Home » Asia » Uzbekistan » Uzbekistan e Kirghizistan: la Via della seta
Deserti che si stagliano verso l'orizzonte, steppe spazzate dal vento custodi di antichi racconti, montagne selvagge e maestose riparo di nomadi erranti... un susseguirsi di paesaggi mozzafiato che regalo suggestioni uniche. Un viaggio lungo il tempo, lungo le serpeggianti carovane che solcavano queste terre per migliaia di chilometri. Due Paesi che incarnano alla perfezione la cultura, l'indentità e l'anima dell'Asia Centrale. Millenni di storia e civiltà racchiusi tra granelli di sabbia ed abbaglianti maioliche.
Complementari poiché così diversi, Uzbekistan e Kirghizistan, uniti in uno stesso viaggio, offrono la visione più completa dei luoghi che incontravano, nel lento movimento delle carovane, i commercianti medioevali in quest’angolo remoto dell’Asia che collegava il Cathay con l’Occidente. Visiteremo luoghi da fiaba, tesori patrimonio Unesco, natura incontaminata. Vivremo, al fianco delle popolazioni locali, esperienze uniche che rispecchiano uno stile di vita antico e millenario. Sosteremo nelle tipiche yurte, le tende dei nomadi, ammiremo opere architettoniche uniche al mondo, viaggeremo su treni ad alta velocità, gusteremo delle prelibatezze preparate dalle nostre stessi mani. Un itinerario ancora poco battuto dal turismo di massa, dove l'interazione con i popoli locali è intensa e profonda. Un'esperienza unica, un viaggio da ricordare.
A partire da:
Voli
Voli di linea Turkish Airlines
Prezzo a partire da
A partire da € 2.985,00
partenze
Ad hoc su richiesta
giorni di viaggio
15
partecipanti
Minimo 20
Accompagnatore
Accompagnatore dall'Italia
hotel
Hotel 3 stelle, Hotel 4 stelle, Dimore tipiche
trattamento
Pensione completa
bus
Bus riservato
assicurazione
Annullamento + medico + bagaglio inclusa
Atmosfere mistiche, edifici storici di rara bellezza e miti antichi vi trasporteranno in un mondo affascinante. Complementari poiché così diversi, Uzbekistan e Kirghizistan, uniti in uno stesso viaggio, offrono la visione più completa dei luoghi che incontravano, nel lento movimento delle carovane, i commercianti che percorrevano la Via della seta. Le moschee dell'Asia centrale, le madrasse, le fortezze e i bazar si mescolano per creare un'atmosfera senza tempo, mentre nelle campagne, gli incredibili paesaggi dell'Asia vi rapiranno l'immaginazione e il cuore.
15 giorni
Itinerario di viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN AEREO
Non abbiamo ancora partenze in programmazione, per adesso…
Siamo al lavoro con la nuova programmazione e stiamo definendo le prossime date per i nostri tour accompagnati, non vediamo l’ora di partire!
Hai già un’idea che ti frulla in testa? Possiamo disegnare insieme il tuo itinerario ideale, proprio come lo vuoi tu.
Dai un’occhiata al nostro programma, scoprine i percorsi, i dettagli i punti di forza. Cerca quello che più ti appassiona, che più ti incuriosisce. Il nostro obiettivo è ispirarti, darti gli spunti per stimolare la tua voglia di partire.
Ogni elemento può essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio, dai luoghi visitati alle attvità proposte. Contattaci, raccontaci cos’hai in mente e creiamo insieme qualcosa di unico.
Incontro con l’Accompagnatore Easy Nite presso l’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul (arrivo previsto in tarda serata).
N.B.: per i partecipanti da Torino ritrovo con l’Accompagnatore in luogo e orario da definire, sistemazione su bus riservato e trasferimento per Milano Malpensa.
Coincidenza con volo di linea Turkish Airlines per Tashkent e arrivo nella capitale uzbeca al mattino. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida parlante italiano per il trasferimento in hotel con bus riservato. Prima colazione e deposito dei bagagli. Si inizierà la visita della città con alcune delle principali attrazioni: Piazza Imam Khast, Madrasa Kukeldash, Broadway Street. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite. Cena e pernottamento.
Trasferimento all’aeroporto di Tashkent al mattino presto per la partenza del volo per Urgench (breakfast box preparato dall’hotel). All’arrivo, trasferimento con bus riservato a Khiva. Intera giornata dedicata alla visita della città, nota come città-museo a cielo aperto.
L’escursione inizia con la visita della cittadella Ichan Kala “La fortezza interna“, prosegue con il compatto e affascinante centro storico, ben conservato, con monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso “Kunya Ark” con l’harem e le vecchie prigioni, la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea di Juma, Il Tosh Khovli “Il palazzo di Pietra“, costruito come splendida alternativa alla Kunya Ark, che consiste in alcune costruzioni intorno ad un cortile circondato da un alto muro. Visita della Madrasa di Kuli Khan, del bazar e del caravanserraglio. Dopo pranzo, escursione al Mausoleo di Pakhlavan Makhmud, il mausoleo più bello e più sacro di Khiva, dove riposa Pakhlavan Makhmud (1247-1325), dottore e poeta, oggi onorato come una persona sacra. Pranzo in un ristorante locale. Cena con spettacolo folkloristico. Pernottamento in hotel.
Per entrare in Uzbekistan e in Kirghizistan occorre il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Il visto d’ingresso è stato abolito a partire dal 1° Febbraio 2019.
