FINLANDIA

karjalanpiirakka

Karjalanpiirakka Fagottini di segale finlandesi 🥟🌾

✈️ Il viaggio nel piatto

Il Karjalanpiirakka ha origini nella regione della Carelia, al confine tra Finlandia e Russia, ed è oggi uno dei piatti più iconici del paese.
Questi fagottini di pasta di segale con ripieno di riso cremoso venivano preparati dalle famiglie come alimento nutriente durante i lunghi e freddi inverni nordici.

Tradizionalmente serviti con munavoi, una crema di burro e uova sode, i Karjalanpiirakka rappresentano comfort food finlandese per eccellenza: caldi, genuini e perfetti per accompagnare una tazza di tè o di caffè.

1.30 h

6 Persone

Media

Antipasto

📝 Ingredienti

Per la pasta:

  • 150 g di farina di segale integrale

  • 50 g di farina di grano tenero

  • 100 ml di acqua tiepida

  • 1 cucchiaio di olio vegetale

  • ½ cucchiaino di sale

Per il ripieno:

  • 100 g di riso originario o riso a chicco corto

  • 500 ml di latte intero

  • 250 ml di acqua

  • 20 g di burro

  • ½ cucchiaino di sale

Per la glassatura:

  • 50 g di burro fuso

  • 100 ml di latte caldo

Per accompagnare (Munavoi):

  • 100 g di burro ammorbidito

  • 2 uova sode, tritate finemente

  • Sale q.b.

 

🍽 Consiglio di Silvia

I Karjalanpiirakka sono perfetti per una colazione in stile nordico o come merenda salata durante le fredde giornate invernali.
Puoi personalizzare il ripieno aggiungendo patate schiacciate, carote grattugiate o persino un mix di cereali integrali.

👩‍🍳 Procedimento

1. Preparare il ripieno di riso

  • Porta a ebollizione l’acqua con il sale.

  • Aggiungi il riso e cuoci per 10 minuti, mescolando spesso.

  • Versa il latte e cuoci a fuoco basso per altri 20-25 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa e densa, simile a un porridge.

  • Aggiungi il burro e mescola bene. Lascia raffreddare.


2. Preparare la pasta

  • In una ciotola, mescola le due farine con il sale.

  • Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio, impastando fino a ottenere una consistenza morbida ma non appiccicosa.

  • Forma una palla, coprila con un panno e lascia riposare per 15 minuti.


3. Creare i fagottini

  • Dividi l’impasto in 12 palline.

  • Stendi ciascuna pallina in una forma ovale sottile, circa 12-15 cm di lunghezza.

  • Metti un cucchiaio di ripieno al centro.

  • Piega i bordi verso l’interno e pizzicali con le dita per creare la tipica forma ondulata.


4. Cottura

  • Preriscalda il forno a 250°C.

  • Disponi i fagottini su una teglia ricoperta di carta forno.

  • Cuoci per 12-15 minuti, fino a quando i bordi diventano leggermente dorati.


5. Glassatura finale

  • Mescola il burro fuso con il latte caldo.

  • Appena sfornati, spennella abbondantemente i Karjalanpiirakka per mantenerli morbidi e lucidi.

  • Copri con un panno pulito e lascia riposare per 10 minuti.


6. Preparare il Munavoi

  • Schiaccia le uova sode con una forchetta.

  • Mescola con il burro ammorbidito e un pizzico di sale.

  • Servi i fagottini ancora caldi con questa crema come accompagnamento.

📌 Curiosità

  • Questo piatto è così amato in Finlandia che nel 2003 ha ottenuto la certificazione TSG (Specialità Tradizionale Garantita) dell’Unione Europea.

  • I Karjalanpiirakka sono spesso presenti nelle feste natalizie e nei brunch tradizionali finlandesi.

  • In passato venivano preparati in grandi quantità e conservati per diversi giorni, grazie alla lunga durata della pasta di segale.

PRESENTAZIONE

Karjalanpiirakka presentazione

Viaggi consigliati

Rovaniemi express Rompighiaccio

Sussurri della Lapponia

Fly & Drive – Echi di Ghiaccio e Fuoco

Potrebbe interessarti

Chiedi consiglio a Silvia, la tua travel coach personale

Hai dubbi su come pianificare il tuo prossimo viaggio? ✈️
Silvia è qui per aiutarti!

Compila il form e raccontaci quali sono le tue idee, i tuoi sogni e le tue esigenze di viaggio. Silvia ti risponderà personalmente, offrendoti consigli pratici e personalizzati per organizzare un’esperienza su misura, senza stress e con la sicurezza di chi conosce davvero ogni destinazione.

Perché affidarti a Silvia:

  • 🎒 Consulenza personalizzata per il tuo viaggio

  • 🌍 Suggerimenti sulle mete più adatte ai tuoi interessi

  • 💡 Idee originali per itinerari autentici ed esperienziali

  • 🗺️ Supporto passo passo nella pianificazione

Non lasciare che la confusione rovini la magia di partire: scrivi a Silvia e trasforma la tua voglia di viaggiare in un’avventura indimenticabile.

💬 Compila il form qui accanto e inizia il tuo viaggio con Easy Nite.

 
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua rete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perdere le novità e le promozioni dedicate ai nostri clienti, rimaniamo collegati!

Codice fiscale Partita IVA 06370090018
Registro Imprese Torino 06370090018
Numero di R.E.A. TO-782013
Capitale sociale i.v. € 120.000
Fondo Vacanze Felici num. iscrizione 137
Polizza R.C. Organizzatori ed Intermediari di Viaggio: Europe Assistance nr. 9082497
© 2024 Easy Nite