Home » Nord America » USA » Tour Stati Uniti (East Coast) e Messico
Un tour alla scoperta della East Coast americana e relax in Messico
Dal sogno americano di New York City alle meraviglie naturali regalate dalla regione dei Fingers Lakes. E poi le uniche e indimenticabili cascate del Niagara e i suoi scenografici paesini. E poi una una minicrociera attraverso le meravigliose 1000 Isole lungo il fiume San Lorenzo, ammirando le splendide ville costruite sulle isolette private. E infine vi rilasserete nella caraibica Cancún.
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
17
Accompagnatore
NON incluso
hotel
Hotel 3 stelle
trattamento
Solo pernottamento
Non lo si prenda per antipasto: un viaggio sulla Est Coast è talmente ricco, sorprendente, appagante da somigliare decisamente a un pasto completo. Da sempre approdo ingresso e trampolino per gli Stati Uniti. In 4 parole: città, natura, autorità e identità. Ogni tour nell’East Coast americana passa da New York. Questa metropoli, chiamata la Grande Mela, è diversa da tutte le altre città degli Stati Uniti. Arrivare alla Statua della Libertà è un po’ come rivivere la storia di tanti viaggiatori passati da questa città. Di sicuro interesse, l’Empire State Building, i musei cittadini come il Guggenheim, il toccante memoriale dell’11 settembre al World Trade Center, il meraviglioso Central Park e i luoghi resi famosi dalla serie TV tutta al femminile Sex and the City. Impossibile non fare un salto alle cascate del Niagara e ammirarle in tutta la loro maestosità! E i suoi dintorni poi, ricchi di laghi, paesini e l'incredibile Toronto! E poi i Caraibi sono lì, a due passi. Quindi perché non fare un salto nella caraibica Cancún? Affacciata proprio sul Mar dei Caraibi, la celebre città messicana si avvicina molto all’immaginario collettivo con i suoi lidi sterminati, le acque cristalline e l’affastellarsi di locali esclusivi su tutto il suo lungomare.
17 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN AEREO
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Partenza con volo per New York. Arrivo nel primo pomeriggio e trasferimento presso l’hotel.
Alzate la mano e fermate un yellow cab. Il mitico taxi newyorkese è lo strumento principe per l’esplorazione di una città che si muove veloce, dove ogni anno si riversano 40 milioni di turisti, dove vivono, lavorano, passeggiano, fanno acquisti poco meno di 10 milioni di americani. Tutto è grande nella Grande Mela, persino l’ingorgo che a Times Square vi incastra senza lasciarvi via d’uscita. L’itinerario? Fuori dagli schemi per cercare i luoghi dove New York si trasforma e ribolle. Dal fascino dei quartieri alti dell’Upper East Side verso la punta estrema di Manhattan scoprite un mondo di gallerie d’arte e di giovani creativi. Il Lower East Side è un vivace melting pot nato su un’area di immigrazione, stretta tra Chinatown e i quartieri sudamericani. Altra tappa altro quartiere: siamo nel West Side. Il Meatpacking district un tempo centro per la macellazione della carne oggi pieno di boutique e di stilisti alternativi. Poi di nuovo rotta a est, all’East Village, dove i bar e i locali sono aperti fino all’alba, si fa buona musica, e si assaggia un po’ di vera America non troppo edulcorata dal turismo.
Da sotto la Statua della Libertà a sotto il ponte di Brooklyn e di Verrazzano. Sui gialli taxi che navigano l’Hudson river tutte le tappe doverose per la visita alla città sono previste e lo skyline è quello che conosciamo da una vita e che, chissà perché, ci emoziona sempre.
Al mattino si parte dalla Grande Mela verso nord dove si attraversa il Delaware Gap in direzione Watkins Glen State Park, nel cuore della regione dei Fingers Lakes. Arrivati, si attraversa a piedi il Watkins Glen Canyon per visitarne le belle cascate e poi si continua il viaggio verso Niagara, dove si arriva nel tardo pomeriggio, passando per il Lago di Seneca. Si fa il tour del lato Americano delle cascate, visitando anche Goat Island e 3 Sisters Island. Di sera si visita il lato canadese delle cascate, ammirando i bellissimi giochi di luci e colori. Pernottamento.
Su richiesta.
Su richiesta.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Tour Stati Uniti (East Coast) e Messico
Route 66: dalle colline di Chicago alle rocce rosse del Grand Canyon in Arizona fino alla costa californiana e alle famose spiagge di Santa Monica. (Get […]
Leggi
Come si celebra la Festa dell’Indipendenza Americana Il giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti (in inglese: Independence Day), noto anche come 4 luglio, è la festa nazionale degli Stati Uniti è tra le feste più importanti […]
Leggi
Mini guida per imparare come gestire la mancia quando si viaggia in giro per il mondo L’imbarazzo del momento, riflessioni e calcoli che rincorrono quelle confuse […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.