in questa regione del Sud. Questo e anche l’unico Monastero del Paese dove vivono ancora monaci ortodossi.
Si prosegue con la visita di Apollonia , importante sito archeologico d’impronta ellenistica e romana. Nel suo perimetro, sorge anche un monastero del XII sec. dedicato alla Santa Madre di Dio e un interessantissimo museo archeologico. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per Valona, un caffè nella Città Vecchia e check-in in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Saranda, percorrendo la bellissima Riviera ionica albanese. Sosta per visitare l’interessante castello di Vasiliqia, costruito nel 1808 dal leggendario Ali Pascia. Ubicato in posizione strategica, il castello fa parte di un ampio sistema di fortificazioni che il Pascia di Tepelena aveva costruito con l’intenzione di espandere il suo potere sull’ Isola di Corfù. Pranzo in un ristorantino locale.
Si continua verso Butrinto, perla archeologica e naturale della regione, dal 1992 sito patrimonio dell’Umanità UNESCO. Cena con prodotti locali e pernottamento a Saranda.
Il simbolo dei viaggi di gruppo Easy Nite, un'istituzione nel mondo del turismo. Il vero e autentico Merlo in carne ed ossa (e qualche piuma qua e la). La sua simpatia è leggendaria, la sua professionalità una garanzia. Amato dai nostri clienti, ha saputo raccogliere attorno a se uno stuolo di fidati viaggiatori. Il suo sogno nel cassetto? Collezionare i timbri dei 195 Stati del mondo sul passaporto (è già a buon punto).
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Pasqua nel Paese delle Aquile
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.