UZBEKISTAN

Plov

Plov – Il piatto nazionale dell’Uzbekistan 🍚🥩🥕

✈️ Il viaggio nel piatto

Il Plov, conosciuto anche come Pilaf, è molto più di un semplice piatto: è il cuore della cucina uzbeka.
Tradizionalmente preparato durante feste, matrimoni e grandi celebrazioni, rappresenta ospitalità e condivisione, due valori profondamente radicati nella cultura della Via della Seta.

Immagina una grande pentola di ghisa, chiamata kazan, posta al centro di una tavolata, mentre i profumi di cumino, aglio e carne si diffondono nell’aria.
Ogni cucchiaio di Plov racconta una storia di viaggi, spezie e antiche tradizioni.

 

1.30 h

6 Persone

Media

Piatto unico

📝 Ingredienti

Per il Plov:

  • 500 g di carne di agnello (in alternativa, manzo tenero)

  • 500 g di riso a chicco lungo (meglio se basmati)

  • 4 carote grandi

  • 2 cipolle grandi

  • 6 spicchi d’aglio interi, non sbucciati

  • 150 ml di olio di semi (o olio di cotone, tradizionale)

  • 2 cucchiaini di cumino in semi

  • 1 cucchiaino di coriandolo macinato

  • 1 cucchiaino di paprika dolce

  • 1-2 peperoncini secchi interi (facoltativi, per una nota piccante)

  • Sale e pepe q.b.

  • 1,2 litri di acqua calda

🍽 Consiglio di Silvia

Per un Plov autentico, servi il piatto su un grande vassoio decorato, come si usa in Uzbekistan, e accompagna con insalata di pomodori freschi e cipolle crude.
Se ami i contrasti, aggiungi uvetta o albicocche secche durante la cottura per un tocco dolce-salato.

👩‍🍳 Procedimento

1. Preparazione della carne e delle verdure

  • Taglia la carne di agnello a cubetti di circa 3-4 cm.

  • Pela le carote e tagliale a bastoncini sottili.

  • Affetta le cipolle a rondelle.

  • Sciacqua il riso sotto acqua corrente finché l’acqua risulta limpida, per eliminare l’amido in eccesso.


2. Cottura della base aromatica

  • In una pentola grande e dal fondo spesso (kazan o wok), scalda l’olio a fuoco alto.

  • Aggiungi la carne e rosolala bene fino a ottenere una doratura uniforme.

  • Unisci le cipolle e cuoci per 5-6 minuti finché diventano morbide e dorate.

  • Aggiungi le carote e cuoci altri 5 minuti, mescolando.


3. Spezie e aromi

  • Aggiungi cumino, coriandolo, paprika e, se lo desideri, i peperoncini secchi.

  • Mescola bene per far sprigionare gli aromi.

  • Sala e pepa abbondantemente.


4. Creare la base di cottura

  • Versa 1 litro di acqua calda nella pentola.

  • Inserisci al centro i 6 spicchi d’aglio interi, premendoli leggermente nella miscela.

  • Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco medio per 30 minuti con il coperchio semiaperto.


5. Aggiungere il riso

  • Distribuisci il riso lavato sopra la carne e le verdure senza mescolare.

  • Versa circa 200 ml di acqua calda sopra il riso, facendo attenzione a non smuovere gli strati.

  • Copri la pentola e cuoci a fuoco medio-basso per 20 minuti.


6. Riposo e servizio

  • Quando il riso ha assorbito tutta l’acqua, spegni il fuoco.

  • Lascia riposare per 10 minuti coperto.

  • Mescola delicatamente solo prima di servire, per amalgamare tutti i sapori.

.

📌 Curiosità

  • Il Plov è così importante in Uzbekistan che ogni regione ha la sua versione: a Samarcanda è più ricco di carote, mentre a Tashkent si preferisce con agnello e aglio abbondante.

  • È considerato simbolo di unione e convivialità: spesso viene cucinato da uomini, che si tramandano la ricetta di generazione in generazione.

  • Nel 2016, il Plov è stato inserito nella lista dei Patrimoni Culturali Immateriali dell’Umanità dell’UNESCO.

  •  

PRESENTAZIONE

PLOV presentazione

Viaggi consigliati

Capodanno in Sri Lanka

L’Iconico Oman 2026

Uzbekistan

BHUTAN INCANTATO E IL TEMPIO DELL’AMORE DI AGRA

Potrebbe interessarti

i consigli di silvia-kazakistan

UZBEKISTAN I CONSIGLI DI SILVIA Alla scoperta della Via della Seta Ciao viaggiatori!L’Uzbekistan è una terra magica, sospesa tra passato e presente, dove antiche città

Read More »

Chiedi consiglio a Silvia, la tua travel coach personale

Hai dubbi su come pianificare il tuo prossimo viaggio? ✈️
Silvia è qui per aiutarti!

Compila il form e raccontaci quali sono le tue idee, i tuoi sogni e le tue esigenze di viaggio. Silvia ti risponderà personalmente, offrendoti consigli pratici e personalizzati per organizzare un’esperienza su misura, senza stress e con la sicurezza di chi conosce davvero ogni destinazione.

Perché affidarti a Silvia:

  • 🎒 Consulenza personalizzata per il tuo viaggio

  • 🌍 Suggerimenti sulle mete più adatte ai tuoi interessi

  • 💡 Idee originali per itinerari autentici ed esperienziali

  • 🗺️ Supporto passo passo nella pianificazione

Non lasciare che la confusione rovini la magia di partire: scrivi a Silvia e trasforma la tua voglia di viaggiare in un’avventura indimenticabile.

💬 Compila il form qui accanto e inizia il tuo viaggio con Easy Nite.

 
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua rete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perdere le novità e le promozioni dedicate ai nostri clienti, rimaniamo collegati!

Codice fiscale Partita IVA 06370090018
Registro Imprese Torino 06370090018
Numero di R.E.A. TO-782013
Capitale sociale i.v. € 120.000
Fondo Vacanze Felici num. iscrizione 137
Polizza R.C. Organizzatori ed Intermediari di Viaggio: Europe Assistance nr. 9082497
© 2024 Easy Nite