MAROCCO

Tajine

Tajine di pollo al limone e olive – Il cuore della cucina marocchina 🍋🐔🫒

✈️ Il viaggio nel piatto

In Marocco, la cucina è una vera arte di equilibrio tra profumi e colori.
La tajine, che prende il nome dal tipico recipiente di terracotta con coperchio conico, è uno dei piatti più rappresentativi del paese.
Questa versione, a base di pollo, limoni confit e olive verdi, racchiude la freschezza degli agrumi, la sapidità delle olive e il calore delle spezie, evocando l’atmosfera dei souk marocchini, dove si mescolano odori di cumino, coriandolo, zafferano e cannella.

È un piatto che invita alla condivisione: si porta in tavola nel recipiente di cottura, attorno al quale la famiglia e gli amici si riuniscono per mangiare insieme, come vuole la tradizione.

1.30 h

4 Persone

Media

Secondo piatto

📝 Ingredienti

Per la tajine:

  • 1 pollo intero tagliato a pezzi (oppure 1 kg di cosce e sovracosce di pollo)

  • 2 limoni confit (sottosale)

  • 150 g di olive verdi denocciolate

  • 2 cipolle grandi, tritate finemente

  • 3 spicchi di aglio, tritati

  • 50 ml di olio d’oliva

  • 150 ml di brodo di pollo caldo

  • Succo di ½ limone fresco

  • Sale e pepe q.b.

Per la miscela di spezie:

  • 1 cucchiaino di curcuma

  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere

  • ½ cucchiaino di pepe nero macinato

  • ½ cucchiaino di coriandolo in polvere

  • Un pizzico di zafferano (facoltativo, per un tocco più raffinato)

🍽 Consiglio di Silvia

Per un’esperienza autentica, accompagna la tajine con tè alla menta fresco, tipica bevanda marocchina, e decora con foglie di coriandolo fresco.
Se vuoi esaltare ancora di più i profumi, prepara i limoni confit in casa: basta conservarli per 3 settimane in un barattolo con sale grosso e succo di limone.

👩‍🍳 Procedimento

1. Preparare la base aromatica

  • In una ciotola, mescola tutte le spezie con l’aglio tritato e metà dell’olio d’oliva.

  • Strofina bene i pezzi di pollo con questa marinatura e lascia riposare per almeno 30 minuti, meglio se 2 ore in frigorifero.


2. Rosolare il pollo

  • In una tajine tradizionale o in una pentola dal fondo spesso, scalda l’olio rimanente.

  • Aggiungi le cipolle e cuoci a fuoco medio finché diventano morbide e traslucide.

  • Unisci i pezzi di pollo e rosolali su tutti i lati per sigillare i succhi e sprigionare gli aromi.


3. Cottura lenta

  • Versa il brodo caldo e il succo di limone.

  • Copri con il coperchio e cuoci a fuoco basso per 40-45 minuti, controllando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ di brodo se necessario.

  • Negli ultimi 15 minuti di cottura, aggiungi le olive e i limoni confit tagliati a spicchi.


4. Rifinitura

  • Assaggia e regola di sale e pepe.

  • Lascia riposare qualche minuto a fuoco spento, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.


5. Servizio

  • Porta la tajine direttamente in tavola, coperta, per mantenere calore e profumi.

  • Servi accompagnando con pane marocchino caldo oppure cuscus al vapore.

📌 Curiosità

  • La tajine non è solo un piatto, ma uno strumento di cottura millenario: la forma conica del coperchio permette al vapore di circolare, mantenendo carne e verdure morbide e succose.

  • In Marocco, la tajine di pollo al limone e olive è spesso servita durante cene di famiglia e celebrazioni importanti, simbolo di ospitalità e benvenuto.

  • Ogni regione marocchina ha la propria versione, con spezie e ingredienti leggermente diversi.

PRESENTAZIONE

Tajine presentazione

Viaggi consigliati

Capodanno in Sri Lanka

L’Iconico Oman 2026

Uzbekistan

BHUTAN INCANTATO E IL TEMPIO DELL’AMORE DI AGRA

Potrebbe interessarti

i consigli di Silvia-Bhutan

BHUTAN I CONSIGLI DI SILVIA Consigli per un viaggio indimenticabile in Bhutan Il Bhutan è un piccolo regno incastonato tra le vette dell’Himalaya, un luogo

Read More »

Chiedi consiglio a Silvia, la tua travel coach personale

Hai dubbi su come pianificare il tuo prossimo viaggio? ✈️
Silvia è qui per aiutarti!

Compila il form e raccontaci quali sono le tue idee, i tuoi sogni e le tue esigenze di viaggio. Silvia ti risponderà personalmente, offrendoti consigli pratici e personalizzati per organizzare un’esperienza su misura, senza stress e con la sicurezza di chi conosce davvero ogni destinazione.

Perché affidarti a Silvia:

  • 🎒 Consulenza personalizzata per il tuo viaggio

  • 🌍 Suggerimenti sulle mete più adatte ai tuoi interessi

  • 💡 Idee originali per itinerari autentici ed esperienziali

  • 🗺️ Supporto passo passo nella pianificazione

Non lasciare che la confusione rovini la magia di partire: scrivi a Silvia e trasforma la tua voglia di viaggiare in un’avventura indimenticabile.

💬 Compila il form qui accanto e inizia il tuo viaggio con Easy Nite.

 
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua rete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perdere le novità e le promozioni dedicate ai nostri clienti, rimaniamo collegati!

Codice fiscale Partita IVA 06370090018
Registro Imprese Torino 06370090018
Numero di R.E.A. TO-782013
Capitale sociale i.v. € 120.000
Fondo Vacanze Felici num. iscrizione 137
Polizza R.C. Organizzatori ed Intermediari di Viaggio: Europe Assistance nr. 9082497
© 2024 Easy Nite