CROAZIA

Pasticada

Pasticada – Lo spezzatino di manzo dalmata 🍷🥩🌿

✈️ Il viaggio nel piatto

La Pasticada è molto più di un semplice piatto di carne: è un’istituzione della cucina croata, soprattutto nella regione della Dalmazia.
Spesso servita durante matrimoni e feste importanti, la Pasticada richiede pazienza e amore, perché la carne viene marinata a lungo in vino rosso e spezie, poi cotta lentamente fino a diventare tenerissima.

Il suo sapore unico nasce dalla combinazione di ingredienti dolci e salati: prugne secche, vino rosso corposo e verdure aromatiche, che si fondono in un sugo ricco e vellutato.
Accompagnata da gnocchi di patate, è considerata il piatto delle grandi occasioni.

 

3 h

6 Persone

Media

Secondo piatto

📝 Ingredienti

Per la tajine:

Per la marinatura:

  • 1,5 kg di manzo (taglio consigliato: scamone o girello)

  • 500 ml di vino rosso corposo

  • 1 cipolla grande, tagliata a rondelle

  • 2 carote, a fette

  • 2 gambi di sedano, a pezzi

  • 4 spicchi di aglio, schiacciati

  • 4 foglie di alloro

  • 6 grani di pepe nero

  • 4 chiodi di garofano

Per la cottura:

  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro

  • 6 prugne secche, senza nocciolo

  • 1 cucchiaio di aceto di vino rosso

  • 300 ml di brodo di carne (caldo)

  • Sale e pepe q.b.

🍽 Consiglio di Silvia

Per un’esperienza autentica, abbina la Pasticada a un calice di vino rosso croato, come il Plavac Mali, tipico della Dalmazia.
Se hai tempo, prepara gli gnocchi a mano: la combinazione con il sugo ricco è un vero viaggio nel gusto.

👩‍🍳 Procedimento

1. Marinatura

  • La sera prima, metti la carne in un contenitore capiente.

  • Aggiungi vino, cipolla, carote, sedano, aglio, alloro, pepe e chiodi di garofano.

  • Copri e lascia marinare in frigorifero per almeno 12 ore, girando la carne a metà tempo.


2. Preparare la base

  • Scola la carne (conservando la marinatura).

  • In una pentola grande, scalda l’olio e rosola la carne su tutti i lati fino a doratura.

  • Togli la carne e, nello stesso olio, soffriggi le verdure della marinatura fino a farle ammorbidire.


3. Cottura lenta

  • Rimetti la carne nella pentola, aggiungi il concentrato di pomodoro e l’aceto.

  • Versa metà della marinatura filtrata e il brodo caldo.

  • Copri e cuoci a fuoco basso per 2 ore, girando di tanto in tanto e aggiungendo altro liquido se necessario.


4. Tocchi finali

  • A metà cottura, unisci le prugne secche.

  • Quando la carne è tenerissima, toglila e frulla il fondo di cottura per ottenere una salsa liscia.

  • Rimetti la carne nella salsa e cuoci ancora 15 minuti per amalgamare i sapori.


5. Servizio

  • Taglia la carne a fette spesse e servila con la salsa calda.

  • Tradizionalmente la Pasticada si accompagna con gnocchi di patate fatti in casa, ma è ottima anche con purè o polenta morbida.

 

📌 Curiosità

  • La Pasticada viene tramandata di generazione in generazione e ogni famiglia ha la sua versione segreta della ricetta.

  • In passato, veniva preparata per celebrare matrimoni, battesimi e ricorrenze importanti, simbolo di abbondanza e prosperità.

  • È considerata uno dei piatti più rappresentativi della gastronomia croata ed è molto amata dai visitatori lungo la costa adriatica.

PRESENTAZIONE

Pasticada presentazione

Viaggi consigliati

Capodanno in Sri Lanka

L’Iconico Oman 2026

Uzbekistan

BHUTAN INCANTATO E IL TEMPIO DELL’AMORE DI AGRA

Potrebbe interessarti

i consigli di silvia-Oman

OMAN I CONSIGLI DI SILVIA Consigli per un viaggio indimenticabile in Oman   L’Oman è una di quelle destinazioni che ti conquistano lentamente, con i

Read More »

i consigli di silvia-kazakistan

UZBEKISTAN I CONSIGLI DI SILVIA Alla scoperta della Via della Seta Ciao viaggiatori!L’Uzbekistan è una terra magica, sospesa tra passato e presente, dove antiche città

Read More »

Chiedi consiglio a Silvia, la tua travel coach personale

Hai dubbi su come pianificare il tuo prossimo viaggio? ✈️
Silvia è qui per aiutarti!

Compila il form e raccontaci quali sono le tue idee, i tuoi sogni e le tue esigenze di viaggio. Silvia ti risponderà personalmente, offrendoti consigli pratici e personalizzati per organizzare un’esperienza su misura, senza stress e con la sicurezza di chi conosce davvero ogni destinazione.

Perché affidarti a Silvia:

  • 🎒 Consulenza personalizzata per il tuo viaggio

  • 🌍 Suggerimenti sulle mete più adatte ai tuoi interessi

  • 💡 Idee originali per itinerari autentici ed esperienziali

  • 🗺️ Supporto passo passo nella pianificazione

Non lasciare che la confusione rovini la magia di partire: scrivi a Silvia e trasforma la tua voglia di viaggiare in un’avventura indimenticabile.

💬 Compila il form qui accanto e inizia il tuo viaggio con Easy Nite.

 
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua rete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perdere le novità e le promozioni dedicate ai nostri clienti, rimaniamo collegati!

Codice fiscale Partita IVA 06370090018
Registro Imprese Torino 06370090018
Numero di R.E.A. TO-782013
Capitale sociale i.v. € 120.000
Fondo Vacanze Felici num. iscrizione 137
Polizza R.C. Organizzatori ed Intermediari di Viaggio: Europe Assistance nr. 9082497
© 2024 Easy Nite