Home » Sud America » Ecuador » Tour delle Ande Ecuadoriane
Un viaggio che vi lascerà senza fiato, durante il quale farete il pieno di sensazioni e immagini incredibili
Un viaggio che vi lascerà senza fiato, durante il quale farete il pieno di sensazioni e immagini incredibili! Visiterete comunità indigene e conoscerete le loro tradizioni. Tornerete indietro nel tempo visitando meravigliosi parchi archeologici risalenti all'impero Inca. Viaggerete lungo una delle ferrovie più pericolose del mondo, a ridosso della catena montuosa delle Ande. Percorrete la Avenida de los volcanes, un sentiero che si snoda tra crateri e lagune colorate. Vi rilasserete vicino a iguane che prendono il sole. Vi perderete tra le viuzze di una delle più belle città coloniali dell'America Latina e visiterete la bellissima Quito, la prima città a essere nominata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO. E potrete vivere l'esperienza di trovarvi precisamente sulla “metà del mondo”, lungo la linea immaginaria dell'equatore.
Voli
inclusi
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
14
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus riservato
assicurazione
su richiesta
L’Ecuador, il più piccolo paese degli aspri altipiani andini, è una delle regioni del Sud America che più meritano di essere visitate. Con le sue innumerevoli culture indigene, l’architettura coloniale ben conservata, paesaggi vulcanici lunari e una fitta foresta pluviale, l’Ecuador comprende entro i propri confini più attrattive di molti paesi ben più estesi. Atterrando nella sua pittoresca capitale, Quito, vi troverete a non più di un giorno di viaggio da un’escursione attraverso i segreti della giungla amazzonica, da una scalata sotto la neve verso la cima di un vulcano attivo, da una socievole contrattazione con gli artesanos indigeni o da un bagno su una spiaggia tropicale. Tutto questo in una nazione non più grande dello stato americano del Nevada. Se si dà un’occhiata a una carta della regione, l’Ecuador appare simile a un teschio ghignante che guarda le sue terre ’d’oltremare’ sperdute tra i flutti del Pacifico, le Isole Galápagos beatamente distanti. Appartenenti all’Ecuador dal 1832, le remote isole sono considerate uno dei più preziosi tesori della storia naturale: la singolare varietà della flora e della fauna locali non ha infatti eguali al mondo. Visitarle vi costerà una fortuna, ma quando avrete confrontato il prezzo con la rarità dell’esperienza sarà davvero difficile rinunciarvi.
14 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN TRENO
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Il programma può essere modificato in ogni dettaglio in risposta alle esigenze del cliente. I pasti sono tutti organizzati in selezionati ristoranti del territorio specializzati nella cucina tipica.
Ritrovo dei signori partecipanti in luogo ed ora da definire e trasferimento all’aeroporto di Caselle. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Quito con scalo a Madrid. Arrivo a Quito e trasferimento presso l’Hotel prescelto.
Partenza in direzione Nord lungo la Panamericana. Attraverseremo piantagioni di rose e terreni seminati a mais, patate, quinua e fagioli. Arrivo ad Ibarra e partenza in treno sulla linea ferroviaria Ibarra- Salinas. Il percorso dura circa 1 ora e mezza attraversando piantagioni di canna da zucchero, tunnel, ponti, gole e precipizi. Arrivo a Salinas de Imbabura, dove vive la comunità afro americana e dove si trova il Museo del Sale. Pranzo in locale tipico.
Proseguimento per la comunità di Magdalena, che vive da secoli badando agli animali e coltivando la terra, in un piccolo paradiso perduto tra i lama, i condor, le lagune e le coltivazioni dai colori vivaci, sulle falde del vulcano Imbabura. Tempo a disposizione per godere della tranquillità del luogo facendo brevi passeggiate a piedi, a cavallo o in bicicletta. Sistemazione, cena e pernottamento. Case della comunità Karanki.
Dopo la prima colazione partenza in direzione di Otavalo, per la visita dell’omonimo mercato, dove sono esposti prodotti tipici dell’artigianato locale, tra cui ponchos, scialli, coperte, arazzi, cinture di tessuto, cappelli, camicie ricamate, maglioni, amache, borse; è luogo ideale per gli amanti della fotografia. Pranzo in ristorante. A seguire visita al pueblo di Peguche, dove troviamo telai per la tessitura e strumenti musicali ed al villaggio di Cotacachi, conosciuto per i manufatti in cuoio. Rientro a Quito, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Tour delle Ande Ecuadoriane
Tra l’Argentina e il Brasile, 275 cascate per più di 80 metri di altezza e 2,7 km di larghezza, e una vista mozzafiato Si dice che […]
Leggi
Empanadas: i fagottini di pasta ripieni diventati il piatto nazionale argentino In Italia abbiamo i panzerotti, in Argentina – e in gran parte dell’America Latina – ci […]
Leggi
La mappa del mondo con i titoli delle canzoni: un modo originale per conoscere nuova musica e per guardare il mondo con occhi diversi A vederla […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.