Quante volte hai sognato la Francia? Nostri vicini di casa, conosciuti per una delle città più affascinanti del mondo: Parigi. Ma la Francia è molto di più: i romantici vigneti della Borgogna e dello Champagne, i campi di lavanda della Provenza e le temperature miti della Costa Azzurra, la bellezza selvaggia della Bretagna, il mare smeraldino della Corsica, i castelli della Loira, e cento altre provincie, città e paesi, ognuno dei quali è in grado di riservare piacevoli sorprese al turista: storia, arte, cultura, paesaggio. Più che una nazione, quasi un piccolo pianeta tutto da scoprire piano piano, con viaggi mirati oppure facendosi guidare dalle mille sensazioni che la terra di Francia propone a chi ne sa cogliere lo spirito più intimo, fuori da itinerari turistici prestabiliti. Di sicuro, la ricerca viene premiata!
Oggi la Francia, grazie alle tecnologie a nostra disposizione, ci permette di darle uno sguardo attento ma da lontano, comodamente seduti sul divano di casa: musei e castelli, ville e monumenti… tutto ciò di cui hai bisogno per movimentare le tue giornate!
1. Vero emblema della Butte Montmartre, la famosa Basilica del Sacro Cuore è riconoscibile nelle immagini di Parigi grazie allo splendore delle sue cupole bianche, ancora più lucenti nelle visite virtuali! Dall’interno all’esterno, e anche in quota, la scoperta è completa e accompagnata da un’atmosfera sonora. Inizia la visita della Basilica del Sacro Cuore di Montmartre.
2. Le Palais Garnier o L’Opéra di Parigi, è senza dubbio uno degli edifici più sontuosi di Parigi e può essere visitato grazie a 4 tour virtuali di qualità. Si passeggia tra spazi non sempre aperti al pubblico, dove visitatori sono guidati ad esplorare il teatro dell’Opéra, la sua biblioteca ma anche il suo tetto che offre una vista panoramica della città e, infine, il suo misterioso lago sotterraneo! Inizia la visita del Palais Garnier.
3. Il più famoso dei musei parigini è accessibile direttamente dal tuo schermo! Dalla collezione sull’antico Egitto alla Galerie d’Appolon, una parte delle opere custodite dal Louvre può essere esplorata da remoto durante grazie a 3 tour didattici virtuali per scoprire una piccola parte dei suoi tesori. Inizia la visita del Museo del Louvre.
4. La Tour Eiffel è senza dubbio il monumento più famoso di Parigi può essere visitato anche al riparo dal vento e dalle vertigini! Fornendo un assaggio dell’ascesa della Dama di Ferro, questa visita virtuale offre al visitatore una delle più belle vedute della capitale. Inizia la visita della Tour Eiffel.
5. Il Musée de l’Orangerie ospita alcune delle opere più importanti della storia dell’arte francese, tra cui Le ninfee di Claude Monet: conservate in due sale ovali, sono interamente dedicate solo a queste opere magistrali. Il tour virtuale offerto dal museo consente un vero tuffo nel cuore delle sfumature impressioniste al fine di scoprire le sottigliezze di questa corrente. Inizia la visita del Musée de l’Orangerie.
6. Un vero gioiello situato sull’Île de la Cité, la Sainte-Chapelle colpisce per la bellezza delle sue vetrate. Luminosa e magistrale, può essere scoperta anche online, non rimarrai deluso da tanta bellezza e dalle straordinarie 15 vetrate. Inizia la visita della Sainte-Chapelle.
Palais Garnier
1. Il Castello d’Angers, o Castello dei Duchi d’Angiò, si trova nella città di Angers, nei Paesi della Loira. Fortezza dei XII-XIV secolo, fu residenza dei Duchi nel Medioevo, al suo interno ne rimangono ancora gli arredi e altre meraviglie, come l’Arazzo dell’Apocalisse, un’opera d’arte medievale unica al mondo. Visita il Castello d’Angers.
2. Il Castello di Pierrefonds è un castello Medievale che si trova nell’Alta Francia, a Nord di Parigi. In rovina ai tempi di Napoleone I, con la nascita del romanticismo, la fortezza è stata un luogo privilegiato per gli amanti del pittoresco. Successivamente, sotto Napoleone II, Eugène Viollet-le-Duc lo ricostruì per renderlo un “castello ideale” – come sarebbe stato nel Medioevo. Un’opera unica nel suo genere! Visita il Castello di Pierrefonds.
3. Il Castello di Voltaire a Ferney si trova in Alvernia-Rodano-Alpi e, come si intuisce dal nome, rende omaggio a Voltaire, che vi visse nella seconda metà del 1700. Qui, il filosofo-scrittore condusse le sue prese di posizione contro l’intolleranza, fu architetto e urbanista, oltre a continuare la sua opera letteraria. Trasformò Ferney nel centro nevralgico dell’Europa dell’Illuminismo. Diversi spazi sono stati restaurati seguendo la moda dell’epoca. Visita il Castello di Voltaire a Ferney.
4. Il Castello di Talcy si trova nella Valle della Loira, a 25 km da Blois. Si tratta di un castello rinascimentale, riccamente arredato, e con un destino segnato dai poeti: Ronsard era, infatti, innamorato di Cassandra, figlia del proprietario, che l’ha ispirato nella creazione di Mignon, allons voir. Visita il Castello di Talcy.
5. Il Castello di Bouges è una villa del XVIII secolo e si trova nella Valle della Loira a 50 km da Brouges. Definito “jardin remarquable” per i suoi giardini alla francese, il castello si trova in un ambiente eccezionale. Al suo interno collezioni di mobili e di opere d’arte sono tutte da scoprire. Visita il Castello di Bouges.
Castello di Talcy
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.