Home » Italia » Sicilia » Tour Sicilia & Isole Egadi
Alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del Mediterraneo
Un tour completo di una delle regioni più incredibili d'Italia con visita dei più suggestivi siti Unesco. Visita della famosa cioccolateria Sabadì e delle rinomate Cantine Florio, con degustazione. Tour delle spettacolari Isole Egadi. Per i partecipanti, IN OMAGGIO, uno splendido libro illustrato sulla tradizione culinaria siciliana con tante ricette.
A partire da:
Voli
su richiesta
Prezzo a partire da
€ 1.755,00
partenze
Da maggio a settembre 2023
tutti i sabati da Catania
giorni di viaggio
10
Accompagnatore
Esperto
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pernottamento e prima colazione
bus
Bus GT riservato
assicurazione
Inclusa
Un tour alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del Mediterraneo. Da Catania potremo visitare le rovine archeologiche di Siracusa e i capolavori del Barocco della Val di Noto. Dunque raggiungeremo Ragusa per apprezzarne il magnifico centro e in seguito visiteremo i mosaici capolavoro di Piazza Armerina. Il tour procederà apprezzando i meravigliosi resti archeologici della Valle dei Templi ad Agrigento e sorprendenti panorami sino a raggiungere la magnifica città di Palermo. Da Palermo, il tour proseguirà verso due delle spettacolari Isole Egadi, Favignana e Levanzo, che vi stupiranno con le loro acque cristalline.
10 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN NAVE
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Il programma può essere modificato in ogni dettaglio in risposta alle esigenze del cliente. I pasti sono tutti organizzati in selezionati ristoranti del territorio specializzati nella cucina tipica.
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare la più grande e potente colonia greca in Sicilia: il Parco Archeologico della Neapolis all’interno del quale si trovano il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso oltre che il suggestivo Orecchio di Dionisio. Proseguiremo la nostra visita con il centro storico di Ortigia, dove resterete incantati dall’armonia degli edifici di Piazza Duomo, primo tra tutti la Cattedrale la cui facciata, splendido esempio di Barocco siciliano, nasconde le colonne di quello che fu in passato tempio sacro in stile dorico. Passeggiando lungo le deliziose viuzze del
centro giungeremo nei pressi del porto, dove si trova la famosa fonte Aretusa, di mitologica memoria. Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio ci sposteremo in direzione Noto, capitale del Barocco siciliano detta “giardino di pietra”, ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ispirata all’ideale di “città aperta”, è un raro capolavoro che costituisce l’esempio più chiaro dei gusti teatrali dell’architettura settecentesca. Passeggeremo per le vie del centro per ammirare l’abilità ed il geniale estro delle maestranze locali. Il Barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri. Visita di Palazzo Nicolaci Villadorata, meravigliosa residenza nobiliare in puro stile barocco un tempo abitazione di Don Giacomo Nicolaci, uomo di grande cultura. Tempo libero per una passeggiata.
Trasferimento a Ragusa con cena e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione in hotel si proseguirà alla volta di Ragusa Ibla culla del tardo-Barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. Resa nota dalla fiction televisiva del Commissario Montalbano, Ragusa è oggi annoverata tra i 44 siti italiani indicati dall’Unesco quali Patrimonio dell’Umanità. Questa meravigliosa antica città conta oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco.
A seguire faremo sosta a Modica, scrigno di innumerevoli tesori di architettura barocca, anch’essa dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Nel corso della visita, faremo tappa in una delle più rinomate cioccolaterie della cittadina iblea, Sabadì, il cui cioccolato negli ultimi 9 anni ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale. Continuando resterete affascinati dalla visita al secentesco Palazzo Castro Polara Grimaldi, con uno scenografico affaccio sulla città! Una volta entrati si avrà la sensazione di essere catapultati nel 1903, anno in cui qui il tempo sembra essersi fermato. L’aspetto della casa immutato, gli arredi originali e le collezioni conservano il ricordo delle famiglie che qui hanno vissuto, raccontando uno “spaccato” di vita della nobiltà modicana. Ritornerete nel presente tra la frescura degli Orti di San Giorgio, sette giardini sospesi tra luce e bellezza. Degustando i tipici piatti locali potrete godere del panorama che si apre di fronte a voi.
Proseguiremo poi in direzione Piazza Armerina ed il pomeriggio sarà dedicato alla visita della splendida Villa Romana del Casale, di epoca tardo-imperiale e Patrimonio dell’Unesco. Maestosa villa appartenuta forse ad un esponente dell’aristocrazia senatoria romana, presenta un ingresso monumentale ed una impareggiabile estensione musiva con scene di caccia e di svago ed episodi legati alla mitologia e alla vita quotidiana.
Trasferimento in hotel ad Agrigento, cena e pernottamento
Estensione su base privata Isole Egadi
– Pernottamenti con prima colazione internazionale: Favignana: Hotel Aegusa 3* o similare
– 3 colazioni internazionali, 1 pranzo a Favignana in barca, 3 cene in hotel per degustare i piatti della tradizione siciliana
– Aliscafo andata e ritorno Trapani/ Favignana / Trapani
– 1 escursione di gruppo (max 12 persone) in barca Favignana (Pranzo incluso a bordo)
– Tasse di ingresso alle isole Egadi
N.B.: In alta stagione il prezzo base e i supplementi subiranno variazioni.
* INGRESSI (soggetti a riconferma)
Siracusa Parco Archeologico € 10,00 p.p.
Siracusa Cattedrale € 2,00 p.p
Noto Palazzo Nicolaci € 4,00 p.p.
Piazza Armerina Villa Romana € 10,00 p.p.
Agrigento Valle dei Templi € 12,00 p.p.
Monreale Cattedrale € 4,00 p.p.
Monreale Chiostro € 6,00 p.p.
Palermo Cappella Palatina € 12,00 p.p.
Palermo Chiesa della Martorana € 2,00 p.p.
SUPPLEMENTO PRIVILEGE PACKAGE
€ 399,00 p.p. in camera matrimoniale/doppia
€ 560,00 p.p. in camera singola/DUS
Include:
Su richiesta possibilità di escursioni HD, su base privata ad Acireale o Caltagirone il giorno di arrivo oppure a Palermo Bagheria – Cefalù – S. Vito Lo Capo – Erice – Segesta – Selinunte il giorno di partenza.
In alta stagione il prezzo base e i supplementi subiranno variazioni.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Tour Sicilia & Isole Egadi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.