Home » Italia » Sicilia » Tour della Sicilia (10 giorni da Palermo)
Alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del Mediterraneo
Un tour completo di una delle regioni più incredibili d'Italia con visita dei più suggestivi siti Unesco. Visita della famosa cioccolateria Sabadì e delle rinomate Cantine Florio, con degustazione. Per i partecipanti, IN OMAGGIO, uno splendido libro illustrato sulla tradizione culinaria siciliana con tante ricette.
A partire da:
Voli
su richiesta
Prezzo a partire da
€ 1.577,00
partenze
Da marzo 2023
tutti i martedì da Palermo
giorni di viaggio
10
Accompagnatore
Esperto
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pernottamento e prima colazione
bus
Bus GT riservato
assicurazione
Inclusa
Un tour alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del Mediterraneo. Partendo da Palermo potremo visitare l'opulenta Monreale e l'affascinante borgo marino di Cefalù. Il tour procederà verso Catania, al cospetto dell'Etna e del suo splendido Parco, tra vigneti, oliveti, pistaccheti e frutteti. Da qui si avrà modo di ammirare l'incantevole Taormina, le rovine archeologiche di Siracusa e i capolavori del Barocco della Val di Noto. Dunque raggiungeremo Ragusa per apprezzarne il magnifico centro e in seguito visiteremo i mosaici capolavoro di Piazza Armerina. Apprezzeremo i meravigliosi resti archeologici della Valle dei Templi ad Agrigento e sorprendenti panorami sino a raggiungere la bella Marsala. Concluderemo il viaggio a Erice, cittadina medievale arroccata sul Monte San Giuliano. con vista mozzafiato sul Golfo di Trapani.
10 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Il programma può essere modificato in ogni dettaglio in risposta alle esigenze del cliente. I pasti sono tutti organizzati in selezionati ristoranti del territorio specializzati nella cucina tipica.
Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante città di Palermo (su richiesta possibilità di transfer privato). Nel tardo pomeriggio incontro con il nostro accompagnatore per un breve briefing, cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione in hotel la mattinata è dedicata alla scoperta di Monreale ove visiteremo l’imponente Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro dell’arte, della scultura e dell’intarsio di pietre dure! Proseguimento alla volta di Palermo. La città giace ai piedi del Monte Pellegrino in un promontorio descritto da Goethe come il più bello che egli avesse mai visto. A Palermo, più che altrove in Sicilia, le epoche storiche rivelate dai differenti stili architettonici si sovrappongono. La sua storia millenaria le ha regalato un patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo Arabo normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia e la Cappella Palatina, l’esempio più elevato dal punto di vista storico-artistico, della convivenza tra culture, religioni e modi di pensare apparentemente inconciliabili, poiché furono coinvolte dalla sapiente gestione del potere di Ruggiero II, maestranze bizantine, musulmane e latine. Lungo il percorso è prevista una sosta per il pranzo tipico con i prodotti del luogo. Successivamente avrete modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza in direzione di Cefalù, affascinante borgo marinaro dall’aspetto medievale affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale di epoca normanna. Passeggiata lungo le vie del centro e possibilità, per chi lo desiderasse, di visitare il famoso Museo Mandralisca. Sosta per il pranzo presso un rinomato ristorante. Il tour proseguirà alla volta di Catania dove ci dedicheremo alla visita del centro storico della città e del suo Barocco dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Innumerevoli i tesori nascosti di questa affascinante città la cui architettura tardo-barocca, è resa unica dall’uso della pietra lavica. Attraverseremo la scenografica Piazza del Duomo con la splendida Cattedrale e l’Elefante di pietra lavica (simbolo della città) e proseguiremo fino a Piazza Università. Passeggiando per le vie del centro visiteremo la bellissima Via dei Crociferi, cuore barocco della città dove ha sede il Monastero di S. Benedetto, reso noto dal romanzo di Verga “Storia di una Capinera”. Sosta in un bar del centro storico per degustare la tipica granita con brioche. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
* INGRESSI (soggetti a riconferma)
Monreale Cattedrale € 4,00 p.p.
Monreale Chiostro € 6,00 p.p.
Palermo Cappella Palatina € 12,00 p.p.
Palermo Chiesa della Martorana € 2,00 p.p.
Taormina Teatro Greco € 10,00 p.p.
Siracusa Parco Archeologico € 10,00 p.p.
Siracusa Cattedrale € 2,00 p.p.
Noto Palazzo Nicolaci € 4,00 p.p.
Piazza Armerina Villa Romana € 10,00 p.p.
Agrigento Valle dei Templi € 12,00 p.p.
Suppl. camera singola: € 375,00
Riduzione 3° letto: € 82,00
Pre-night / post night in hotel a Palermo in regime BB (pernottamento e prima colazione):
Transfer Aeroporto Palermo / Hotel Palermo: € 58,00 per auto 1/3 pax
*In alta stagione partenze monolingue.
SUPPLEMENTO PRIVILEGE PACKAGE
€ 389,00 p.p. in camera matrimoniale/doppia
€ 580,00 p.p. in camera singola/DUS
Include:
– Camera Superior/Deluxe
– Transfer privato in/out – Tasse di soggiorno
– Tutti gli ingressi ai musei previsti da programma
Su richiesta possibilità di escursioni HD, su base privata, a Palermo – Bagheria – Cefalù – S. Vito Lo Capo – Erice – Segesta – Trapani – Selinunte il giorno di arrivo o partenza.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Tour della Sicilia (10 giorni da Palermo)
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.