Home » Europa » Polonia » Polonia religiosa
Sulle orme di Santi e Beati polacchi
Un tour della Polonia religiosa, sulle orme di Santi e Beati polacchi, tra basiliche, cattedrali e sinagoghe. Visiteremo Wroklaw, la "Venezia polacca", il Santuario della Madonna Nera di Jasna Gora e Wielizka il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio UNESCO come uno dei complessi architettonici più preziosi del mondo. Imperdibile anche la visita di Łagiewniki, luogo di culto della Divina Misericordia, di S. Faustina e del Santo Giovanni Paolo II.
A partire da:
Voli
Su richiesta con supplemento
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
6
Accompagnatore
NON incluso
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pensione completa
bus
Pullman riservato
assicurazione
Assicurazione UnipolSai multi rischi
L'evangelizzazione della Polonia nel IX secolo da parte dei missionari bizantini Cirillo e Metodio ha permesso lo sviluppo della scrittura e, di conseguenza, lo sviluppo del sentimento nazionale e dell'irraggiamento del paese in Europa.Il cattolicesimo ha quindi un posto fondamentale nella cultura polacca. Le costruzioni religiose abbelliscono le città di Varsavia e di Cracovia per ricordare questa storia. Ma la chiesa cattolica polacca ha trovato solo nella storia più recente un'accoglienza calorosa da parte della popolazione, dovuta al suo ruolo nella lotta per l'emancipazione all'interno del blocco comunista. Karol Wojtyła, futuro Giovanni Paolo II ne è un esempio fragrante. Nato a Cracovia, è diventato dapprima prete e poi vescovo e arcivescovo, prima di essere chiamato alla più elevata funzione nel 1978, con un'elezione dall'alto valore simbolico, dal momento che il governo comunista tollerava con diffidenza le chiese del suo stato. Giovanni Paolo II ha partecipato attivamente alla caduta del comunismo e rende molto fieri i polacchi. Con il 40% di praticanti, la Polonia è il paese più religioso di tutta Europa.
6 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Ritrovo in Aeroporto e partenza per Breslavia. Arrivo e visita guidata di Wroklaw: la cittá dei 100 ponti, soprannominata la Venezia polacca. La città è adagiata su 12 isolette lungo il fiume Odra, tutte collegate tra loro da ben 112 ponti. Pranzo. Visita del centro storico di Breslavia, qui sono raccolte un gran numero di palazzine rinascimentali con intelaiature gotiche, coloratissime dal tetto spiovente e con diverse caratteristiche. Bellissima la Piazza del Mercato, sarete catturati dal fascino dei mattoni rossi del Municipio Ratusz, capolavoro gotico che toglie il fiato per la sua bellezza. La facciata orientale è ricca di decorazioni con circa 17 pinnacoli e il famoso orologio astronomico del 1580. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
(30 minuti di traefsrimento per Wielizka) Pensione completa.
Mattina dedicata alla visita della città, il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio UNESCO come uno dei complessi architettonici più preziosi del mondo: castello di Wawel (esterno), cattedrale, l’antica università Jagellonica (fondata nel 1364), piazza del Mercato, chiesa di Santa Maria. Pranzo. Nel pomeriggio visita alle Miniere di Salegemma considerate patrimonio dell’umanità per la presenza di una chiesa interamente scolpita nel sale. Cena e pernottamento
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Polonia religiosa
Cucina macedone: 10 piatti che i buongustai vorranno assolutamente provare La cucina macedone si presenta alquanto ricca e assortita, una ghiotta alchimia di influenze gastronomiche orientali […]
Leggi
Mini guida per imparare come gestire la mancia quando si viaggia in giro per il mondo L’imbarazzo del momento, riflessioni e calcoli che rincorrono quelle confuse […]
Leggi
10 Travel Blogger italiani da seguire su Instagram per sognare ad occhi aperti I grandi amanti dei viaggi sono sempre alla ricerca di nuovi posti da […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.