Home » Europa » Portogallo » Tour Isole Azzorre
Oceani e vulcani per ritrovare la natura
L’itinerario prevede la visita di quattro isole (Terceira, Horta, Pico e Sao Miguel) con escursioni guidate, pranzi tipici e l’imperdibile whale watching.
A partire da:
Voli
inclusi
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
10
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Mezza pensione
bus
Bus riservato
assicurazione
su richiesta
Conosciute per essere "le Hawaii dell'Europa", le isole Azzorre sono la massima espressione di cosa è capace di fare la natura, se lasciata libra di esprimersi. L'arcipelago delle Isole Azzorre si trova ad ovest del Portogallo, Stato di cui fa politicamente parte. Bagnate dall'Oceano Atlantico, le 9 isole che lo formano sono caratterizzate da una fitta vegetazione, nata dalla loro origine vulcanica. Sao Miguel è l'isola principale delle Azzorre, sede dell'aeroporto internazionale e della città-capoluogo, Ponta Dalgada. Ricca di campi coltivati e di verde, è famosa per il Lago del Fuoco, uno dei laghi vulcanici più caratteristici della zona. Terceira, simbolo del contrasto tra natura ed architettura, caratterizzata da uno stile rinascimentale, visibile nel centro storico del capoluogo Angra, cosa che le ha permesso di essere inserita tra i Patrimoni dell'Umanità nel 1993. Pico, sede del terzo vulcano più alto dell'Atlantico, è la sede di importanti siti dedicati all' immersione, come la Grotta das Torres, tunnel lavico più esteso di tutte le isole Azzorre. Faial è l'isola più occidentale delle Azzorre, ed è abitata da circa 15.000 persone, 6.000 dei quali sono ad Horta, suo centro principale. Qui si trova il Peter Cafè Sport, il più famoso bar dell'Oceano Atlantico, dove si ritrovano marinai, amanti delle immersioni e cercatori di balene.
10 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN AEREO
PERCORSO IN NAVE
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Il programma può essere modificato in ogni dettaglio in risposta alle esigenze del cliente. I pasti sono tutti organizzati in selezionati ristoranti del territorio specializzati nella cucina tipica.
Partenza con volo di linea per Terceira (con cambio di aeromobile a Lisbona).
All’arrivo, incontro con la guida locale e visita del capoluogo, Angra do Heroismo, città patrimonio mondiale Unesco dal 1983, primo esempio di urbanistica europea del XVI secolo in pieno Atlantico. La visita inizia con la visita del “Patio da Alfandega”, dove potremo ammirare la chiesa della Misericordia, costruita sul sito dove è nato il primo ospedale di tutto l’arcipelago.
Trasferimento quindi in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Incontro con la guida e il bus. Inizieremo con la visita di Praia da Vitoria, verso l’est dell’isola. Durante il tragitto ci fermeremo a Sao Sebastiao, primo insediamento dell’isola. Ci aspetta poi una delle esperienze più significative da fare alle Azzorre: addentrarsi nel camino vulcanico Algar do Carvao, situato all’interno della caldera di Guilherme Moniz, a 640 metri di altezza. Raggiungendo i 100 metri di profondità vivremo un’esperienza unica nel suo genere: visitare uno dei tre vulcani visitabili al mondo. Osservate le pareti di lava nere, la fitta vegetazione e il soffitto ricco di stalattiti e, con una ripida scalinata, raggiungete il limpido lago sul fondo. In seguito raggiungiamo Biscoitos, con le sue piscine naturali di acqua calda, risultato di antiche eruzioni vulcaniche. Qui ammireremo anche I famosi vigneti dell’isola, protetti da muri di lava vulcanica. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale.
Prima colazione e, in tempo utile, trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Horta. Faial è una delle isole più piccole dell’arcipelago ma molto visitata da turisti ed escursionisti a cui questa “ilha azul” offre percorsi e sentieri sui vulcani, splendide baie in cui fare il bagno e un mondo subacqueo unico. Il suo nome deriva dal suo caratteristico paesaggio costellato di ortensie azzurre. All’arrivo, incontro con la guida locale e visita di Horta, capoluogo dell’isola, una città che sorride per accogliere i visitatori e il cui porto è il più colorito del mondo. Prima di partire tutti gli equipaggi lasciano sulle pareti del porto un disegno che identifica la propria imbarcazione, trasformando questo luogo in un arcobaleno di arte e immaginazione. Strade dalle case candide e curate, piazze vivacizzate da variopinti giardini, i campanili delle chiese che conservano autentici tesori dell’arte: questo è il centro di Horta. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento in hotel.
Supplemento singola intero periodo € 720
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Tour Isole Azzorre
10 meraviglie naturali in Portogallo da inserire nel vostro prossimo viaggio Scogliere, spiagge, laghi, foreste. In Portogallo le meraviglie naturali non mancano di certo. Che siate […]
Leggi
Pastél de nata, croccante e cremoso, da secoli la tentazione quotidiana di turisti e residenti Il Pastél de Nata (Pastél singolare – Pastéis plurale) è il tipico pasticcino portoghese a […]
Leggi
Ecco in quali aeroporti italiani è possibile effettuare un test antigenico, sierologico o molecolare Anche se la Certificazione verde COVID-19 sta facilitando gli spostamenti all’interno dell’Unione Europea […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.