Realismo Magico

- Colombia -

Un Paese dai contrasti forti, dalla natura rigogliosa e selvaggia, dall’arte coloniale splendida, torna ad essere meta dei viaggiatori più curiosi e intraprendenti.

COSA RENDE UNICO QUESTO VIAGGIO

Il viaggio che proponiamo non ci porta a visitare solamente le mete classiche, ma entreremo nella vera anima della Colombia, il “triangolo del caffè”. Formato dai dipartimenti di Caldas, Quindío e Risaralda seduce il visitatore con l'aroma delle piantagioni di caffè, le delizie del suo paesaggio, l’ospitalità dei suoi abitanti. Ad accompagnare il gruppo c’è un Esperto dall'Italia (o italiano residente in loco) e il tour farà tappa in alcune aree lontane dai classici circuiti turistici, come l'Eje Cafetero e le città coloniali di Mompox e Villa De Leyva. Inoltre, dormirete in hotel di charme!

A partire da:

€ 5200
icona voli

Voli
inclusi

icona partenze

partenze
12 Agosto, 7 Ottobre
23 Dicembre 2023

icona giorni viaggio

giorni di viaggio
14

icona numero partecipanti

partecipanti
Minimo 10

icona accompagnatore

Accompagnatore
Accompagnatore dall'Italia

icona struttura

hotel
Hotel 4 stelle

icona pensione

trattamento
Pasti come da programma

Un Paese dai contrasti forti

Colombia: un Paese dai contrasti forti, dalla natura rigogliosa e selvaggia, dall’arte coloniale splendida, torna ad essere meta dei viaggiatori più curiosi e intraprendenti.Bogotà con La Candelaria, storica e coloniale e il Museo Del Oro, il più affascinante e ricco museo di arte precolombiana del mondo, la particolare spiritualità della Cattedrale del sale di Zapaquirà e la bellezza della cittadina coloniale di Villa de Leyva dichiarata monumento nazionale. Il viaggio che proponiamo non ci porta a visitare solamente le mete classiche, ma entreremo nella vera anima della Colombia, il “triangolo del caffè”. Formato dai dipartimenti di Caldas, Quindío e Risaralda seduce il visitatore con l'aroma delle piantagioni di caffè, le delizie del suo paesaggio, l’ospitalità dei suoi abitanti. In questa zona si produce il miglior caffè del mondo. Nel 2011 questi splendidi paesaggi sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Da qui in volo per Santa Marta, la città coloniale più antica del Sud America affacciata sulla costa caraibica e con alle spalle il massiccio innevato della Sierra Nevada. Il nostro viaggio prosegue da Santa Marta per il villaggio che per tutti è Macondo, anche se sulle mappe è sempre scritto Aracataca, familiarmente abbreviato in Cataca: qui Márquez nacque e visse, ma soprattutto trasse quell’enorme bagaglio fantastico che gli permise di scrivere il suo capolavoro e dar vita al genere letterario del realismo magico. Ma forse il luogo più “macondiano” è una città dove Márquez non visse e forse neppure si fermò mai: Santa Cruz de Mompox, un gioiello coloniale poco noto perso su un’isola fluviale del rio Magdalena. Márquez scrisse “Mompox non esiste, a volte la sogniamo ma non esiste”, per sottolineare come lì il tempo si sia fermato, come tutto appaia quasi irreale, un immaginario architettonico. Dopo una sosta a San Basilio de Palenque, un pezzo d’Africa nel Caribe, concludiamo il nostro viaggio a Cartagena de Indias, la “città ammuragliata” regina del Mar dei Caraibi.

14 giorni

Tappe
del tour

Mappa del Tour

PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN AEREO

Programma di viaggio

N.B.: L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche, senza nulla togliere a quanto in
programma.

Giorno01

Italia – Bogotà

Partenza da Milano/Roma con volo di linea. Pasti a bordo, arrivo nel tardo pomeriggio a Bogotà. Disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento privato in hotel. Cena libera.

Giorno02

Bogotà

Prima colazione, incontro con la guida locale parlante italiano e partenza alla scoperta di Bogotà. Situata a 2.600 metri sul livello del mare su un vasto altopiano delle Ande, ha una popolazione di quasi otto milioni di persone provenienti da tutto il mondo, per questo motivo è la città che più di tutte riflette le diversità culturali dell’intero Paese. Si tratta inoltre del centro culturale più importante della Colombia, un luogo ricco di siti da visitare e di attività da svolgere. Dichiarata Capitale Mondiale del Libro dall’Unesco e Capitale Iberoamericana della Cultura dall’ UCCI, Bogotá è diventata una delle città più importanti del continente, con grandi spazi pubblici verdi, piazze, strade e viali moderni. Bogotà è una città di mostre permanenti di arte di tutte le epoche, di musei religiosi, scientifici, tecnologici e anche di molti spazi interattivi. Visitiamo il Museo dell’Oro, un museo prestigioso che custodisce la più importante collezione di gioielli preispanici a livello mondiale, e il Museo Botero, che, oltre alle opere di Fernando Botero, ospita i quadri di pittori del calibro di Salvador Dalí e Pablo Picasso. Saliamo al Monserrate per godere del bellissimo panorama sulla città. (Nel caso in cui uno dei musei o la funicolare fossero chiusi visiteremo la Quinta de Bolivar) Passeggiata nel centro storico La Candelaria. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno03

