BHUTAN

Ema Datshi

Ema Datshi – Il cuore piccante del Bhutan 🌶️🧀

✈️ Il viaggio nel piatto

Nel cuore dell’Himalaya, il Bhutan custodisce una tradizione gastronomica unica, fatta di ingredienti semplici ma ricchi di sapore.
Il piatto nazionale, Ema Datshi, significa letteralmente “peperoncino e formaggio”. È molto più di una ricetta: è un simbolo della cultura bhutanese, dove il peperoncino non è solo una spezia, ma una verdura quotidiana.
Servito con riso rosso del Bhutan, questo piatto racconta la vita tra le montagne, la convivialità e la connessione profonda con la natura.

30 Min.

4 Persone

Facile

Piatto unico

📝 Ingredienti

      Per l’Ema Datshi:

  • 8–10 peperoncini verdi freschi (o peperoni verdi dolci se si preferisce meno piccantezza)

  • 1 cipolla media

  • 2 pomodori maturi

  • 2 spicchi d’aglio

  • 200 g di formaggio tipo feta oppure formaggio fresco non stagionato (anche ricotta dura o tomino fresco)

  • 200 ml di latte intero

  • 2 cucchiai di burro (meglio se chiarificato)

  • Sale q.b.

     Per accompagnare:

  • 300 g di riso rosso (o riso integrale)

  • 600 ml di acqua

  • 1 pizzico di sale

🍽 Consiglio di Silvia

Se non ami i piatti eccessivamente piccanti, puoi sostituire i peperoncini con peperoni verdi dolci oppure utilizzare un mix dei due.
Per un tocco gourmet, aggiungi semi di sesamo tostati o un filo di olio di sesamo al momento di servire.

👩‍🍳 Procedimento

1. Preparazione delle verdure

  • Lava i peperoncini e tagliali a metà nel senso della lunghezza.

  • Affetta la cipolla a rondelle sottili e trita l’aglio.

  • Taglia i pomodori a cubetti.

2. Cottura della base

  • In una pentola capiente, sciogli il burro a fuoco medio.

  • Aggiungi cipolla e aglio, facendoli rosolare fino a diventare traslucidi.

  • Unisci i pomodori e cuoci per 3-4 minuti, mescolando delicatamente.

3. Aggiunta dei peperoncini

  • Aggiungi i peperoncini tagliati.

  • Versa il latte e porta lentamente a ebollizione.

  • Cuoci per 5-7 minuti a fuoco basso, finché i peperoncini si ammorbidiscono, ma non si sfaldano.

4. Il tocco cremoso

  • Aggiungi il formaggio a cubetti senza mescolare troppo, lasciandolo sciogliere lentamente.

  • Regola di sale.

  • Lascia cuocere altri 5 minuti a fuoco basso, coprendo la pentola.

5. Preparazione del riso

  • Nel frattempo, sciacqua bene il riso rosso sotto acqua fredda.

  • Cuocilo in una pentola con acqua e sale, lasciandolo sobbollire per 20 minuti circa, finché l’acqua viene assorbita completamente.

6. Impiattamento

  • Servi l’Ema Datshi caldo, accompagnato dal riso rosso, come fanno tradizionalmente in Bhutan.

  • Puoi guarnire con qualche fettina di peperoncino fresco per dare colore.

📌 Curiosità

  • In Bhutan si dice che un pasto senza peperoncini non sia un vero pasto!

  • L’Ema Datshi ha numerose varianti regionali: in alcune zone si aggiungono funghi, patate o spinaci, creando piatti come Kewa Datshi (patate e formaggio) o Shamu Datshi (funghi e formaggio).

  • È un piatto che si consuma ogni giorno, ma viene servito con particolare cura durante le festività tradizionali.

PRESENTAZIONE

Viaggi consigliati

BHUTAN INCANTATO E IL TEMPIO DELL’AMORE DI AGRA

Potrebbe interessarti

i consigli di silvia-Oman

OMAN I CONSIGLI DI SILVIA Consigli per un viaggio indimenticabile in Oman   L’Oman è una di quelle destinazioni che ti conquistano lentamente, con i

Read More »

i consigli di silvia-kazakistan

UZBEKISTAN I CONSIGLI DI SILVIA Alla scoperta della Via della Seta Ciao viaggiatori!L’Uzbekistan è una terra magica, sospesa tra passato e presente, dove antiche città

Read More »

i consigli di Silvia-Bhutan

BHUTAN I CONSIGLI DI SILVIA Consigli per un viaggio indimenticabile in Bhutan Il Bhutan è un piccolo regno incastonato tra le vette dell’Himalaya, un luogo

Read More »

Chiedi consiglio a Silvia, la tua travel coach personale

Hai dubbi su come pianificare il tuo prossimo viaggio? ✈️
Silvia è qui per aiutarti!

Compila il form e raccontaci quali sono le tue idee, i tuoi sogni e le tue esigenze di viaggio. Silvia ti risponderà personalmente, offrendoti consigli pratici e personalizzati per organizzare un’esperienza su misura, senza stress e con la sicurezza di chi conosce davvero ogni destinazione.

Perché affidarti a Silvia:

  • 🎒 Consulenza personalizzata per il tuo viaggio

  • 🌍 Suggerimenti sulle mete più adatte ai tuoi interessi

  • 💡 Idee originali per itinerari autentici ed esperienziali

  • 🗺️ Supporto passo passo nella pianificazione

Non lasciare che la confusione rovini la magia di partire: scrivi a Silvia e trasforma la tua voglia di viaggiare in un’avventura indimenticabile.

💬 Compila il form qui accanto e inizia il tuo viaggio con Easy Nite.

 
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua rete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perdere le novità e le promozioni dedicate ai nostri clienti, rimaniamo collegati!

Codice fiscale Partita IVA 06370090018
Registro Imprese Torino 06370090018
Numero di R.E.A. TO-782013
Capitale sociale i.v. € 120.000
Fondo Vacanze Felici num. iscrizione 137
Polizza R.C. Organizzatori ed Intermediari di Viaggio: Europe Assistance nr. 9082497
© 2024 Easy Nite