Home » Asia » Uzbekistan » Uzbekistan | Sulle tracce di Tamerlano
Culla di civiltà da oltre due millenni, l’Uzbekistan può vantare un suggestivo patrimonio architettonico e artistico, profondamente permeato dalla storia crudele e affascinante della Via della Seta. Paesaggi mozzafiato dove la natura si fonde con la storia e i mosaici riflettono i colori dell'arcobaleno. Un susseguirsi di tesori, di siti Patrimonio Unesco, di segreti nascosti. Storici ed amanti dell’arte troveranno il loro habitat naturale e rimarranno senza parole di fronte alle meraviglie che il tempo ha saputo conservare e tramandare a memoria di secoli di civiltà.
Il tour percorre le tappe più celebri della Via della Seta e propone i “must” di un viaggio in Uzbekistan, sintesi storica e culturale dell’Asia Centrale e della sua millenaria civiltà. Samarcanda, maestosa ricca di preziosi monumenti dell’epoca di Tamerlano dalle cupole di un turchese accecante; Bukhara, la città santa, fiabesca, magnificamente conservata e dal fascino indicibile; Khiva, sito di valore universale protetto dall’Unesco; Tashkent moderna capitale ricca di magnifici giardini.
A partire da:
Voli
Voli di linea Turkish Airlines
Prezzo a partire da
A partire da € 1.990,00
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
9
partecipanti
Minimo 10
Accompagnatore
Accompagnatore dall'Italia
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Pensione completa
bus
Bus riservato
assicurazione
inclusa
L'Uzbekistan è di gran lunga il paese culturalmente e attrattivamente più ricco e straordinario dell’Asia centrale, dove l’ospitalità costituisce un elemento essenziale della vita quotidiana e la gente del posto è di una squisita accoglienza. Una terra sulla quale tanti grandi conquistatori hanno compiuto le gesta eroiche che hanno alimentato la fantasia di grandi e piccini. Qui nacque il leggendario Tamerlano, eroe e genio dell'arte militare, considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia. Atmosfere mistiche, edifici storici di rara bellezza e miti antichi vi trasporteranno in un mondo affascinante, che vedrà come protagonista la Via della Seta. Per millenni infatti le carovane hanno percorso queste strade, attraversando l’Asia per scambiarsi merci come la seta, la porcellana, il sale e le pietre preziose
9 giorni
Itinerario di viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN TRENO
N.B.: . L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche; qualora alcune Moschee o Madrase non fossero visitabili saranno sostituite da altre di analogo interesse.
Al momento non sono previste restrizioni riguardanti la Pandemia Covid-19. Nel caso dovessero esserci cambiamenti, Easy Nite comunicherà in tempo utile le nuove disposizioni e normative di viaggio.
Arrivo di prima mattina a Urgench, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento a Khiva (30 km). Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva, nota come città-museo a cielo aperto. Questa città esiste da circa 900 anni, ma il suo sviluppo ebbe inizio solo nel XIX secolo, quando perse il suo ruolo di centro del commercio degli schiavi. Si visita la Grande Fortezza di Ichan Kala: la citadella Kunya Ark (XII-XIV sec), il palazzo Tash-Havli (XVIII sec), la madrassa di Muhammad Aminkhan, il Kalta Minar, la moschea di Legno (X sec). Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo, escursione al Mausoleo di Pakhlavan Makhmud (XIX secolo), il mausoleo più bello e più sacro di Khiva, dove riposa Pakhlavan Makhmud (1247-1325), dottore e poeta, oggi onorato come una persona sacra. Sulla sua tomba venne costruito il mausoleo con una cupola, in seguito distrutta. Nel 1913 venne costruito un nuovo complesso, che racchiude il suo sepolcro. La cittadella antica di Khiva, dichiarata «Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco, racchiude, in un perimetro rettangolare costituito da alte mura di mattoni, i principali monumenti storici della città.
Cena in un ristorante tradizionale con SHOW accompagnato dal ballo e musiche tradizionali. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman (130 km) verso le fortezze che si trovavano nel deserto. Come le piramidi in Egitto si stagliano imponenti nella steppa. Danneggiate dalle truppe arabe prima, rase al suolo dalle truppe di Gengizkhan dopo, Tupraqqal’a (III-II sec) o Ayazqal’a (II A.C.-III D.C.) rimangono muti testimoni di un epoca ormai lontana. Pranzo in corso d’escursione. Ritorno a Khiva, cena e pernottamento.