Zipaquirà – Villa de Leyva

Dopo la colazione, incontro con la guida locale parlante italiano e partenza in direzione di Zipaquirà per la visita della maestosa e suggestiva Cattedrale del sale. Si tratta di una cattedrale sotterranea ospitata in una vecchia miniera di sale ormai dismessa. Un luogo spirituale tra sale, mura di roccia, una particolare illuminazione e la semioscurità delle grotte. Al termine proseguimento per Villa de Leyva, tipico villaggio ai piedi delle Ande risalente al 1572, dove il tempo sembra essersi fermato. Villa de Leyva si trova a circa 200 km da Bogotà e a un’altitudine di 2140 m slm. E’ un luogo affascinante, ricco di storia, architettura coloniale, che va vissuto percorrendolo a piedi. È uno dei più antichi villaggi in Colombia e sembra congelato nel tempo con la sua maestosa e suggestiva Plaza Mayor. Pensione completa e pernottamento in hotel.

Informazioni utili


Informazioni utili

CARATTERISTICHE DEL VIAGGIO
Il viaggio è intenso ma con tempi ottimizzati per consentire visite adeguate ed anche sufficienti occasioni di tempo libero per approcci individuali con le località visitate, per acquisti o relax.
Il viaggio prevede un corposo programma di visite, e trasferimenti talvolta lunghi, su strade non sempre asfaltate. I trasferimenti non vanno intesi come inevitabile fatica per passare da un luogo a un altro, ma come occasione e opportunità per avvicinarsi all’ambiente e alla realtà che ci circonda.
I trasferimenti via terra possono comportare tempi superiori a quelli previsti, in relazione alle specifiche condizioni locali. Per svolgere pienamente il programma sono previste anche partenze mattutine e orari insoliti nei pasti e nelle sistemazioni in hotel.

Gli hotel sono confortevoli ed alcuni indubbiamente di pregio, selezionati per posizione, atmosfera, qualità delle strutture laddove esiste una vasta offerta, laddove non c’è molta scelta abbiamo scelto le migliori strutture disponibili.

In corso di viaggio usufruiamo di diverse guide parlanti italiano. Le consuetudini locali andranno rispettate. Le guide locali sono a disposizione per suggerire gli atteggiamenti più opportuni da adottare anche nei confronti della situazione ambientale.

Viaggiando in Colombia potremo osservare un certo clima rilassato e una generale minore efficienza rispetto ai nostri canoni. Ciò è dovuto in parte al carattere “latino” del Paese, ma anche al fatto che la Colombia non si è aperta da molti anni al turismo, in particolare per quanto riguarda le zone centrali del Paese.

Per questioni operative, di forza maggiore o scelte del corrispondente l’itinerario potrebbe subire variazioni pur mantenendo le località da visitare e gli hotel potrebbero essere sostituiti con strutture ricettive di pari qualità.

Se il viaggio sarà programmato con la compagnia aerea Iberia segnaliamo che questa potrebbe partire dall’aeroporto di Milano LINATE e rientrare sull’aeroporto di Milano MALPENSA. Questo perché si sceglie di privilegiare la connessione migliore al volo in coincidenza da Madrid a Milano evitando lunghe ore di attesa. Al momento della prenotazione è possibile richiedere il ritorno su Milano Linate (soggetto a verifica disponibilità e tariffa). Segnaliamo che la preassegnazione dei posti a sedere sui voli è a pagamento a meno che non si effettui il web check in, normalmente disponibile 24h prima della partenza, scegliendo l’assegnazione automatica del posto a sedere.
Se invece la vostra partenza prevede il volo Air Europa si ricorda che alcuni servizi sono su richiesta e a pagamento (per esempio non sono in dotazione le cuffiette che saranno disponibili a richiesta e a pagamento). Si ricorda infine che sulle tratte europee ormai non è più disponibile nessun servizio catering a volte neanche a pagamento.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Realismo Magico

LE NOSTRE STORIE
pillole di viaggio

Iscrizione
Newsletter

Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.

Iscriviti

Scopri
EASY NITE'S WORLD
Logo Easyisrael
Logo Easyjordan
Logo Easy DMCH
Logo Easynite dmc