Home » Africa » Tanzania » Tanzania e Zanzibar
Dove le selvagge savane dell'Africa entrano in contrasto con le soffici spiagge bianche di Zanzibar
Dopo le emozioni vissute durante i vostri safari, non solo vi attendono relax, immersioni, snorkeling nelle calde acque dell'Oceano Indiano dell'Isola di Zanzibar, ma anche l'esplorazione del labirinto di vicoli di Stone Town per assorbire la sua ricca cultura e la sua storia.
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
14
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 3 stelle
trattamento
Pasti come da programma
Innanzitutto bisogna fare un po' di chiarezza sul nome, perché Zanzibar non indica la grande isola bensì la città principale dell'isola sulla quale si trova, ovvero Zanzibar City anche chiamata Stone Town. L'isola sulla quale si trova Zanzibar è Unguja, ormai conosciuta come Isola di Zanzibar, e fa parte di un arcipelago tanzaniano, anch'esso conosciuto come Arcipelago di Zanzibar. Esistono poche nazioni al mondo dove si possono vedere elefanti e leoni dentro ad un vulcano spento e avere tartarughe marine come compagne di avventure nei giorni successivi. Per fortuna esistono la Tanzania e Zanzibar, mete imperdibili per ogni amante della natura (e non solo). Qui potrete avvistare giraffe, ippopotami, ghepardi nel Serengeti, senza mai perdere di vista tramonti incantati dietro alberi di acacia, ammirare gli elefanti tra i baobab del Tarangire e nuotare in acque cristalline nell’Oceano Indiano. E ancora, rigogliose piantagioni, laghi e giungla del Lake Manyara, la cultura dei Masai, i coralli e infine le albe di Zanzibar che vi sveglieranno nel miglior modo possibile, caricandovi di energia e regalandovi la perfetta conclusione del viaggio in Tanzania che avete sempre sognato!
14 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN AEREO
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Incontro con l’accompagnatore all’aeroporto di Milano Malpensa ed assistenza per il check-in. Partenza dall’Italia con volo di linea per la Tanzania con scalo a Doha.
Al vostro arrivo all’aereoporto del Kilimanjaro ci sarà la vostra guida ad attendervi. Dopo le presentazioni caricheremo i bagagli e ci trasferiremo al vostro lodge a Karatu. Se avrete tempo, voglia ed energie potremo fermarci nei mercatini locali e/o visitare il villaggio di Karatu. Cena e pernottamento al Lodge.
Dopo colazione abbiamo il tempo per passare da Karatu, vedere una piantagione di caffè e banane, la lavorazione della famosa tanzanite. Poi proseguiamo per il Parco Nazionale del Serengeti attraversando la Ngorongoro Conservation Area.
Avvistamento della fauna selvatica e pranzo al sacco. Arriviamo al gate del Serengeti dove avrete tempo di salire al view point presso Naabi gate e scattare le foto ricordo mentre la guida sbriga le formalità d’ingresso.
Proseguiamo il game drive nel Serengeti ed arriviamo al lodge per cena. Il Serengeti è il parco più famoso della Tanzania, conosciuto in tutto il mondo per le sue pianure sconfinate, la migrazione degli gnu, i branchi di leoni e altri predatori come iene, ghepardi, leopardi, sciacalli, coccodrilli ecc. Il suo nome significa “pianura senza fine” e non poteva essere più azzeccato. Cercheremo di portarvi a vedere la migrazione se presente nel parco.
Cena e pernottamento al campo.
Dopo colazione dedicheremo la giornata all’avvistamento della fauna selvatica nel Parco Nazionale del Serengeti. Pranzo al sacco oppure al lodge/campo. Il Serengeti è una delle regioni più rappresentative dell’ecosistema della savana subsahariana e una delle maggiori attrazioni turistiche di tutta l’Africa orientale. Cena e pernottamento al campo.
Su richiesta.
Su richiesta.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Tanzania e Zanzibar
Africa è uno dei brani più celebri del gruppo rock Toto, uscito come singolo nel 1982 estratto dall’album Toto IV Africa è una canzone del gruppo rock statunitense Toto, la […]
Leggi
Ebano, di Ryszard Kapuscinski , un viaggio per imparare a conoscere la vera Africa Ebano. Un legno scuro, resistente, compatto. Scuro come l’Africa Nera. Resistente come il […]
Leggi
Kirikù e la strega Karabà ci porta alla scoperta dei misteri del continente africano, tra magia e misteri visti attraverso gli occhi di un bambino Kirikù […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.