.
*È possibile stipulare, esclusivamente all’atto della prenotazione, la polizza annullamento pari a circa il 3% della quota di partecipazione.
Per entrare in Uzbekistan occorre il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Il visto d’ingresso è stato abolito a partire dal 1° Febbraio 2019.
Qualora il passaporto non fosse disponibile al momento della prenotazione dovrete comunicarci i nominativi uguali a quanto riportato sul passaporto (attenzione ai diminutivi, vezzeggiativi, cognome del marito, doppio cognome, ecc.).
Le sostituzioni di partecipanti o le modifiche sostanziali che avvengono dopo la conferma del gruppo non verranno considerate “modifiche” ma annullamenti, in quanto numerosi servizi a terra sono nominativi e non interscambiabili (voli domestici, ingressi, etc.), e implicano pertanto nuove emissioni di biglietti con l’addebito di penali.
Il clima della regione è continentale e varia a seconda delle stagioni. D’estate, il caldo può raggiungere temperature elevate, d’inverno alcune zone sono toccate da un freddo molto rigido. L’escursione termica è notevole tutto l’anno. Le stagioni migliori per visitare i paesi sono l’autunno e la primavera.
Cosa mettere in valigia:
Per viaggiare al meglio in Uzbekistan consigliamo di scegliere il vestiario in base alla praticità, comodità, rispondenza al clima e all’ambiente. Pertanto, consigliamo di portare tra le altre cose: copricapo in tela, foulard, magliette tipo T-shirt, pullover, pantaloni lunghi, jeans, pigiama, calze in cotone spesso e lana, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, giacca anti-vento, zainetto.
Il fuso orario in Uzbekistan è di + 4 ore.
Al momento, non è richiesta alcuna vaccinazione. Per un’informazione completa, fate riferimento al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Vostra USSL.
La moneta ufficiale uzbeka è il Sum Uzbeko.
Le principali carte di credito generalmente sono accettate. Gli sportelli bancomat sono diffusi solo nelle principali città, consigliamo quindi di portare con voi del denaro contante da cambiare negli hotel o nei principali uffici di cambio.
La corrente elettrica è distribuita a 220 V, le prese hanno due o tre fori, in entrambi i Paesi. E’ sempre consigliabile munirsi di un adattatore universale per i vari tipi di prese e di trasformatori di voltaggio per apparecchiature sensibili.
Prefisso per l’Italia: 0039 + numero di telefono.
Prefisso per l’Uzbekistan: 00998 + numero di telefono.
E’ permesso portare macchine fotografiche e videocamere. In alcuni siti turistici, il loro uso è consentito pagando una tassa.
Per maggiori informazioni aggiornate sui Paesi di destinazione consigliamo di visitare il sito: www.viaggiaresicuri.it
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione e/o quando intervengano variazioni delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
Le sovra indicate penali non coprono l’eventuale aumento della quota dovuto alla diminuzione del numero dei partecipanti, nonché il costo del supplemento singola per chi era in doppia con una persona che ha cancellato.
Il simbolo dei viaggi di gruppo Easy Nite, un'istituzione nel mondo del turismo. Il vero e autentico Merlo in carne ed ossa (e qualche piuma qua e la). La sua simpatia è leggendaria, la sua professionalità una garanzia. Amato dai nostri clienti, ha saputo raccogliere attorno a se uno stuolo di fidati viaggiatori. Il suo sogno nel cassetto? Collezionare i timbri dei 195 Stati del mondo sul passaporto (è già a buon punto).
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Uzbekistan | Sulle tracce di Tamerlano
Alla scoperta dei luoghi da Mille e Una Notte Da sempre città come Samarcanda e Bukhara evocano luoghi da Mille e Una Notte, profumi di gelsomino […]
Leggi
L’orgoglio uzbeko che profuma di spezie ed erbe aromatiche Il Plov è il piatto principale della cucina uzbeka, motivo di orgoglio tra una serie di piatti […]
Leggi
Perché organizzare un viaggio in Asia Centrale L’estensione, le differenti culture e i paesaggi fanno dell’Asia Centrale un luogo unico al mondo. Terra di grandi insegnamenti […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.