Qualora il passaporto non fosse disponibile al momento della prenotazione dovrete comunicarci i nominativi uguali a quanto riportato sul passaporto (attenzione ai diminutivi, vezzeggiativi, cognome del marito, doppio cognome, ecc.).
Le sostituzioni di partecipanti o le modifiche sostanziali che avvengono dopo la conferma del gruppo non verranno considerate “modifiche” ma annullamenti, in quanto numerosi servizi a terra sono nominativi e non interscambiabili (voli domestici, ingressi, etc.), e implicano pertanto nuove emissioni di biglietti con l’addebito di penali.
Il clima della regione è continentale e varia a seconda delle stagioni. D’estate, il caldo può raggiungere temperature elevate, d’inverno alcune zone sono toccate da un freddo molto rigido. L’escursione termica è notevole tutto l’anno. Le stagioni migliori per visitare i paesi sono l’autunno e la primavera.
Cosa mettere in valigia:
Per viaggiare al meglio i due Paesi, consigliamo di scegliere il vestiario in base alla praticità, comodità, rispondenza al clima e all’ambiente. Pertanto, consigliamo di portare tra le altre cose: copricapo in tela, foulard, magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi, jeans, pigiama, calze in cotone spesso e lana, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento, zainetto.
Il fuso orario in Uzbekistan e Kirghizistan è di + 4 ore.
Al momento, non è richiesta alcuna vaccinazione. Per un’informazione completa, fate riferimento al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Vostra USSL.
La moneta ufficiale uzbeka è il Sum Uzbeko mentre quella kirgisa è il Som Kirghizo.
Le principali carte di credito generalmente sono accettate. Gli sportelli bancomat sono diffusi solo nelle principali città, consigliamo quindi di portare con voi del denaro contante da cambiare negli hotel o nei principali uffici di cambio.
La corrente elettrica è distribuita a 220 V, le prese hanno due o tre fori, in entrambi i Paesi. E’ sempre consigliabile munirsi di un adattatore universale per i vari tipi di prese e di trasformatori di voltaggio per apparecchiature sensibili.
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per l’Uzbekistan: 00998 + numero di telefono.
Prefisso per il Kirghizistan: 00996 + numero di telefono.
E’ permesso portare macchine fotografiche e videocamere. In alcuni siti turistici, il loro uso è consentito pagando una tassa.
Per maggiori informazioni aggiornate sui Paesi di destinazione consigliamo di visitare il sito: www.viaggiaresicuri.it
CAMBIO APPLICATO AL 13/04/2021: 1 EUR = 1,19 USD
In caso di variazione del tasso di cambio Easy Nite aggiornerà la valuta e comunicherà le nuove quote con l’invio dell’estratto conto definitivo, come da normativa, entro e non oltre 21 gg dalla data di partenza.
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione e/o quando intervengano variazioni delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
30% per annullamenti fino a 60 giorni di calendario prima della data di partenza;
50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza;
100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta e dovrà pervenirci entro le ore 13,00 dell’ultimo giorno lavorativo precedente la data di partenza.
Oltre tale termine gli annullamenti saranno considerati no-show. Il conteggio dei giorni, per la determinazione della penale, si calcola escludendo i giorni festivi e prefestivi.
N.B: l’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per il compagno di stanza che decidesse di partire.
PANDEMIA COVID-19
Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio, l’itinerario potrebbe subire delle modifiche. Il programma rispetta tutte le misure governative regionali, nazionali e internazionali in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso. Qualora ci fossero delle variazioni relative alle regole di ingresso nel Paese e alla normativa sulla sicurezza COVID, sarà nostra premura darvene comunicazione.
Le quote potrebbero subire variazioni qualora subentrino modifiche a tali misure che influiscano sui servizi previsti, quali ad esempio:
– Difficoltà nella riapertura di alcune strutture alberghiere previste (queste saranno sostituite con altre di pari categoria o similari);
– Alcune visite potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione delle eventuali nuove regole di accesso ai luoghi di interesse;
– Limitazioni al numero massimo di passeggeri sui mezzi di trasporto.
Easy Nite farà comunque tutto il possibile per mantenere invariati quote e itinerario.
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche, senza nulla togliere a quanto in programma.
I PUNTI DI FORZA DEL VIAGGIO:
Il simbolo dei viaggi di gruppo Easy Nite, un'istituzione nel mondo del turismo. Il vero e autentico Merlo in carne ed ossa (e qualche piuma qua e la). La sua simpatia è leggendaria, la sua professionalità una garanzia. Amato dai nostri clienti, ha saputo raccogliere attorno a se uno stuolo di fidati viaggiatori. Il suo sogno nel cassetto? Collezionare i timbri dei 195 Stati del mondo sul passaporto (è già a buon punto).
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Uzbekistan e Kirghizistan: la Via della seta
Lusso su rotaie in Sudafrica: splendidi paesaggi sulla punta più meridionale del continente nero Un viaggio che è un lusso per per l’anima e il corpo. […]
Leggi
Non solo divertimento: dal museo di Van Gogh al Nemo ecco i musei da non perdere ad Amsterdam Contrariamente a quello che si possa pensare, Amsterdam […]
Leggi
Anche in Italia è possibile visitare i pumpkin patches: ecco dove Il mese di ottobre chiama Halloween e Halloween chiama la zucca! Negli Stati Uniti è […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.