
i consigli di silvia-Oman
OMAN I CONSIGLI DI SILVIA Consigli per un viaggio indimenticabile in Oman L’Oman è una di quelle destinazioni che ti conquistano lentamente, con i
Tra i fiordi, le scogliere e i villaggi di pescatori, la Norvegia custodisce una cucina che profuma di mare e tradizione.
Uno dei piatti più iconici è la Fiskesuppe, una zuppa di pesce cremosa e nutriente che scalda il cuore durante i lunghi inverni nordici.
Servita calda con pane di segale, questa ricetta racconta la storia di una terra che vive in simbiosi con l’oceano, dove ogni ingrediente è scelto con cura e rispetto per la natura.
Perfetta per una cena elegante o come comfort food, la Fiskesuppe è un vero abbraccio nordico.
400 g di filetto di merluzzo fresco (o altro pesce bianco come halibut o nasello)
150 g di gamberetti sgusciati
100 g di cozze pulite (facoltative)
2 carote medie
2 patate medie
1 porro grande
1 cipolla piccola
1 costa di sedano
1 litro di brodo di pesce (o vegetale se preferisci più leggero)
200 ml di panna fresca
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di olio d’oliva
Sale e pepe q.b.
1 pizzico di noce moscata
Succo di mezzo limone
Aneto fresco tritato (per guarnire)
Se vuoi dare alla zuppa un tocco ancora più autentico, utilizza pesce affumicato norvegese come salmone o sgombro in piccola quantità, per un gusto deciso.
Per una versione più leggera, puoi sostituire metà della panna con latte intero.
Pela le carote e le patate, poi tagliale a cubetti piccoli.
Affetta finemente il porro e la cipolla, e taglia il sedano a dadini.
In una pentola capiente, scalda l’olio e il burro a fuoco medio.
Aggiungi cipolla, porro e sedano e fai soffriggere per 3-4 minuti finché diventano morbidi.
Aggiungi carote e patate, mescolando bene.
Spolvera la farina sulle verdure e mescola per un paio di minuti, in modo da formare un roux leggero.
Versa lentamente il brodo caldo, mescolando continuamente per evitare grumi.
Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e cuoci per 15 minuti.
Taglia il filetto di merluzzo a cubetti di circa 2-3 cm.
Aggiungilo alla zuppa insieme ai gamberetti e, se le usi, alle cozze.
Cuoci per altri 7-8 minuti, finché il pesce è tenero ma non sfaldato.
Versa la panna fresca, regola di sale e pepe e aggiungi la noce moscata.
Cuoci per altri 3-4 minuti senza far bollire.
Prima di servire, aggiungi qualche goccia di succo di limone per un tocco di freschezza.
Versa la Fiskesuppe calda in ciotole profonde.
Guarnisci con aneto fresco e accompagna con pane di segale o crostini caldi.
In Norvegia, la Fiskesuppe viene preparata soprattutto nelle città costiere come Bergen e Tromsø.
È considerata un piatto conviviale: nelle famiglie di pescatori si usava cucinarne una grande pentola e condividerla con tutta la comunità.
L’aneto è l’erba aromatica simbolo della cucina scandinava, spesso usata per pesce e salse.

OMAN I CONSIGLI DI SILVIA Consigli per un viaggio indimenticabile in Oman L’Oman è una di quelle destinazioni che ti conquistano lentamente, con i

TURISMO ACCESSIBILE 🌍 Turismo Accessibile: viaggiare senza barriere con Easy Nite Il turismo è un diritto di tutti. Viaggiare significa scoprire, emozionarsi, crescere e creare

NORVEGIA I CONSIGLI DI SILVIA Viaggio in Norvegia, tra fiordi, natura selvaggia e magia nordica Ciao viaggiatori!Sono Silvia, e oggi vi porto con me in

NORVEGIA GLI ITINERARI DI SILVIA Alla scoperta della Norvegia 🇳🇴✨ Ciao viaggiatori! Sono Silvia, la vostra compagna di avventure, e oggi vi porto con me

BHUTAN I CONSIGLI DI SILVIA Consigli per un viaggio indimenticabile in Bhutan Il Bhutan è un piccolo regno incastonato tra le vette dell’Himalaya, un luogo

UZBEKISTAN I CONSIGLI DI SILVIA Alla scoperta della Via della Seta Ciao viaggiatori!L’Uzbekistan è una terra magica, sospesa tra passato e presente, dove antiche città
Hai dubbi su come pianificare il tuo prossimo viaggio? ✈️
Silvia è qui per aiutarti!
Compila il form e raccontaci quali sono le tue idee, i tuoi sogni e le tue esigenze di viaggio. Silvia ti risponderà personalmente, offrendoti consigli pratici e personalizzati per organizzare un’esperienza su misura, senza stress e con la sicurezza di chi conosce davvero ogni destinazione.
✨ Perché affidarti a Silvia:
🎒 Consulenza personalizzata per il tuo viaggio
🌍 Suggerimenti sulle mete più adatte ai tuoi interessi
💡 Idee originali per itinerari autentici ed esperienziali
🗺️ Supporto passo passo nella pianificazione
Non lasciare che la confusione rovini la magia di partire: scrivi a Silvia e trasforma la tua voglia di viaggiare in un’avventura indimenticabile.
💬 Compila il form qui accanto e inizia il tuo viaggio con Easy Nite.